Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 13:57   #1
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
LOGISTICA

Salve a tutti,
uno dei "problemi" più comuni nelle reflex è l'ingombro....

Come siete organizzati voi? cosa consigliate?

solitamente io mi sposto con la mia pratica borsa da spalla, abbastanza compatta, con capienza di 2 obiettivi + corpo macchina....e altre cosette...

ovviamente, arrivato il momento di scattare, monto l'obiettivo sul corpo e me la appendo al collo.......................ed era qua che volevo arrivare....

mentre fotografo mi sento una sorta di appendiabiti, tra borsa in spalla e macchina appesa al collo.... e dunque ho pensato a una soluzione....

ho trovato su internet molte varianti.....
si parte da "marsupio per reflex", a "zaino per reflex" ecc...
quale pensate sia + comodo? quali avete?

inoltre ho trovato, forse, un valido sostituto alla solita tracolla di serie..... ovvero l'impugnatura laterale, che permette di sostituire la tracolla e tenere la reflex con una sola mano....
ma non so se è veramente cosi sicura come ho letto.....
per questo volevo dei consigli.....qualcuno la possiede?

Grazie in anticipo dei consigli!!!

simo
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:16   #2
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Io quando giro e non sto fotografando, "appendo" la reflex sulla spalla (sul collo mi da fastidio e trovo scomodo) tipo come se fosse una borsetta.
Porto sempre un solo obiettivo sempre montato, uso comunque uno zaino fotografico per evitare comunque urti/altro durante il trasporto (lowepro SlingShot 100AW) e nei momenti in cui so di non fotografare (tipo bar, museo dove nn si può scattare, ecc..)
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:21   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Io di solito se fotografo appoggi la borsa per terra.
Se non la metto per terra la metto sulla spalla e reflex o al collo o all'altra spalla
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:05   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da smnptzl Guarda i messaggi
Salve a tutti,
uno dei "problemi" più comuni nelle reflex è l'ingombro....

Come siete organizzati voi? cosa consigliate?

solitamente io mi sposto con la mia pratica borsa da spalla, abbastanza compatta, con capienza di 2 obiettivi + corpo macchina....e altre cosette...

ovviamente, arrivato il momento di scattare, monto l'obiettivo sul corpo e me la appendo al collo.......................ed era qua che volevo arrivare....

mentre fotografo mi sento una sorta di appendiabiti, tra borsa in spalla e macchina appesa al collo.... e dunque ho pensato a una soluzione....

ho trovato su internet molte varianti.....
si parte da "marsupio per reflex", a "zaino per reflex" ecc...
quale pensate sia + comodo? quali avete?

inoltre ho trovato, forse, un valido sostituto alla solita tracolla di serie..... ovvero l'impugnatura laterale, che permette di sostituire la tracolla e tenere la reflex con una sola mano....
ma non so se è veramente cosi sicura come ho letto.....
per questo volevo dei consigli.....qualcuno la possiede?

Grazie in anticipo dei consigli!!!

simo
Parlando di accessori "strani" io sono incuriosito da questi, non so se possano essere di tuo interesse...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...77&postcount=4
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:11   #5
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
dipende dal tipo di foto che vado a fare, il kit di default è
1) D700+16-35 f/4
2) D90+MB-D80 (bg)+70-200 f/2.8
porto sempre un flash (SB600)

solitamente porto il tutto nella lowepro classified 220 slingshot che ho
è un bestione di monospalla, ci stanno le 2 reflex di cui sopra, il flash e 3-4 lenti + accessori vari + portatile 15"

quando esco con questo setup, metto le 2 macchine nella lowepro, quando serve faccio scivolare davanti lo zaino, estraggo la reflex che mi serve e scatto
se so che scatterò a lungo, una reflex per spalla e via

in sessioni più "leggere" porto una reflex e 1 lente (o 2 in certi casi), tipo mi piace da morire girare con D700 e 50ino, senza zaini o altro
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:22   #6
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
@ djdiegom: cacchio, che bella invenzione!!!!
costa sui 40 euro ho visto.....
molto interessante!! grazie per la dritta!!! sarebbe una bella soluzione, peccato il prezzo!! bisogna capire se è veramente comodo e se ne vale la pena!!!

@ SuperMariano81: solitamente a me piace parecchio fare il fotografo in giro per le città.. quindi fermarmi ogni 5 minuti e poggiare la borsa per una foto diventa eccessivo....

