|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
l'amara medicina cinese per salvare il capitalsmo
Considerando come la crisi economica ed i fatti riguardanti la Grecia ci tocchino tutti noi terribilmente da vicino, pensavo sarebbe interessante discutere dell'ultimo libro di Loretta Napoleoni
![]() La coppia democrazia-capitalismo è in crisi, vittima di una depressione che non è solo finanziaria. Trionfa invece il capicomunismo, visto che mentre la nostra economia va in pezzi, quella cinese cresce a ritmi vertiginosi, + 9 per cento del Pil nel 2009 e un piano di investimenti grandioso: strade, scuole, ospedali, ferrovie, colossali impianti per la produzione di energie rinnovabili. Si può ancora dire che il comunismo è stato sconfitto dalla storia? O è tempo di cominciare a guardare alla nostra società con occhi un po’ più a mandorla? Per esempio, le misure anticrisi attuate dai nostri governi sono servite ad arricchire gli stessi speculatori responsabili del collasso, mentre in Cina l’intervento statale ha permesso di limitare i danni e ricominciare a crescere. La nostra vita politica è scossa da continui scandali e violazioni del diritto, mentre in Cina stanno nascendo nuove forme di partecipazione, pur all’interno del partito unico. E tra i grattacieli di Shanghai e Pechino si avverte uno slancio verso la modernità che il vecchio Occidente non riesce più nemmeno a immaginare. Da Margaret Thatcher a Berlusconi, da Wall Street al Cile di Pinochet, passando sempre per Pechino, questo libro racconta una deriva che promettendoci mendacemente il benessere ci sta privando della libertà. E grazie a esempi e testimonianze di imprenditori, studiosi, giornalisti, attivisti dei diritti umani spiega invece come la Cina sta lavorando per migliorarsi. Un modello da imitare? Almeno una lezione da apprendere: il nostro capitalismo si salverà solo se sapremo cambiare radicalmente i capitalisti. E il nostro sistema di vita è destinato al tracollo, se non impareremo a guardare con occhi più aperti quella che continuiamo a chiamare “democrazia”. Direi che spunti su cui discutere c'è ne sono eccome
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Te lo cassano con una parola: "Comunisti".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Più della medicina cinese c'è bisogno di meno delocalizzazioni.
Se le fabbriche chiudono la nazione và a putt@ne Si, ok per un certo tempo i giovani possono recuperare lavoro nel settore sanitario e nelle varie polizzie, ma frà 20 anni finiti i capitali, finiremo come il venezuela se non peggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
La Loretta ha un punto di vista leggermente orientato, eh...
Mica è un mistero. .
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Io non ho letto il libro, ma dall'incipit direi un bel thanks for the info, siamo buoni tutti di risolvere la crisi facendo lavorare la gente 12 ore al giorno a gratis, licenziandole senza nessun preavviso, lasciandole senza sindacati e azzittendo qualunque voce controcorrente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ma più che altro si deve decidere una volta per tutte se quello cinese è comunismo o meno, perchè quando vince economicamente è comunismo, quando si parla di diritti umani non lo è.
decidetevi su sto semplice punto, poi andiamo avanti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Che stai tornando a sinistra dream? già finita la tua avventura monarchica?
![]() Per il resto ha anticipato bene killercose,non è difficile crescere se non si hanno dei limiti dovuti ai diritti dei lavoratori o ostacoli dovuti alla democrazia,se è per questo anche la germania hitleriana da paese con le pezze al sedere è diventata la nazione più ricca d'europa prima della guerra ma non per questo diciamo che dovremmo imparare dal nazismo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
l'unica soluzione è delocalizzare,altrimenti vai gambe all'aria.
Le aziende che si trasferiscono fanno perdere posti di lavoro? bene,facciamo calare la popolazione. semplicissimo. anzi ci stava pensando già la natura da sola a farlo...ma...ahhh la natalità bassa che dramma ![]() I cinesi si stanno loro stessi preparando a questa evenienza con un limite di 1 figlio per coppia,e cosi nel 2050 saranno 600 milioni,la metà della popolazione attuale. Questa è la soluzione,ma mi sà che a molti questo suppostone* non è gradito. (*a base di sano realismo)
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
La soluzione è delocalizzare ?
E una volta che non c'è più UN lavoratore ed UN industria in Italia le tasse (che tengono in piedi il paese) chi le paga ? Peraltro i cinesi fanno anche PIU'di un figlio per coppia, basta pagare la "multa" per il figlio "extra" (e non è salatissima, ma basta ad impedire che la gente sforni cuccioli a raffica come da noi). ![]() (questa la capiamo in due)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 07-05-2010 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Mi pare interessante, credo che lo comprerò questa estate, quando verrò a fare due settimane di vacanza in Italia (tanto ormai non c'è altro da fare).
