|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Debian squeeze, problema con apt-get
Ho installato Debian partendo dalla netinstall.
Poi l'ho aggiornata a squeeze (/etc/apt/source.list). Ho dovuto commentare il repo "volatile" perché pare che per squeeze non esista. Adesso, se provo ad installare alcuni programmi tramite apt, si comporta in modo strano. Per esempio: http://pastebin.com/sTvjFymA per installare anjuta (come anche per compiz e altri) mi chiede di rimuovere programmi come epiphany evolution gnome-desktop-environment iceweasel... E vuole installare cose come libclutter... che non c'entra nulla con anjuta O.O Ma è normale? ---edit! usando synaptic mi da questo errore nel momento in cui clicco su applica: E: Impossibile analizzare il file dei pacchetti /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_squeeze_main_i18n_Translation-it (2) E: Impossibile fare il lock della directory di scaricamento Ultima modifica di Damage92 : 08-05-2010 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Benvenuto su Debian
![]() Quando hai aggiornato a squeeze hai dato apt-get update, apt-get upgrade e apt-get dist-upgrade ? Partendo da una netinstall è comunque normale che ti chieda di installare un fracco di librerie. Per maggior sicurezza magari posta il tuo /etc/apt/sources.list
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
dopo aver cambiato /etc/apt/source.list ho dato solo apt-get update, apt-get upgrade... ma non apt-get dist-upgrade! Cosa fa di preciso questo comando? source.list: Codice:
# # deb cdrom:[Debian GNU/Linux 5.0.4 _Lenny_ - Official i386 NETINST Binary-1 20100201-16:45]/ lenny main #deb cdrom:[Debian GNU/Linux 5.0.4 _Lenny_ - Official i386 NETINST Binary-1 20100201-16:45]/ lenny main deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free contrib deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free contrib deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main deb-src http://security.debian.org/ squeeze/updates main #deb http://volatile.debian.org/debian-volatile squeeze/volatile main #deb-src http://volatile.debian.org/debian-volatile squeeze/volatile main |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Ho reinstallato (4 volte per la precisione, per fortuna che l'ip ogni tanto cambia, sennò mi bannavano dal server
![]() Prima ho aggiornato lenny, poi ho modificato source.list, infine ho dato apt-get dist-update. Ho avuto un problemino con udev, ma ora pare funzionare. Però synaptic si lamenta ancora quando cerco di installare qualcosa: E: Impossibile analizzare il file dei pacchetti /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_squeeze_main_i18n_Translation-it (2) E: Impossibile fare il lock della directory di scaricamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Su Debian si aggiorna con
apt-get update apt-get upgrade apt-get dist-upgrade il dist-upgrade è fondamentale quando passi di versione, tipo stable -> testing come hai fatto tu. Anche ubuntu quando passa da una release all'altra cambia i repo e fa un dist-upgrade, solo che non si vede, visto che il gestore aggiornamenti è grafico ![]() Esiste anche su Debian, ma a me la gui ai tempi creava solo disastri e quindi aggiornavo sempre da 3 terminale con quei 3 comandi. Per quell'errore di synaptic, sembrerebbe che tu abbia aperto synaptic mentre scaricava o installava qualcosa da apt via terminale. Il lock generalmente indica che la risorsa è già occupata
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Comunque l'installatore è disponibile anche per il ramo testing...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Quote:
Apt comunque funziona, mentre quando apro aptitude mi riferisce un errore su tre pacchetti, ma non ho idea di cosa significhi! Posto uno screenshot: http://stylecode.altervista.org/Pacchetti_aptitude.png Vi ringrazio per l'aiuto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
E' da un po' che non sono più su Debian, ma mi sembra che il casino con le dipendenze lo abbiano fatto i maintener di debian.
A questo punto ti consiglio anch'io di provare ad installare direttamente da una iso di testing ![]() Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
|
Spesso capita che aptitude e apt diano i numeri, proponendo soluzioni indecenti come cancellare mezzo kde o gnome per installare/disinstallare un semplice pacchetto.Non so se è un problema di debian,ma ultimamente mi sto terribilmente annoiando: è impensabile che sulla unstable con kde 4.4 non si riesca ancora ad utilizzare strigi senza impazzire tra backend, soprano, virtuoso etc..
Ormai aggiorno una volta ogni 2,3 mesi, consapevole che anche un safe-upgrade può comportare un bel pò di successivo lavoro di messa a punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Forse ho trovato una soluzione:
ho tolto "contrib" da un repository nel file /etc/apt/source.list, e ha funzionato finché non ho dato apt-get update. Ho fatto così perché vedevo che quando aggiornava le liste dei pacchetti scaricava diverse volte cose con "i18n_Translation-it", da fonti diverse. Qualcuno sa dirimi a cosa serve "contrib"? Ovviamente lo avevo aggiunto io, per installare altri pacchetti, ma alla fine me n'è servito uno di non-free. Questi sono i repo che ho nel file /etc/apt/source.list: Codice:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib deb-src http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
|
Non me lo sono mai chiesto, ma contrib non mi ha mai dato problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
|
Io ho questo errore (quello del lock) su debian da sempre e su qualunque versione, mi piacerebbe riuscire a risolverlo, tu hai detto che togliendo contrib non te lo da più oppure poi è successo di nuovo? Comunque i repository contrib contengono software con qualche restrizione, è una cosa legata al fatto che di suo debian dovrebbe contenere solo software libero, in teoria togliendolo non puoi installare alcuni pacchetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.