@ c&c: anche io spesso lascio l'attrezzatura (la borsa) in macchina e vado in giro con un solo obiettivo... solo che il 99% delle volte che non porto il tele, mi capita un ottimo scatto (perso, in questo caso) da fare con il tele....
invece ogni volta che mi porto dietro anche il tele.... non lo uso manco una volta....
ma quella è sfiga... è un altro discorso :P

di borse al momento ne ho alcune, ma quella diciamo "ufficiale" è la
http://shop.overland.org/product.php?id_product=93

è comoda, ci sta la mia cara d60, un 18-55 e un 55-200... un piccolo cavalletto, 2 batterie, 2 filtri, caricabatteria, telecomando, schede di memoria.... ecc
a giorni dovrebbe arrivarmi il 18-50 2.8 che ha un diametro da 72, rispetto ai 52 che ho al momento.... sto un po' in pensiero che dovro' cambiare borsa!!!
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/

Ultima modifica di smnptzl : 06-05-2010 alle 15:32.
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:30   #7
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
dipende dal tipo di foto che vado a fare, il kit di default è
1) D700+16-35 f/4
2) D90+MB-D80 (bg)+70-200 f/2.8
porto sempre un flash (SB600)

solitamente porto il tutto nella lowepro classified 220 slingshot che ho
è un bestione di monospalla, ci stanno le 2 reflex di cui sopra, il flash e 3-4 lenti + accessori vari + portatile 15"

quando esco con questo setup, metto le 2 macchine nella lowepro, quando serve faccio scivolare davanti lo zaino, estraggo la reflex che mi serve e scatto
se so che scatterò a lungo, una reflex per spalla e via

in sessioni più "leggere" porto una reflex e 1 lente (o 2 in certi casi), tipo mi piace da morire girare con D700 e 50ino, senza zaini o altro
cacchio sei super attrezzato!!!!
sembri pronto per fare il reporter d'assalto in guerra

a parte gli scherzi, penso che dipenda parecchio dalle situazioni in cui uno si ritrova a fotografare...
a me piace parecchio viaggiare, quindi quando vado a visitare una città, dall'altra parte del mondo, o piuttosto dall'altra parte dell'italia, ho necessità comunque di essere leggero.... quindi considerando che avrò già uno zaino stracolmo di altre cose, mi viene difficoltoso portarmi un secondo zaino solo di attrezzatura fotografica....
è questo che cerco di capire, qual'e' il limite in queste situazioni, con cui uno si deve attrezzare?
cosa serve per fare il fotografo-turista? :P
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:05   #8
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
domani mattina ho un volo per il Giappone, sto 3 giorni a Hiroshima
porto esattamente quella roba (ripensandoci il flash non credo di portarlo) + il portatile + i cambi di intimo minimi necessari
basta
niente check-in baggage, solo il monospalla

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 06-05-2010 alle 16:11.
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:13   #9
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
domani mattina ho un volo per il Giappone, sto 3 giorni a Hiroshima
porto esattamente quella roba + il portatile + i cambi di intimo minimi necessari
basta
niente check-in baggage, solo il monospalla
bel viaggio ma vai per lavoro? fotografo di professione?
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:33   #10
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
no, viaggio di piacere
sono ingegnere, la fotografia è solo fonte di spesa per me (e seccatura da parte di gente che mi chiede di continuo servizi fotografici gratis )
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:35   #11
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
no, viaggio di piacere
sono ingegnere, la fotografia è solo fonte di spesa per me (e seccatura da parte di gente che mi chiede di continuo servizi fotografici gratis )
viaggio breve allora

cmq complimenti per l'attrezzatura

poi pubblicherai le foto?
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:41   #12
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
se ne faccio qualcuna di decente sì
date le mie capacità e la mia scarsa voglia di sistemare, ci vorrà un po'
[end of OT]
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:52   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
con una borsa da spalla si riesce a cambiare obiettivo anche senza fermarsi (togli il vecchio e lo posi dentro e prendi il nuovo) e poi controlli meglio l'attrezzatura.

io ho:
- tracolla/marsupio per reflex con un secondo obiettivo (oppure per il flash esterno) lo uso per passeggiate brevi, weekend turistici (tamrac velocity 5x)
- borsa monospalla grande in cui volendo metto anche tutto (crumpler xl)
- zaino per le passeggiate così porto meglio il peso ma non lo uso mai per la città, è scomodo per cambiare obiettivo ed è poco sicuro.

quelle attrezzature da cowboy sinceramente le lascerei agli americani, non le vedo utili ma solo un attrezzo per attirare l'attenzione.

p.s.scusa Cippermerlo ma con il peso in aereo come fai,?superi di un bel po i 5kg previsti per il bagaglio a mano...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 06-05-2010 alle 17:02.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:04   #14
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
con una borsa da spalla si riesce a cambiare obiettivo anche senza fermarsi (togli il vecchio e lo posi dentro e prendi il nuovo) e poi controlli meglio l'attrezzatura.

