Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 18:26   #1
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
[C++] Inserire icona "Salva" su bottone (MFC VisualC++)

Sto imparando a utilizzare le MFC che VisualStudio 6 mette a disposizione per fare le GUI. Non riesco a capire come mettere un'icona su un pulsante (voglio creare il pulsantino SALVA e APRI con le stesse icone di windows).

Dando un'occhiata ai file sorgente non riesco a trovare il file dove vengono dichiarati i bottoni e tutta la GUI, magari servono quelli non lo sò.

Come si fà?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:48   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Welcome to the strange world of MFC
http://www.codeproject.com/KB/buttons/iconbutton.aspx

Tutto questo codice per fare un pulsante con una icona, cose che gli altri framework ti offrono gratuitamente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:20   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
OOOHH, allora visto che ti indendi di code::blocks mi devi aiutare ad installarlo xkè io ci ho già provato 2 volte ma non ci riesco. A quanto pare devo usare le WxWidget (giusto?) xò mi blocco al punto della compilazione dei sorgenti di questo plugin, xkè mi dà errori strani e mi si ferma.

Cosa intendi per altri framework, io sono alle prime armi e ho fatto con ciò che avevo!

Mi aiuteresti?
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 15-04-2010 alle 22:28.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 01:08   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vuoi usare un framework diverso da MFC ? http://qt.nokia.com/downloads
Ci sono IDE e librerie.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 08:20   #5
theking0
Member
 
L'Avatar di theking0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vuoi usare un framework diverso da MFC ? http://qt.nokia.com/downloads
Ci sono IDE e librerie.
Come dice cionci puoi usare le Qt di Nokia, sono multi piattaforma e hanno una curva di apprendimento abbastanza ripida (le impari in fretta).

se scarichi questo pacchetto e lo installi ti ritrovi già tutto pronto per sviluppare: SDK e QtCreator (un ottimo IDE) il tutto già configurato.
theking0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:15   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Ti ringrazio molto, mi metterò a studiare questo Qt SDK. Intanto però ho perseverato nel cercare risposta sulle MFC e ho capito che devo ridefinire il metodo disegna_bottone, però sono davvero criptiche le MFC. Ho seguito questa guida http://www.codeguru.com/cpp/controls...icle.php/c5157

Ho installato l'SDK completo di quel programma che mi hai linkato, mi ha portato via mezz'ora per l'installazione ma mi pare un bel programmino per sviluppare in c++ GUI.

__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:28   #7
theking0
Member
 
L'Avatar di theking0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto, mi metterò a studiare questo Qt SDK. Intanto però ho perseverato nel cercare risposta sulle MFC e ho capito che devo ridefinire il metodo disegna_bottone, però sono davvero criptiche le MFC. Ho seguito questa guida http://www.codeguru.com/cpp/controls...icle.php/c5157
le MFC ormai sono più che deprecate, è un framework sviluppato quasi 20 anni fa e che nel tempo la sua struttura non è pressoché cambiata, quindi capirai anche tu che dopo tutti questi anni le tecnologia si evolvono e migliorano.

Quello che in MFC fai in una giornata di lavoro con le Qt lo fai in un decimo del tempo, senza contare poi che le MFC NON sono portabili, le Qt SI.

Quote:
Ho installato l'SDK completo di quel programma che mi hai linkato, mi ha portato via mezz'ora per l'installazione ma mi pare un bel programmino per sviluppare in c++ GUI.
Si, effettivamente ci mette un po a installare il tutto, ma una volta finito non devi configurare più nulla
theking0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:37   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da theking0 Guarda i messaggi
Quello che in MFC fai in una giornata di lavoro con le Qt lo fai in un decimo del tempo
Forse meno. Con gli style sheet cambiare il colore dei controlli è immediato ad esempio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 12:43   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Fai conto che quello che hai trovato scritto su quella pagina per cambiare il colore dello sfondo e del testo con le Qt si fa così:

ui->pushButton->setAutoFillBackground(true);
ui->pushButton->setStyleSheet("background-color: rgb(255, 0, 0); color: rgb(255, 255, 255)");
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:04   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per farti apprezzare ancora di più, crea un nuovo progetto con Qt, metti qualche pulsante.
Ora apri il main e modificalo così:
Codice:
#include <QtGui/QApplication>
#include "mainwindow.h"

int main(int argc, char *argv[])
{
    QApplication a(argc, argv);
    a.setStyleSheet("QPushButton {"\
       "background-color: red;"\
       "border-style: outset;"\
       "border-width: 2px;"\
       "border-radius: 10px;"\
       "border-color: beige;"\
       "font: bold 14px;"\
       "min-width: 10em;"\
       "padding: 6px;"\
       "};"\
       "QPushButton:pressed {"\
       "background-color: rgb(224, 0, 0);"\
       "border-style: inset;"\
       "};");
    MainWindow w;
    w.show();
    return a.exec();
}
Il bello è che lo puoi anche cambiare a runtime

Ultima modifica di cionci : 16-04-2010 alle 13:12.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:00   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
UeeUee calma, devo ancora capire dove sono i bottoni per salvare e aprire i progetti E' un'interfaccia nuova e mi sento spaesato al momento. Gli ho dato un'occhiata e il programma mi piace. Peccato che impieghi 3 minuti a compilarmi un file banalissimo (sarà anche colpa del mio procio AMD Thunderbird a 800Mhz). Non c'è un compilatore più lesto?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:18   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
3 minuti sono tantini. Mi sembra strano che ci metta così tanto. Prova a liberare un po' di memoria. Quanta ram hai ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:02   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
768 MB di ram, anche quando provai il WxDevC++ col mingw32 i tempi erano quelli. Cosa pensi che sia?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:07   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
768 MB di ram, anche quando provai il WxDevC++ col mingw32 i tempi erano quelli. Cosa pensi che sia?
Forse ti swappa ? Mi sembrano veramente esagerati. Su Linux ci mette 10 secondi a compilare un progetto. Anche su Windows non mi sembrava che fossero così alti.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:27   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
E' davvero strano, ho riavviato e creato un progetto Qt4 GUI, ora in 20 secondi lo compila e lo avvia. Probabilmente faceva così xkè non avevo riavviato il pc da anni. Cmq non ho swap, 768MB di RAM pura.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:33   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Cmq non ho swap, 768MB di RAM pura.
Fai molto male...è per quello che ti si rallentava. A lungo andare si verifica il fenomeno chiamato frammentazione della Ram. In pratica i programmi fanno fatica a trovare spazio contiguo per allocare memoria. Per fare questo si devo far girare complessi algoritmi di mappatura e spostamento.
Se attivi lo swap non hai di questi problemi, perché periodicamente i programmi vengono scaricati comunque su disco e la ram resta sempre molto più compattata.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v