|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
LOGISTICA
Salve a tutti,
uno dei "problemi" più comuni nelle reflex è l'ingombro.... Come siete organizzati voi? cosa consigliate? solitamente io mi sposto con la mia pratica borsa da spalla, abbastanza compatta, con capienza di 2 obiettivi + corpo macchina....e altre cosette... ovviamente, arrivato il momento di scattare, monto l'obiettivo sul corpo e me la appendo al collo.......................ed era qua che volevo arrivare.... mentre fotografo mi sento una sorta di appendiabiti, tra borsa in spalla e macchina appesa al collo.... e dunque ho pensato a una soluzione.... ho trovato su internet molte varianti..... si parte da "marsupio per reflex", a "zaino per reflex" ecc... quale pensate sia + comodo? quali avete? inoltre ho trovato, forse, un valido sostituto alla solita tracolla di serie..... ovvero l'impugnatura laterale, che permette di sostituire la tracolla e tenere la reflex con una sola mano.... ma non so se è veramente cosi sicura come ho letto..... per questo volevo dei consigli.....qualcuno la possiede? Grazie in anticipo dei consigli!!! simo
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
|
Io quando giro e non sto fotografando, "appendo" la reflex sulla spalla (sul collo mi da fastidio e trovo scomodo) tipo come se fosse una borsetta.
Porto sempre un solo obiettivo sempre montato, uso comunque uno zaino fotografico per evitare comunque urti/altro durante il trasporto (lowepro SlingShot 100AW) e nei momenti in cui so di non fotografare (tipo bar, museo dove nn si può scattare, ecc..)
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...77&postcount=4
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
dipende dal tipo di foto che vado a fare, il kit di default è
1) D700+16-35 f/4 2) D90+MB-D80 (bg)+70-200 f/2.8 porto sempre un flash (SB600) solitamente porto il tutto nella lowepro classified 220 slingshot che ho è un bestione di monospalla, ci stanno le 2 reflex di cui sopra, il flash e 3-4 lenti + accessori vari + portatile 15" quando esco con questo setup, metto le 2 macchine nella lowepro, quando serve faccio scivolare davanti lo zaino, estraggo la reflex che mi serve e scatto se so che scatterò a lungo, una reflex per spalla e via in sessioni più "leggere" porto una reflex e 1 lente (o 2 in certi casi), tipo mi piace da morire girare con D700 e 50ino, senza zaini o altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
@ djdiegom: cacchio, che bella invenzione!!!!
costa sui 40 euro ho visto..... molto interessante!! grazie per la dritta!!! sarebbe una bella soluzione, peccato il prezzo!! bisogna capire se è veramente comodo e se ne vale la pena!!! @ SuperMariano81: solitamente a me piace parecchio fare il fotografo in giro per le città.. quindi fermarmi ogni 5 minuti e poggiare la borsa per una foto diventa eccessivo.... @ c&c: anche io spesso lascio l'attrezzatura (la borsa) in macchina e vado in giro con un solo obiettivo... solo che il 99% delle volte che non porto il tele, mi capita un ottimo scatto (perso, in questo caso) da fare con il tele.... invece ogni volta che mi porto dietro anche il tele.... non lo uso manco una volta.... ma quella è sfiga... è un altro discorso :P di borse al momento ne ho alcune, ma quella diciamo "ufficiale" è la http://shop.overland.org/product.php?id_product=93 è comoda, ci sta la mia cara d60, un 18-55 e un 55-200... un piccolo cavalletto, 2 batterie, 2 filtri, caricabatteria, telecomando, schede di memoria.... ecc a giorni dovrebbe arrivarmi il 18-50 2.8 che ha un diametro da 72, rispetto ai 52 che ho al momento.... sto un po' in pensiero che dovro' cambiare borsa!!!
