Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2010, 17:04   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ext3 e ext4 info

salve a tutti

sto installando un nuovo sistema e mi chiedevo se fosse il caso di passare ad ext4 sul filesystem di root

chiedo perche' ho letto di alcuni possibili problemi che si potrebbero avere sui file di piccole dimensioni con questo filesystem

in pratica qualcuno dice che i file di configurazione della root potrebbero corrompersi rendendo impossibile il boot

qualcuno consiglia di formattare le partizioni di sistema ,in pratica solo "/" per chi non fa configurazioni particolari dove configura anche partizioni come /var /usr ecc in partizioni dedicate ,in ext3,e consiglia di partizionare la /home ed altri dischi ,se se ne possiedono in ext4

che mi dite in proposito?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:21   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ext4 l'ho usato per qualche mese su Ubuntu 9.10, e ha sempre funzionato.
Di questi problemi non ne ho mai sentito parlare (a parte un bug quando fu rilasciato, ora risolto credo).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:24   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ext4 l'ho usato per qualche mese su Ubuntu 9.10, e ha sempre funzionato.
Di questi problemi non ne ho mai sentito parlare (a parte un bug quando fu rilasciato, ora risolto credo).
io l ho provato e particolari problemi non mene ha dati

non mi ha bootato un paio di volte ma era anche un filesystem criptato e non son stato li' a verificare nei log che tipo di errore c'e' stato...magari anche solo un errore di battitura

se comunque adesso e' matro posso anche metterlo su


tu l hai levato ,mi pare di aver capito da quel che dici

possso sapere il motivo?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:53   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Perché ho installato Debian squeeze al posto di Ubuntu, e su Debian non è supportato di default. Probabilmente non lo considerano ancora sicuro, ma di solito quelli di Debian sono molto prudenti. Penso sia di default solo sul ramo unstable (Debian Sid).
Le altre distro lato desktop lo usano tutte.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 19:29   #5
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
la versione 4 di del file system ext cambia parecchie cose rispetto alla precedente (ext3) e si scosta anche dalle origini di ext

in generale è più veloce in diverse operazioni di i/o rispetto ad ext3

ovviamente è ancora giovane, quindi è sicuramente più probabile avere qualche problema usando ext4 che non l'ormai maturo ext3

a mio avviso per un uso home non ci dovrebbero essere problemi, io lo uso sul mio portatile, sia per la partizione arch linux che per quella ubuntu, e non ho avuto alcun problema

è abbastanza ovvio che se hai particolarmente bisogno di stabilità e sicurezza (per esempio uso database) non ti conviene usare questo filesystem, non solo perchè è ancora giovane, ma anche perchè adotta di default alcune politiche teoricamente meno sicure, come l'allocazione ritardata, per aumentare le prestazioni

per maggiori informazioni sulle caratteristiche principali di ext4 ti rimando al wiki -> ext4
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v