|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
[Java] Visibilità Bottoni in JFrame
Ho creato un frame, tramite Toolkit ho creato un IMG con immagine. l'ho caricata nel Container come immagine di sfondo. Dopo ho creato dei bottoni, il problema è che l'immagine prevale sui bottoni, nel senso che i bottoni diventano visibili SOLO quando ci passo sopra con il mouse, altrimenti restano invisibili. Dovrei in qualche modo mettere in risalto i bottoni, ma non trovo il modo.
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ogni tanto capita anche a me qualcosa del genere, ma credo sia dovuto a dei problemi sulla JVM.
Non faresti prima a mettere quei bottoni su un altro pannello separato dall'immagine? Ad esempio: Immagine al centro di un JPanel con BorderLayout, bottoni all'interno di un JPanel a SUD del JPanel sottostante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
Quote:
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Scusa, posta il codice e vediamo se riusciamo ad aiutarti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
Codice:
public static void main(String[] args) throws IOException { Image img = Toolkit.getDefaultToolkit().getImage("bg.jpg"); JLabel label = new JLabel(new ImageIcon(img)); JFrame f = new JFrame(); Container cp = f.getContentPane(); f.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE); cp.add(label); f.pack(); f.setLocation(200,200); f.setVisible(true); f.setTitle("PDF Parser v1.0"); f.setLayout(null); JButton jbOpen = new JButton("Open"); JButton jbPreView = new JButton("Preview"); JButton jbParse = new JButton("Parse"); JButton jbMap = new JButton("Map"); JButton jbClose = new JButton("Close"); jbOpen.setBounds(new Rectangle(30, 37, 75, 30)); jbPreView.setBounds(new Rectangle(106, 37, 75, 30)); jbParse.setBounds(new Rectangle(182, 37, 75, 30)); jbMap.setBounds(new Rectangle(258, 37, 75, 30)); jbClose.setBounds(new Rectangle(334, 37, 75, 30)); f.add(jbOpen); f.add(jbPreView); f.add(jbParse); f.add(jbMap); f.add(jbClose); } ![]()
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
che cosa intendi caricata nel container?
una soluzione è disegnare l'immagine sullo sfondo in questo modo: Codice:
public class MyPanel extends JPanel { Image im; public MyPanel() throws MalformedURLException{ add(new JButton("1")); add(new JButton("2")); im=new ImageIcon(new URL("file:C:/lol.jpg")).getImage(); } protected void paintComponent(Graphics g){ g.drawImage(im, 0, 0, null); } }
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Qualcosa del genere pensi ti possa andar bene?
Codice:
import java.awt.BorderLayout; import javax.swing.ImageIcon; import javax.swing.JLabel; import javax.swing.JPanel; import javax.swing.JFrame; import java.awt.FlowLayout; import java.awt.Image; import java.awt.Toolkit; import javax.swing.JButton; public class Pannello extends JFrame { private static final long serialVersionUID = 1L; private JPanel jContentPane = null; private JPanel jPanel = null; private JButton jButton = null; private JButton jButton1 = null; private JButton jButton2 = null; private JButton jButton3 = null; private JButton jButton4 = null; /** * This is the default constructor */ public Pannello() { super(); initialize(); } /** * This method initializes this * * @return void */ private void initialize() { this.setSize(435, 361); this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE); this.setContentPane(getJContentPane()); this.setTitle("PDF Parser v1.0"); } /** * This method initializes jContentPane * * @return javax.swing.JPanel */ private JPanel getJContentPane() { if (jContentPane == null) { Image img = Toolkit.getDefaultToolkit().getImage("bg.jpg"); JLabel label = new JLabel(new ImageIcon(img)); jContentPane = new JPanel(); jContentPane.setLayout(new BorderLayout()); jContentPane.add(getJPanel(), BorderLayout.SOUTH); jContentPane.add(label,BorderLayout.CENTER); } return jContentPane; } /** * This method initializes jPanel * * @return javax.swing.JPanel */ private JPanel getJPanel() { if (jPanel == null) { FlowLayout flowLayout = new FlowLayout(); flowLayout.setAlignment(FlowLayout.CENTER); jPanel = new JPanel(); jPanel.setLayout(flowLayout); jPanel.add(getJButton(), null); jPanel.add(getJButton1(), null); jPanel.add(getJButton2(), null); jPanel.add(getJButton3(), null); jPanel.add(getJButton4(), null); } return jPanel; } /** * This method initializes jButton * * @return javax.swing.JButton */ private JButton getJButton() { if (jButton == null) { jButton = new JButton(); jButton.setText("Open"); } return jButton; } /** * This method initializes jButton1 * * @return javax.swing.JButton */ private JButton getJButton1() { if (jButton1 == null) { jButton1 = new JButton(); jButton1.setText("Preview"); } return jButton1; } /** * This method initializes jButton2 * * @return javax.swing.JButton */ private JButton getJButton2() { if (jButton2 == null) { jButton2 = new JButton(); jButton2.setText("Parse"); } return jButton2; } /** * This method initializes jButton3 * * @return javax.swing.JButton */ private JButton getJButton3() { if (jButton3 == null) { jButton3 = new JButton(); jButton3.setText("Map"); } return jButton3; } /** * This method initializes jButton4 * * @return javax.swing.JButton */ private JButton getJButton4() { if (jButton4 == null) { jButton4 = new JButton(); jButton4.setText("Close"); } return jButton4; } public static void main(String[] args){ Pannello pan = new Pannello(); pan.setVisible(true); } } // @jve:decl-index=0:visual-constraint="10,10" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
Ti ringrazio per l'interesse, però non va bene. Come hai scritto tu, mi mette l'immagine e sotto i bottoni e si vede il grigio del frame. Io volevo lo sfondo tutto coperto dall'immagine e i bottoni sopra.
