|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Problema rete domestica
ciao, a casa ho un fisso a cui è collegato un router wifi, dal portatile non ho mai avuto problemi, ora dopo avere formattato il fisso, tutto va diversamente...
In pratica mi da conettività solo locale a casa, perchè se lascio ip automatico non rileva il gateway, cioè assegn un IP della forma 160.x.x.x invece il mio router ha indirizzo 192.168.1.1. Se lo assegno manualmente infatti si collega tranquillamente, pero in università devo lasciarlo automatico per prendere segnale per cui non so come fare a fargli trovare la "rete" giusta a casa, suggerimenti?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
ok appena torno provo.
Invece se utilizzo configurazione alternativa IP, lasciando in automatico di default e specificando i dati della connessione domestica nella scheda "configurazione alternativa"? Quando trova il DHCP disabilitato sul router non dovrebbe in automatico switchare alla configurazione secondaria?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dovrebbe, ma credo che sia più semplice, per il futuro, riabilitare il DHCP sul Router.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Fatto come consigliato, il problema è che ho un Dlink dls624t, che ha diversi bug, tra cui quello di non far riattivare il DHCP, dice System Busy, leggendo in giro non ho trovato soluzioni così ho resettato le impostazioni e risistemato, comunque funzionava anche con altro metodo, però in effetti è più incasinato e inutile
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.




















