Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 16:24   #1
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
Ampliamento rete e creazione di una nuova

Problema 1:

ho di recente acquistato un netgear DGND3300. Purtroppo non copre tutta la casa (non ho ancora capito il motivo, devo dire che la potenza del segnale è abbastanza bassa)
Vorrei riuscire a coprire tutta e dico tutta la casa compreso il giardino. Qual'è la soluzione migliore?

Il punto di vantaggio della mia casa è che ho diverse prese di rete sparse. Posso sfruttarle?
Inoltre uso anche un dlan per connettere la ps3 (che è senza presa di rete vicina) via lan. quindi nel caso posso anche sfruttare la linea elettrica per ampliare il segnale wifi.

Consigli?

problema 2:
In ufficio vorrei installare una rete wifi. ho 7 locali e li vorrei tutti collegati in wifi, ogni locale ha una marea di prese lan collegate ad un zywall USG100

La soluzione più veloce e meno costosa?

Grazie a tutti
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:46   #2
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
non sarà un soluzione difficile?

su
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:07   #3
transistor2000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
Ciao , ti rispondo alla domanda uno , il netgear è molto buono , il problema da quanto ho capito visto che mi hai detto che il segnale è basso è che ci sono delle impedenze oggetti metallicci tra il dispositivo che riceve il segnale ed il router poi anche dal fatto che il router è lontanissimo , se è nel raggio di massimo 30 mt ti colleghi ma se è di più arriva male , percentuali basse , se arriva sotto il 30% non si collega, ti fa aspettare ma non si collega. Ora rispondo alla domanda due , dici che hai sette locali e che li vuoi collegare tutti in wi-fi , questa è la miglior cosa e tra l' altro l' unica per risparmiare tempo e soldi per mettere altri routers per collegare i locali , ti consiglio di mettere 1 router wi-fi(access point) in ogni locale e poi di collegare i pc di ogni locale tramite lan.
transistor2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:22   #4
transistor2000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
Se lo vuoi portare in giardino(se è più lontano di 30mt) puoi fare un bridge(ponte) con un antenna(che vendono su ebay costa meno di 100 € o costruirla la migliore fai da te è la bi-quad) messa sul balcone o sul tetto che guarda in direzione del giardino.
transistor2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 16:24   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
Quote:
Originariamente inviato da transistor2000 Guarda i messaggi
Ciao , ti rispondo alla domanda uno , il netgear è molto buono , il problema da quanto ho capito visto che mi hai detto che il segnale è basso è che ci sono delle impedenze oggetti metallicci tra il dispositivo che riceve il segnale ed il router poi anche dal fatto che il router è lontanissimo , se è nel raggio di massimo 30 mt ti colleghi ma se è di più arriva male , percentuali basse , se arriva sotto il 30% non si collega, ti fa aspettare ma non si collega. Ora rispondo alla domanda due , dici che hai sette locali e che li vuoi collegare tutti in wi-fi , questa è la miglior cosa e tra l' altro l' unica per risparmiare tempo e soldi per mettere altri routers per collegare i locali , ti consiglio di mettere 1 router wi-fi(access point) in ogni locale e poi di collegare i pc di ogni locale tramite lan.
Ok grazie.

Per quanto riguarda il problema della casa, non posso mettere un access point al limite della portata del netgear e quindi espandere la portata del doppio?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:03   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Andiamo un attimo con ordine:
1)si puoi fare un ponte con un repeater compatibile oppure un un range expander.
2)Gli AP non si piazzano a piacimento cosi, tanto per, ma devono seguire una determinata logica, riassumibile in 2 punti fondamentali:
-devono coprire la superficie totale sovrapponendosi al 15%.
-devono utilizzare canali distanziati di almeno 3.
Aggiungo inoltre che un router wifi è concettualmente e praticamente diverso da un AP
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:19   #7
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
Problema 1: Vorrei riuscire a coprire tutta e dico tutta la casa compreso il giardino. Qual'è la soluzione migliore?

problema 2: In ufficio vorrei installare una rete wifi. ho 7 locali e li vorrei tutti collegati in wifi, ogni locale ha una marea di prese lan collegate ad un zywall USG100
Problema 1): D-Link DAP1160, ottimi repeater. Li metti dove vuoi (rispettando la sovracopertura del 15% come ben detto da nuovoUtente86). Per il giardino (di cui non specifichi la grandezza) anche le antenne vanno bene.

Problema 2) Tanti AP quanti ne servono per la copertura globale (Non specifichi la grandezza dei locali)

Le migliori soluzioni che io conosca, sono date dai prodotti Cisco (che ho installato e dei quali sono strasoddisfatto) ma il prezzo sale vertiginosamente.

Naturalmente IMHO

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:49   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Li metti dove vuoi (rispettando la sovracopertura del 15% come ben detto da nuovoUtente86).
Attenzione al fatto che l' utilizzo di repeater è semi-trasparente al livello datalink, per cui non si possono considerare come segmenti differenti, fatto pertanto le regole della copertura e del canale non hanno alcun senso, anche perchè ad ogni passo di ripetizione si ha un dimezzamento di portante.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v