Penso che come avevo scritto io vada bene, ma sti cavolo di bottoni dovrebbero stare in risalto.
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Il problema è che per mettere un'immagine in un JPanel bisogna passare per una JLabel, ma come fai poi a mettere i bottoni nella JLabel?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]()
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ah, allora OK!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
Passo, troppo complicato per il mio livello.
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
LOL !!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
non sei arrivato a estendere una classe?
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
Si, ad estendere si. è che del paint e repaint dei graphics non ho mai avuto a che fare.
....non capisco come faccia a funzionare questa che avete scritto: Codice:
public class MyPanel extends JPanel { Image im; public MyPanel() throws MalformedURLException{ add(new JButton("1")); add(new JButton("2")); im=new ImageIcon(new URL("file:C:/lol.jpg")).getImage(); } protected void paintComponent(Graphics g){ g.drawImage(im, 0, 0, null); } }
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Sembra strano, ma ste classi che usano questi metodi sono fatte e si usano così! :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
Codice:
import java.awt.BorderLayout; import java.awt.FlowLayout; import java.net.URL; import java.util.logging.Level; import java.util.logging.Logger; import javax.swing.ImageIcon; import javax.swing.JButton; import javax.swing.JFrame; import javax.swing.JLabel; import javax.swing.JPanel; public class Main implements Runnable { public static void main(String[] args) { java.awt.EventQueue.invokeLater(new Main()); } public void run() { URL url; try { url =new URL("http://eccstyle.com/blog/wp-content/uploads/2009/07/purple_lotus_flower.jpg"); } catch(Exception ex) { Logger.getLogger(getClass().getName()).log(Level.SEVERE, "", ex); return; } JLabel label = new JLabel(new ImageIcon(url)); label.setLayout(new BorderLayout()); JButton ok = new JButton("ok"); JButton cancel = new JButton("cancel"); JPanel buttons = new JPanel(new FlowLayout(FlowLayout.CENTER)); buttons.setOpaque(false); buttons.add(ok); buttons.add(cancel); label.add(buttons, BorderLayout.SOUTH); JFrame window = new JFrame("test"); window.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE); window.add(label); window.pack(); window.setVisible(true); } }
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
|
...perchè dici questo?
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
setBounds impone ad un componente di occupare una certa regione di spazio. Il problema è che le dimensioni di un componente possono dipendere e in genere dipendono da valori noti solo al momento dell'esecuzione. Tipicamente sono i font e i bordi a variare.
Un pulsante con un certo font potrebbe essere correttamente mostrato nel caso in cui il suo font abbia dimensione 10 ma non nel caso in cui il font abbia dimensione 12 (o a parità di dimensione cambi la famiglia). Oppure un certo look and feel potrebbe imporre al pulsante un bordo abbastanza spesso da non consentire la proiezione dell'etichetta (ad esempio nimbus ha dei bordi piuttosto consistenti mentre ocean li ha relativamente piccoli). Tutte queste variazioni sono automaticamente considerate dai LayoutManager perchè il framework (AWT/Swing) li fa entrare in gioco quando è noto il valore di tutte quelle variabili da cui dipende la corretta dimensione di un certo componente (cioè dopo la connessione del componente ad un ramo dell'albero di proiezione collegato ad una finestra realizzata). Se scarti i LayoutManager il tuo programma cessa di essere portabile, non solo da sistema operativo a sistema operativo ma anche tra sessioni di esecuzione diverse - perchè è sempre possibile variare il look and feel all'avvio di un programma.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.