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ Ultima modifica di smnptzl : 06-05-2010 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
sembri pronto per fare il reporter d'assalto in guerra ![]() a parte gli scherzi, penso che dipenda parecchio dalle situazioni in cui uno si ritrova a fotografare... a me piace parecchio viaggiare, quindi quando vado a visitare una città, dall'altra parte del mondo, o piuttosto dall'altra parte dell'italia, ho necessità comunque di essere leggero.... quindi considerando che avrò già uno zaino stracolmo di altre cose, mi viene difficoltoso portarmi un secondo zaino solo di attrezzatura fotografica.... è questo che cerco di capire, qual'e' il limite in queste situazioni, con cui uno si deve attrezzare? cosa serve per fare il fotografo-turista? :P
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
domani mattina ho un volo per il Giappone, sto 3 giorni a Hiroshima
porto esattamente quella roba (ripensandoci il flash non credo di portarlo) + il portatile + i cambi di intimo minimi necessari basta ![]() niente check-in baggage, solo il monospalla Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 06-05-2010 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
![]()
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
no, viaggio di piacere
sono ingegnere, la fotografia è solo fonte di spesa per me ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() cmq complimenti per l'attrezzatura ![]() poi pubblicherai le foto? ![]()
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
se ne faccio qualcuna di decente sì
date le mie capacità e la mia scarsa voglia di sistemare, ci vorrà un po' ![]() [end of OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
con una borsa da spalla si riesce a cambiare obiettivo anche senza fermarsi (togli il vecchio e lo posi dentro e prendi il nuovo) e poi controlli meglio l'attrezzatura.
io ho: - tracolla/marsupio per reflex con un secondo obiettivo (oppure per il flash esterno) lo uso per passeggiate brevi, weekend turistici (tamrac velocity 5x) - borsa monospalla grande in cui volendo metto anche tutto (crumpler xl) - zaino per le passeggiate così porto meglio il peso ma non lo uso mai per la città, è scomodo per cambiare obiettivo ed è poco sicuro. quelle attrezzature da cowboy sinceramente le lascerei agli americani, non le vedo utili ma solo un attrezzo per attirare l'attenzione. p.s.scusa Cippermerlo ma con il peso in aereo come fai,?superi di un bel po i 5kg previsti per il bagaglio a mano...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 06-05-2010 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
dove l'hai acquistata? qualche sito da consigliare?
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
per la d60 e i tuoi due obiettivi non hai problemi, ci metto d90 con 18-200vr e resta spazio per un altro obiettivo grande come il 18-200 oppure l'sb600. volendo sotto ci metto anche il 50mm ma come spazio sono ai limiti, già una d300s o un 70-300vr secondo me non c'entrano.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
c'è da dire che neppure con Lufthansa ho mai avuto problemi a portare il classified come bagaglio a mano anche perchè se mi fanno storie mi incazzo come una iena e sventolo la mia Senator ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
Per quanto mi riguarda ho una monospalla di marca Canon, che contiene tutta l'attrezzatura fotografica che vedi in firma + gli accessori. Quando devo scattare tengo la macchina al collo ed eventualmente cambio obiettivo al volo...anche se sto ancora facendo pratica con le tecniche più veloci per farlo
![]() Ho da poco comprato un cavalletto che però non ho ancora avuto l'occasione di portare a spasso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Per 1-2 lenti è comoda una borsa a tracolla, ne ho una piccolina ci sta reflex più uno zoom montato o reflex + 2 fissi di cui uno montato se porto tutte le lenti e + corpi e magari anche il cavallettazzo (molto spesso) uso ovviamente uno zaino (lowepro trekker) e tengo la macchina al collo e lo zaino in spalla per cambio lenti ovviamente zaino a terra e via. A volte giro con zaino in spalla macchina al collo e una lente in tasca, la cosa che non sono mai riuscito a fare è tenere 2 macchine fuori non capisco come facciano gli altri lo trovo dannatamente scomodo e il rischio di farle cozzare una con l'altra è più una certezza che un rischio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
l'unico momento in cui è critico è se devo far scivolare davanti lo slingshot, devo assolutamente fermarmi e prendere la reflex con la mano destra e fare un po' d'attenzione altrimenti lì rischiano di fare la frittata ![]() non le tengo mai al collo perchè mi risulta scomodo il metodo migliore sarebbe tenerle con la tracolla a 45° in modo da reggerle con i lati del collo ed avere sicurezza che non possano cadere, ma trovo questa posizione ancora più scomoda (in più avrei bisogno di tracolle più lunghe...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.