Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 11:07   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[FISICA] Perchè non passiamo attraverso i muri?! ^^

... ho sentito dire repulsione elettrica, ma chi me lo spiega meglio?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:33   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364


scusa mi sembra banale la risposta

il muro fino a prova contraria è un ostacolo formato da materia solida. quindi è ovvio che non passi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:39   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da xenom


scusa mi sembra banale la risposta

il muro fino a prova contraria è un ostacolo formato da materia solida. quindi è ovvio che non passi

ma se tutto a livello atomico è "pieno di buchi" allora perchè non filtriamo attraverso come sabbia nel setaccio?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:44   #4
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Perché il corpo è un "tutt'uno", mentre la sabbia si può "dividere" in granelli.
Che razza di domanda è?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:44   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Domanda meno banale di quel che sembra!
Iniziamo a semplificare il problema escludendo categoricamente che sbattendo su un muro possano rompersi - formarsi legami chimici (cosa molto ragionevole, d'altra parte!)
Prendi due molecole vincolate a muoversi in una sola direzione.
se r è la distanza fra i due, esisteranno delle forze attrattive e repulsive che dovute a fluttuazioni delle densità di carica e alla repulsione fra gli elettroni. In particolare parlo delle forze di Van Der Waals, l'energia associata alle quali può essere descritta dal potenziale di Lennard- Jones:

Il modello è in parte teorico (il termine r^6) e in parte sperimentale, A e B sono costanti che dipendono dalle molecole in questione!
Come si vede banalmente per distanze che tendono a 0 il potenziale schizza rapidissimamente a + infinito; in poche parole se il muro non fosse in qualche modo abbattibile (nel senso che cede la struttura, nel senso che si rompono legami chimici etc... e questi fenomeni richiedono una forza *finita*) dovremmo applicare una forza *infinita* contro il muro per passarci attraverso... e questo è ovviamente assurdo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:48   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob

ma se tutto a livello atomico è "pieno di buchi" allora perchè non filtriamo attraverso come sabbia nel setaccio?!
senza offesa, forse ti sei immedesimato troppo nella fisica

la materia solida è "legata": gli atomi sono tutti legati fra di loro a formare molecole, e le molecole sono anch'esse legate fra loro a formare la materia.

un oggetto allo stato solido ha una precisa struttura molecolare, prendiamo un muro di ferro. gli atomi sono disposti in un certo modo e sono tutti legati fra di loro. perché l'acqua non passa? perché la molecola di h2o non riesce a passare fra gli spazi tra gli atomi di Fe, fine
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:51   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Domanda meno banale di quel che sembra!
Iniziamo a semplificare il problema escludendo categoricamente che sbattendo su un muro possano rompersi - formarsi legami chimici (cosa molto ragionevole, d'altra parte!)
Prendi due molecole vincolate a muoversi in una sola direzione.
se r è la distanza fra i due, esisteranno delle forze attrattive e repulsive che dovute a fluttuazioni delle densità di carica e alla repulsione fra gli elettroni. In particolare parlo delle forze di Van Der Waals, l'energia associata alle quali può essere descritta dal potenziale di Lennard- Jones:

Il modello è in parte teorico (il termine r^6) e in parte sperimentale, A e B sono costanti che dipendono dalle molecole in questione!
Come si vede banalmente per distanze che tendono a 0 il potenziale schizza rapidissimamente a + infinito; in poche parole se il muro non fosse in qualche modo abbattibile (nel senso che cede la struttura, nel senso che si rompono legami chimici etc... e questi fenomeni richiedono una forza *finita*) dovremmo applicare una forza *infinita* contro il muro per passarci attraverso... e questo è ovviamente assurdo
ma a prescindere da questo, se lo spazio tra gli atomi non è sufficiente... non passiamo e basta, o no?

come l'esempio dell'acqua di prima... se un fluido non passa attraverso un metallo solido non penso sia per repulsione elettrostatica o magnetica ma penso sia semplicemente perché il fluido non riesce a passare tra gli atomi metallici.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:06   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
I legami però non sono "bastoncini" solidi! Inoltre bisogna distinguere due cose:
- perché non sfondiamo il muro andandoci addosso (e questo assomiglia a quello che dici tu: esistono delle forze che tengono tutto insieme, in particolare il legame chimico, e per "spezzarlo" ce ne vuole!)
- perché non ci passiamo in mezzo tipo fantasmi (e qui invece entrano in gioco le forze repulsive!)
Poi c'è anche il discorso "porosità": attraverso le zeoliti ad esempio passano alcune molecole ed altre no (non per niente vengono chiamate anche "setacci molecolari"), ma il fatto che il non passiamo se il buco è troppo piccolo è dovuto a forze di repulsione molto intense!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:11   #9
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
lucrezio per curiosità sei un professore/ricercatore di fisica?
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:22   #10
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
forse l'autore del 3d si riferiva all'effetto tunnel della meccanica quantistica.
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:27   #11
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
lucrezio per curiosità sei un professore/ricercatore di fisica?

studia chimica al secondo anno.