In Cina la legislazione sul lavoro è cambiata molto, di recente. A quanto ne so io, le WFOE non possono licenziare un dipendente su due piedi, ci sono garanzie (non come le nostre per chi ha contratti a tempo indeterminato; ma ancora una volta, chi li fa più in Italia? E non rinnovare un cococo o come cavolo si chiama adesso non è poi così difficile). Certo, ci sono i casi di sfruttamento, ma penso che anche se da noi vai al sud, a vedere dove raccolgono i pomodori, ti possa fare un'idea abbastanza precisa di dove sia la schiavitù. Ah! La legislazione sul figlio unico sta cambiando! Si stanno rendendo conto che avranno bisogno di più nascite per pagare le pensioni e servizi ai vecchi; ad esempio, due figli unici che si sposano possono avere 2 figli, e ci sono tante altre casistiche simili. Dimenticavo: first quarter 2010, crescita 11,9% China GDP
__________________
入乡随俗 Ultima modifica di cometa18 : 07-05-2010 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
|
Mi pare che tutti considerino un fatto straordinario la crescita economica della Cina senza però considerare da dove sono partiti, è OVVIO che partendo da una base molto bassa è facile salire, più difficile è farlo partendo già da una vetta alta, così come l'Italia e l'Europa e il resto del mondo occidentale sono cresciuti molto nella fase del dopoguerra per poi arrivare ad una sostanziale fase di stagnazione/regressione, adesso tocca alle economie che partono da condizioni simili a crescere, è palese però che nessuna economia in un sistema chiuso come lo è alla fine il sistema MONDO potrà crescere in eterno, così come non lo farà la Cina una volta raggiunte le condizioni economico/sociali delle civiltà occidentali.
C'è anche da dire che la crisi dell'occidente è conseguenza diretta di scelte scellerate e sbagliate fatte per la sola logica del profitto, quindi ha ragione l'autrice quando dice che c'è bisogno di una profonde revisione del modo di fare economia nei paesi occidentali, il profitto di pochi non può andare a discapito di tutti.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Il punto è questo: per salvare il capitalismo sono state prese delle misure (leggi: soldi pubblici erogati alle banche) che hanno tamponato ma non risolto il problema, arricchendo ancora di più chi si era arricchito causando lal crisi. E siamo punto a capo, niente è stato fatto perchè non si ripeta il problema. Le banche poi , dopo aver incamerato i soldi pubblici, sono restie ad elargire finanziamenti bloccando la ripresa. In Cina hanno fatto dei veri provvedimenti risolutivi. Qua le 12 ore al giorno non riesci a farle fare ai lavoratori, perchè non c'è lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
|
Comunismo ? in Cina ? voi state scherzando, esiste moneta corrente, sotto il comunismo il lavoro è retribuito in base a cio' che è necessario al cittadino, non attraverso un salario liberamente spendibile.
la Cina è un stato capitalista totalitario, anche la Germania sotto Hitler ha avuto una crescita a 2 cifre. per adesso la Cina sta in piedi perchè non c'è innovazione tecnologica, non hanno robotica non hanno un cazzo, solo una enorme forza manuale a basso costo. quando il costo della robotica calera' di prezzo diventeranno 1 miliardo di disoccupati.. questo tipo.. mmm 10 anni ? 10 anni fa un videofonino lo vedevi su star treck.. fate un po' voi come cresce la curva tecnologica.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
Solo in queste aree vivono più abitanti che Europa e USA messi insieme, di questi quelli che anche per noi sono ricchi superano la parte ricca europea (cerca in google, vedrai che trovi). Le scelte scellarate dell'Occidente hanno fatto sì che in Cina adesso ci siano più o meno le sole risorse produttive ed economiche in grado di trainare lo stesso Occidente fuori dal pantano, quindi è evidente che nessuno si sogni di mettere i bastoni fra le ruote ad HuJintao
__________________
入乡随俗 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
Quote:
le aziende resistono senza delocalizzare? come le proteggi? ah ma forse volete tornare a lavarore 12 h al giorno come gli schiavi pur di restare competitivi...
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Peraltro a me italiano frega assai di salvare un industria che produce e paga le tasse all'estero, se produce e paga le tasse all'estero è interesse dello stato in cui produce e paga le tasse tenerla in piedi. Mica c'ho la bandierina dell'Italia fra chiappa e chiappa che mi porta a pensare che bisogna salvare un azienda solo perché "si sentono italiani" anche quando producono in polonia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 07-05-2010 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
|
Quote:
Detto questo ci sarebbe bisogno di fare grossi investimenti nelle nuove tecnologie, in nuove forme di approvvigionamento energetico unitamente a forme di risparmio serio di energia e materie prime, ed anche infine di una bella revisione del sistema capitalistico dove conta solo il profitto che ora è in mano di pochi a danno di molti. Non credo che al momento il comunismo reale possa essere una soluzione perchè il mondo non è pronto, ma un qualcosa in questa direzione dovrà essere fatto. PS - non parliamo del nostro NON-governo attuale che a parte le beghe del PDC non mira a risolvere altro.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.