Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 17:34   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Debian squeeze, problema con apt-get

Ho installato Debian partendo dalla netinstall.
Poi l'ho aggiornata a squeeze (/etc/apt/source.list). Ho dovuto commentare il repo "volatile" perché pare che per squeeze non esista.
Adesso, se provo ad installare alcuni programmi tramite apt, si comporta in modo strano.

Per esempio:
http://pastebin.com/sTvjFymA
per installare anjuta (come anche per compiz e altri) mi chiede di rimuovere programmi come epiphany evolution gnome-desktop-environment iceweasel...
E vuole installare cose come libclutter... che non c'entra nulla con anjuta O.O

Ma è normale?

---edit!
usando synaptic mi da questo errore nel momento in cui clicco su applica:

E: Impossibile analizzare il file dei pacchetti /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_squeeze_main_i18n_Translation-it (2)
E: Impossibile fare il lock della directory di scaricamento

Ultima modifica di Damage92 : 08-05-2010 alle 18:30.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 21:24   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Benvenuto su Debian

Quando hai aggiornato a squeeze hai dato apt-get update, apt-get upgrade e apt-get dist-upgrade ?


Partendo da una netinstall è comunque normale che ti chieda di installare un fracco di librerie.

Per maggior sicurezza magari posta il tuo /etc/apt/sources.list
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 08:58   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Benvenuto su Debian

Quando hai aggiornato a squeeze hai dato apt-get update, apt-get upgrade e apt-get dist-upgrade ?


Partendo da una netinstall è comunque normale che ti chieda di installare un fracco di librerie.

Per maggior sicurezza magari posta il tuo /etc/apt/sources.list
Grazie del benvenuto xD
dopo aver cambiato /etc/apt/source.list ho dato solo apt-get update, apt-get upgrade... ma non apt-get dist-upgrade!
Cosa fa di preciso questo comando?

source.list:
Codice:
# 
# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 5.0.4 _Lenny_ - Official i386 NETINST Binary-1 20100201-16:45]/ lenny main

#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 5.0.4 _Lenny_ - Official i386 NETINST Binary-1 20100201-16:45]/ lenny main

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free contrib
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free contrib

deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main
deb-src http://security.debian.org/ squeeze/updates main

#deb http://volatile.debian.org/debian-volatile squeeze/volatile main
#deb-src http://volatile.debian.org/debian-volatile squeeze/volatile main
Come puoi vedere ho dovuto commentare i repo "volatile" perché per squeeze non esistono.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 19:15   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ho reinstallato (4 volte per la precisione, per fortuna che l'ip ogni tanto cambia, sennò mi bannavano dal server ), e ho fatto l'aggiornamento a squeeze.
Prima ho aggiornato lenny, poi ho modificato source.list, infine ho dato apt-get dist-update.
Ho avuto un problemino con udev, ma ora pare funzionare.

Però synaptic si lamenta ancora quando cerco di installare qualcosa:
E: Impossibile analizzare il file dei pacchetti /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_squeeze_main_i18n_Translation-it (2)
E: Impossibile fare il lock della directory di scaricamento
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:35   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Su Debian si aggiorna con

apt-get update
apt-get upgrade
apt-get dist-upgrade

il dist-upgrade è fondamentale quando passi di versione, tipo stable -> testing come hai fatto tu.

Anche ubuntu quando passa da una release all'altra cambia i repo e fa un dist-upgrade, solo che non si vede, visto che il gestore aggiornamenti è grafico

Esiste anche su Debian, ma a me la gui ai tempi creava solo disastri e quindi aggiornavo sempre da 3 terminale con quei 3 comandi.

Per quell'errore di synaptic, sembrerebbe che tu abbia aperto synaptic mentre scaricava o installava qualcosa da apt via terminale. Il lock generalmente indica che la risorsa è già occupata
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 08:44   #6
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Comunque l'installatore è disponibile anche per il ramo testing...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:33   #7
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Comunque l'installatore è disponibile anche per il ramo testing...
Gia, me ne sono accorto dopo -.-

Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Per quell'errore di synaptic, sembrerebbe che tu abbia aperto synaptic mentre scaricava o installava qualcosa da apt via terminale. Il lock generalmente indica che la risorsa è già occupata
Purtroppo l'errore c'è anche quando nessun altro gestore è in esecuzione.
Apt comunque funziona, mentre quando apro aptitude mi riferisce un errore su tre pacchetti, ma non ho idea di cosa significhi!

Posto uno screenshot: http://stylecode.altervista.org/Pacchetti_aptitude.png

Vi ringrazio per l'aiuto
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:21   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
E' da un po' che non sono più su Debian, ma mi sembra che il casino con le dipendenze lo abbiano fatto i maintener di debian.

A questo punto ti consiglio anch'io di provare ad installare direttamente da una iso di testing

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:50   #9
Picarus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
Spesso capita che aptitude e apt diano i numeri, proponendo soluzioni indecenti come cancellare mezzo kde o gnome per installare/disinstallare un semplice pacchetto.Non so se è un problema di debian,ma ultimamente mi sto terribilmente annoiando: è impensabile che sulla unstable con kde 4.4 non si riesca ancora ad utilizzare strigi senza impazzire tra backend, soprano, virtuoso etc..
Ormai aggiorno una volta ogni 2,3 mesi, consapevole che anche un safe-upgrade può comportare un bel pò di successivo lavoro di messa a punto.
Picarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:58   #10
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Forse ho trovato una soluzione:
ho tolto "contrib" da un repository nel file /etc/apt/source.list, e ha funzionato finché non ho dato apt-get update.
Ho fatto così perché vedevo che quando aggiornava le liste dei pacchetti scaricava diverse volte cose con "i18n_Translation-it", da fonti diverse.

Qualcuno sa dirimi a cosa serve "contrib"? Ovviamente lo avevo aggiunto io, per installare altri pacchetti, ma alla fine me n'è servito uno di non-free.

Questi sono i repo che ho nel file /etc/apt/source.list:
Codice:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main non-free

deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib
deb-src http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:18   #11
Picarus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
Non me lo sono mai chiesto, ma contrib non mi ha mai dato problemi
Picarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:49   #12
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Io ho questo errore (quello del lock) su debian da sempre e su qualunque versione, mi piacerebbe riuscire a risolverlo, tu hai detto che togliendo contrib non te lo da più oppure poi è successo di nuovo? Comunque i repository contrib contengono software con qualche restrizione, è una cosa legata al fatto che di suo debian dovrebbe contenere solo software libero, in teoria togliendolo non puoi installare alcuni pacchetti.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 14:54   #13
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Dari Guarda i messaggi
Io ho questo errore (quello del lock) su debian da sempre e su qualunque versione, mi piacerebbe riuscire a risolverlo, tu hai detto che togliendo contrib non te lo da più oppure poi è successo di nuovo? Comunque i repository contrib contengono software con qualche restrizione, è una cosa legata al fatto che di suo debian dovrebbe contenere solo software libero, in teoria togliendolo non puoi installare alcuni pacchetti.
Non so dirti bene come è successo, ma per due volte ha funzionato senza problemi. La prima non so perché, la seconda ha funzionato dopo che avevo tolto contrib (forse anche non-free), ma è possibile che avessi fatto anche altre operazioni... se ora tolgo contrib e non-free continua a non funzionare
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v