La ragione è la stessa per cui esiste un potenziale di estrazione di un elettrone da un "corpo solido".. ma è la stessa cosa che dice Lucrezio...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:58   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
lucrezio per curiosità sei un professore/ricercatore di fisica?
Studente di chimica
Comunque sono lusingato dalla qualifica e offeso(issimo, per motivi di storica rivalità) per l'attribuzione della materia... quindi
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:17   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Perché il corpo è un "tutt'uno", mentre la sabbia si può "dividere" in granelli.
Che razza di domanda è?
1 domanda sulla natura atomica.

Cosa significa per te tutt'uno?!

Forse non sai nemmeno che mettendo 2 corpi a contatto, veramente il contatto non c'è, macroscopiacamente tu vedi il contatto, ma non c'è.

Non sono ne razze di domande ne stupidità, è l'andare fuori dalla quotidianità di tutti i giorni ed è divertire il cervello.

C'è a chi piace sfogliare la Gazzetta e chi come me si fa 2 ()() così!
Tutto li.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:26   #14
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da xenom
la materia solida è "legata": gli atomi sono tutti legati fra di loro a formare molecole, e le molecole sono anch'esse legate fra loro a formare la materia.

un oggetto allo stato solido ha una precisa struttura molecolare, prendiamo un muro di ferro. gli atomi sono disposti in un certo modo e sono tutti legati fra di loro. perché l'acqua non passa? perché la molecola di h2o non riesce a passare fra gli spazi tra gli atomi di Fe, fine
Vedi questa è più una spiegazione più per bambini raccontata su una spiaggia, piuttosto che una spiegazione scientifica.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:29   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Vedi questa è più una spiegazione più per bambini raccontata su una spiaggia, piuttosto che una spiegazione scientifica.

l'ho spiegato in maniera semplice, non sono competente in materia... diciamo che ho esposto la mia idea

come dicevo un fluido non passa attraverso un solido perché non ci passa, giusto? non penso sia un problema di repulsione. la carta è solida ma lascia passare i fluidi... perché tra le fibre di cellulosa una molecola riesce a passare suppongo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:07   #16
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
come dicevo un fluido non passa attraverso un solido perché non ci passa, giusto? non penso sia un problema di repulsione. la carta è solida ma lascia passare i fluidi... perché tra le fibre di cellulosa una molecola riesce a passare suppongo.
credo che la sua domanda sia nata dal fatto che "Se, facendo le proporzioni, consideriamo il nucleo grande come una mela, gli elettroni gli ruotano attorno ad una distanza pari a circa un chilometro" (da wikipedia).

la domanda sinceramente non mi sembra banale, e lucrezio ha mostrato che in effetti non è poi così semplice la risposta (se solo riuscissi a vedere il latex con sto caspio di IE)

Quote:
forse l'autore del 3d si riferiva all'effetto tunnel della meccanica quantistica.
non credo si riferisse a quello, anche perchè ha usato l'espressione "pieno di buchi". e d'altronde, anche se la probabilità è tendente allo zero, credo che sfruttando l'effetto tunnel si possa passare attraverso un muro...credo...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:23   #17
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Perchè non passiamo attraverso i muri?!
Perche' due fermioni identici non possono occupare lo stesso stato quantico.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:55   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
la domanda sinceramente non mi sembra banale, e lucrezio ha mostrato che in effetti non è poi così semplice la risposta
Ormai ci sono abituato a prendermi del "banale" daltronde viviamo nella società del banale ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:59   #19
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
nella migliore delle ipotesi una particella, ad esempio, coefficente
di trasmissione 0,9 che rappresenta la probabilità che una particella
oltrepassi in maniera indenne una barriera di potenziale

Eleva 0,9 ad un numero che pensi possa essere il totale di particelle
che costituiscono il corpo umano. Otterresti un numero infinitamente
piccolo.

ma quella ottenuta sarebbe ancora una sovrastima della probabilità cercata
perchè rappresenterebbe la probabilità che la totalità delle particelle
(prese in maniera separata) oltrepassi la barriera, mentre il corpo umano
è un insieme di macromolecole oltretutto legate tra esse.


La meccanica quantistica non esclude che ciò possa avvenire ma
la probabilità è talmente scarsa che è ragionevolmente considerata
nulla
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:04   #20
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La meccanica quantistica non esclude che ciò possa avvenire ma
la probabilità è talmente scarsa che è ragionevolmente considerata
nulla

...aggiungo per fortuna...altrimenti la nostra preoccupazione non sarebbero i muri...ma i pavimenti...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v