Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 14:15   #1
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
OC Athlonx3 435 con Asus M4A785TD-V EVO (help)

Ciao a tutti, non sono molto pratico di overclock di CPU infatti questi giorni sono andato in giro per siti e forum per documentarmi su come fare e più o meno le basi le ho capite, ora infatti sto provando alcune modifiche, questa è la mia config:
Asus M4A785TD-V EVO
Athlonx3 435
Team Elite DDR3 1333 2gb c9
dato che la cpu ha i moltiplicatori bloccati sono passato a far salire la freq dell'FSB, non prima di aver abbassato la ram da 667 a 533. sono passato da 200 mhz di fsb di dafault a 220 senza problemi, prima di continuare oltre ho abbassato i moltiplicatori del NB e HT da 10x a 9x in modo da mantenermi sempre intorno ai 2000mhz per entrambi. da qui sono salito fino a 240 mhz di fsb...ora sto testando queste frequenze, se potrò andare oltre abbasserò ulteriolmente i moltiplicatori di NB e HT a 8x(per il discorso di prima).

ora visto che questo è la prima volta in assoluto che metto mano a frequenze di cpu e mobo vorrei sapere magari da voi che sicuramente ne sapete più di me se sto facendo bene o se sto facendo errori o dimenticanze.

...per oc uso amd overdrive per settare le freq di 5 in 5 mhz e uso wprime per il test di stabilità, ad ogni incremento di 10 mhz setto le freq dal bios.


EDIT:
allora sono arrivato a 245 mhz x14.5= 3552 mhz per il processore
1960 mhz per HyperTransport e per il Northbridge(entrambi x8)
e da 533mhz per la ram a 652. tutto con temperatura in full a 47°. se ora aumentassi ulteriormente di 5mhz l'fsb in pratica riprenderei le freq di deafault per HT(2000), NB(2000) e RAM(667, queste con timings ridotto però).
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 31-03-2010 alle 14:51.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 17:09   #2
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
allora questo è quanto:
sono arrivato a:
bus speed: 250 mhz
clock cpu: 250x14.5= 3625mhz (2900 di def)
HT link:250x8= 2000mhz (def x10)
NB frequency: 250x8=2000mhz (def x10)
Ram: 667mhz (impostate nel bios a 533)


ho eseguito un test con wprime e non ha dato errori, alla fine del test la temp stava a 46/47 c°.
dato che nel bios le ram le ho abbassate a 533 e sono salite fino a 667(freq di def) grazie all'aumento del bus speed, devo testare anche quelle oltre alla cpu? ora ho la ram con i timing abbassati da 9-9-9-24-33 a 7-7-7-20-27 e la freq di 667.
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:54   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Direi che hai fatto un buon lavoro, ma si è necessario che tu testi approfonditamente sia la cpu che la ram, wprime nn da la certezza sulla stabilità... ti consiglio di fare 1h di linpack con occt.

PS
dopo esserti assicurato della stabilità ti consiglio di rialzare il NB di 1 o 2 punti... che male alle prestazionioni nn fa

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 07:23   #4
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
quest'ultima config l'ho testata ieri con 10 run di intel burn test e si freezava quindi ho rimesso i timings a cl9 come da default e rifacendo il test tutto è andato bene, idle 34° full 49/50°. provando a salire di altri 5 mhz di bus speed con ibt si freezava il sistema, quindi ho deciso che senza stare a girare intorno ai voltaggi per provare a salire di più mi fermo a queste frequenze.
l'unico modo per alzare il NB è salire con il moltiplicatore a x9 (ora sta a x8) arrivando a 2250(volendo anche di HT link).
per le freq del NB e HT link non so quanto possono stare alte senza essere troppo sollecitate

p.s
questo OC lo posso usare 24/7 senza stressare troppo i componenti e/o accorciargli la vita?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 16:49   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se la temp nn sale troppo puoi tenerlo in oc 24/7 senza problemi, magari ti consiglio di usare un programma per il risparmio energetico (io uso K10stat) in modo che il pc vada alla frequenza massima solo quando serve.
Lascia stare l'ht che nn aumenta le prestazioni (fa eccezione solo chi ha 2 schede video di una certa potenza in crossfire o sli), ma alzare il molti NB fino a dove il pc rimane stabile male nn fa e si per aumentare questa frequenza devi portare il molti NB a 9 e se puoi anche a 10.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:48   #6
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
i voltaggi non ho voluto toccarli per evitare uno stress eccesivo ai componenti, quindi ho lasciato i valori nel bios come li ho trovati (su auto) vedendo nell hw monitor del bios il vcore oscilla tra 1.47 a 1.48, con cpu-z raramente e per qualche secondo si vedono anche i 1.50. sono apposto come voltaggi o dovrei metterli io manualmente?

strano, con k10stat il vcore dice 1.4250 e anche con amd overdrive.....


EDIT:
facendo l'ibt per testare il x9 sul NB ho notato con everest che nei periodi sotto stress la cpu ha un vcore da 1.46 a 1.47 e nei momenti di idle a 1.49, ma è normale?