io ho:
- tracolla/marsupio per reflex con un secondo obiettivo (oppure per il flash esterno) lo uso per passeggiate brevi, weekend turistici (tamrac velocity 5x)
- borsa monospalla grande in cui volendo metto anche tutto (crumpler xl)
- zaino per le passeggiate così porto meglio il peso ma non lo uso mai per la città, è scomodo per cambiare obiettivo ed è poco sicuro.

quelle attrezzature da cowboy sinceramente le lascerei agli americani, non le vedo utili ma solo un attrezzo per attirare l'attenzione.

p.s.scusa Cippermerlo ma con il peso in aereo come fai,?superi di un bel po i 5kg previsti per il bagaglio a mano...
mi piace la tamrac velocity 5x!!! ho visto che va sui 30 euro!
dove l'hai acquistata? qualche sito da consigliare?
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:10   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da smnptzl Guarda i messaggi
mi piace la tamrac velocity 5x!!! ho visto che va sui 30 euro!
dove l'hai acquistata? qualche sito da consigliare?
la presi da dcs italia, ma credo qualsiasi sito trovi su trovaprezzi.it è affidabile.

per la d60 e i tuoi due obiettivi non hai problemi, ci metto d90 con 18-200vr e resta spazio per un altro obiettivo grande come il 18-200 oppure l'sb600.

volendo sotto ci metto anche il 50mm ma come spazio sono ai limiti, già una d300s o un 70-300vr secondo me non c'entrano.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 19:43   #16
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
p.s.scusa Cippermerlo ma con il peso in aereo come fai,?superi di un bel po i 5kg previsti per il bagaglio a mano...
non di molto, in più AirChina non è conosciuta per essere particolarmente fiscale su questo (io almeno ho la decenza di portare 1 bagaglio a norma per dimensioni, il viaggiatore medio cinese non si fa problemi a portarne 2 ampiamente fuori norma....)

c'è da dire che neppure con Lufthansa ho mai avuto problemi a portare il classified come bagaglio a mano
anche perchè se mi fanno storie mi incazzo come una iena e sventolo la mia Senator
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 20:44   #17
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Per quanto mi riguarda ho una monospalla di marca Canon, che contiene tutta l'attrezzatura fotografica che vedi in firma + gli accessori. Quando devo scattare tengo la macchina al collo ed eventualmente cambio obiettivo al volo...anche se sto ancora facendo pratica con le tecniche più veloci per farlo
Ho da poco comprato un cavalletto che però non ho ancora avuto l'occasione di portare a spasso.
__________________
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 21:52   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Per 1-2 lenti è comoda una borsa a tracolla, ne ho una piccolina ci sta reflex più uno zoom montato o reflex + 2 fissi di cui uno montato se porto tutte le lenti e + corpi e magari anche il cavallettazzo (molto spesso) uso ovviamente uno zaino (lowepro trekker) e tengo la macchina al collo e lo zaino in spalla per cambio lenti ovviamente zaino a terra e via. A volte giro con zaino in spalla macchina al collo e una lente in tasca, la cosa che non sono mai riuscito a fare è tenere 2 macchine fuori non capisco come facciano gli altri lo trovo dannatamente scomodo e il rischio di farle cozzare una con l'altra è più una certezza che un rischio!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:23   #19
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
la cosa che non sono mai riuscito a fare è tenere 2 macchine fuori non capisco come facciano gli altri lo trovo dannatamente scomodo e il rischio di farle cozzare una con l'altra è più una certezza che un rischio!
io ne tengo una per spalla
l'unico momento in cui è critico è se devo far scivolare davanti lo slingshot, devo assolutamente fermarmi e prendere la reflex con la mano destra e fare un po' d'attenzione altrimenti lì rischiano di fare la frittata

non le tengo mai al collo perchè mi risulta scomodo

il metodo migliore sarebbe tenerle con la tracolla a 45° in modo da reggerle con i lati del collo ed avere sicurezza che non possano cadere, ma trovo questa posizione ancora più scomoda (in più avrei bisogno di tracolle più lunghe...)
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 02:11   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
io ne tengo una per spalla
l'unico momento in cui è critico è se devo far scivolare davanti lo slingshot, devo assolutamente fermarmi e prendere la reflex con la mano destra e fare un po' d'attenzione altrimenti lì rischiano di fare la frittata

non le tengo mai al collo perchè mi risulta scomodo

il metodo migliore sarebbe tenerle con la tracolla a 45° in modo da reggerle con i lati del collo ed avere sicurezza che non possano cadere, ma trovo questa posizione ancora più scomoda (in più avrei bisogno di tracolle più lunghe...)
io trovo terribile tenerla sulla spalla perchè potrebbe sempre cadere, mentre al collo è il modo classico di portare questo genere di arma.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v