EDIT2:
pensando di stare troppo alto di vcore ho cambiato dal bios da "auto" a 1.4750, con everest mi dice 1.44 e con cpu-z oscilla tra 1.42 a 1.44, fatte 10 run con ibt e tutto è stabile...anzi ho anche guadagnato 2 gradi in full (max 47/48°)
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 02-04-2010 alle 19:05.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 20:27   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
i voltaggi non ho voluto toccarli per evitare uno stress eccesivo ai componenti, quindi ho lasciato i valori nel bios come li ho trovati (su auto) vedendo nell hw monitor del bios il vcore oscilla tra 1.47 a 1.48, con cpu-z raramente e per qualche secondo si vedono anche i 1.50. sono apposto come voltaggi o dovrei metterli io manualmente?

strano, con k10stat il vcore dice 1.4250 e anche con amd overdrive.....


EDIT:
facendo l'ibt per testare il x9 sul NB ho notato con everest che nei periodi sotto stress la cpu ha un vcore da 1.46 a 1.47 e nei momenti di idle a 1.49, ma è normale?

EDIT2:
pensando di stare troppo alto di vcore ho cambiato dal bios da "auto" a 1.4750, con everest mi dice 1.44 e con cpu-z oscilla tra 1.42 a 1.44, fatte 10 run con ibt e tutto è stabile...anzi ho anche guadagnato 2 gradi in full (max 47/48°)
Le tue scelte sono state ottime, quello dato da K10stat e aod è il vcore default, purtroppo molte mobo asus hanno il problema del vdrop (voltaggi che calano vertiginosamente sotto stress) e alcune sopperiscono a questo impostando di default un voltaggio più alto.
E' normale che abbassando il vcore si abbassi anche la temp e ti consiglio di cercare il minimo voltaggio a cui sei stabile (visto che hai rinunciato a salire ulteriormente di frequenza), perché potresti essere stabile anche con meno vcore (ma i consiglio di fare più cicli di ibt o provare occt, perché è brutto guardare il pc impallarsi sul più bello).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:55   #8
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
grazie per le info, provvederò allora a fare più di 10 run con ibt. per quanto riguarda la frequenza del NB ho diversi dubbi:
1-quali sarebbero i vantaggi ad avere frequenze più alte?
2-c'è più o meno una soglia oltre la quale non è consigliato salire?
3-come faccio a testarne la stabilità, va bene lo stesso ibt?


mi sono scaricato k10stat e ho trovato una guida per come settarlo, p-state e tutto il resto ora passate le feste ci metto mano!
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 03-04-2010 alle 17:58.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:46   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
grazie per le info, provvederò allora a fare più di 10 run con ibt. per quanto riguarda la frequenza del NB ho diversi dubbi:
1-quali sarebbero i vantaggi ad avere frequenze più alte?
2-c'è più o meno una soglia oltre la quale non è consigliato salire?
3-come faccio a testarne la stabilità, va bene lo stesso ibt?


mi sono scaricato k10stat e ho trovato una guida per come settarlo, p-state e tutto il resto ora passate le feste ci metto mano!
1) il bus nb mette in comunicazione ram e memory controller, alzarlo porta benefici nelle applicazioni con grande scambio d'informazioni

2) dopo aver testato il resto alzi fino a che il pc rimane stabile, generalmente con vnb default si arriva dai 2,4 ai 2,6

3) si

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 10:58   #10
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
allora, ho testato il NB a x10(2500) e resta stabile cno 20 run di ibt.
ho messo le mani su k10stat ma non riesco a capire come impostare i p-state, se metto tutto default dal bios e regolo le freq dai p-state non posso salire oltre le freq di def per via dei moltiplicatori bloccati...ma se setto l'oc dal bios e poi vado a settare i p-state per il risparmio non funzionano e anche in idle cpu-z mi segna la freq massima . ma oltre a k10stat non esistono altri validi programmi per svolgere questa funzione?



...proprio al limite mi potrei ridurre a lascare tutto di def e usare turbo key di asus per boostare le freq quando utilizzo programmi che richiedono un maggiore sforzo per la cpu.
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:30   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
allora, ho testato il NB a x10(2500) e resta stabile cno 20 run di ibt.
ho messo le mani su k10stat ma non riesco a capire come impostare i p-state, se metto tutto default dal bios e regolo le freq dai p-state non posso salire oltre le freq di def per via dei moltiplicatori bloccati...ma se setto l'oc dal bios e poi vado a settare i p-state per il risparmio non funzionano e anche in idle cpu-z mi segna la freq massima . ma oltre a k10stat non esistono altri validi programmi per svolgere questa funzione?



...proprio al limite mi potrei ridurre a lascare tutto di def e usare turbo key di asus per boostare le freq quando utilizzo programmi che richiedono un maggiore sforzo per la cpu.
Per settare e utilizzare K10stat qui dovresti trovare quanto ti serve... per il risparmio energetico di queste cpu secondo me è il migliore, infatti nn né ho cercati altri.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v