Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 14:45   #1
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Il mio primo router_chiedo chiarimenti

Salve a tutti,
da pochi giorni ho acquistato il mio primo Router-modem ADSL2+ e precisamente
il Netgear DGN2000 e finora ne sono molto soddisfatto, ottima velocità
e stabilità di connessione, menu di configurazione chiaro e semplice, e anche
una buona copertura del segnale wireless.
Tuttavia essendo il mio primo router mi trovo alle prese con alcune
perplessità, e cioè:

A) Si dice che la chiave di sicurezza tipo WPA/WPA2 sia piu sicura rispetto
alla WEP però per contro rallenta la navigazione internet, è vero tutto ciò??
Per un'abitazione singola circondata da ampio cortile, può essere sufficiente
la chiave WEP?

B) Oltre alla configurazione del router-modem, ci sono parametri da impostare
anche in Windows (nella fattispecie Win-XP) per avere una LAN ben
funzionante?

C) Se si esclude il DHCP e si vanno ad impostare manualmente gli indirizzi IP
dei dispositivi che costituiscono la LAN, si ottengono dei benefici in termini
di velocità di navigazione?

D) Prima, col modem tradizionale, mi connettevo a internet con la classica
procedura Internet Explorer-->Username/password-->Connetti e una volta
connesso appariva la consueta icona nella taskbar. Poi x disconnettere click
destro sull'icona e poi "disconnetti". Adesso invece non appena il modem-router
rileva la linea ADSL, si connette automaticamente senza alcun messaggio di
conferma e per disconnettere mi trovo costretto addirittura a staccare la
spina telefonica!
Potreste indicarmi come ripristinare la procedura tradizionale di Windows??

E) Attualmente (per problemi di spazio) il modem-router è posizionato assai
vicino al Pc (circa 40-50cm) e un amico mi ha detto che la cosa non è molto
"salutare" x le componenti di un Pc, sopratutto per il disco fisso che essendo
un supporto magnetico risulta sensibile alle onde elettromagnetiche, e quindi
potrebbe subire delle conseguenze da una sorgente di onde radio troppo vicina.

Che ne pensate a riguardo???....esiste una cosidetta distanza di sicurezza?

Scusate se mi sono dilungato troppo, ma preferisco spendere qualke parola
in piu piuttosto che essere frainteso.
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che vorranno aiutarmi a dipanare questi dubbi.
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 14:52   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
A) Si dice che la chiave di sicurezza tipo WPA/WPA2 sia piu sicura rispetto
alla WEP però per contro rallenta la navigazione internet, è vero tutto ciò??
Per un'abitazione singola circondata da ampio cortile, può essere sufficiente
la chiave WEP?
lo standard wpa/wpa2 è molto più sicuro del wep, e non rallenta la connessione. La wep è insicura in ogni caso d' utilizzo.

Quote:
B) Oltre alla configurazione del router-modem, ci sono parametri da impostare
anche in Windows (nella fattispecie Win-XP) per avere una LAN ben
funzionante?
nessuna

Quote:
C) Se si esclude il DHCP e si vanno ad impostare manualmente gli indirizzi IP
dei dispositivi che costituiscono la LAN, si ottengono dei benefici in termini
di velocità di navigazione?
Non c' entra nulla la modalità di acquisizione dell' ip con la velocità di navigazione.
Quote:
D) Prima, col modem tradizionale, mi connettevo a internet con la classica
procedura Internet Explorer-->Username/password-->Connetti e una volta
connesso appariva la consueta icona nella taskbar. Poi x disconnettere click
destro sull'icona e poi "disconnetti". Adesso invece non appena il modem-router
rileva la linea ADSL, si connette automaticamente senza alcun messaggio di
conferma e per disconnettere mi trovo costretto addirittura a staccare la
spina telefonica!
Potreste indicarmi come ripristinare la procedura tradizionale di Windows??
non serve perchè con il router utilizzi una connessione lan locale.

Quote:
E) Attualmente (per problemi di spazio) il modem-router è posizionato assai
vicino al Pc (circa 40-50cm) e un amico mi ha detto che la cosa non è molto
"salutare" x le componenti di un Pc, sopratutto per il disco fisso che essendo
un supporto magnetico risulta sensibile alle onde elettromagnetiche, e quindi
potrebbe subire delle conseguenze da una sorgente di onde radio troppo vicina.

Che ne pensate a riguardo???....esiste una cosidetta distanza di sicurezza?
eviterei per la tua salute, ma non certo per quella del pc
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:31   #3
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Innanzi tutto mille grazie x essere intervenuto!

Per i punti A-B-C Tutto Ok e stò tranquillo. Anzi provvederò a sostituire la chiave
WEP attuale con una WPA e forse piu avanti, quando inserirò in rete anche
il cell (Nokia N85) e il portatile di mia sorella, provvederò a disattivare il DHCP
e mettere gli IP manualmente, sempre se ne vale veramente la pena.

Riguardo al punto D però.... continuo a non capire.....
Scusa ma la rete Lan è una cosa e la connessione internet è un altra....
comunque non capisco xchè il router debba connettersi ad internet anche
quando a me non interessa! Se io devo fare ad esempio del semplice fotoritocco, perchè il router dovrebbe connettersi a internet???? ed inoltre,
perchè non riesco piu a disconnettere tramite l'icona nella taskbar?

In merito alle onde elettromagnetiche del wireless, per fortuna il DGN2000
dispone di un comodissimo pulsantino per l'attivazione/spegnimento del canale
wireless quindi x la salute personale no problem...
Per la "salute" del Pc (disco fisso piu che altro) posso stare ugualmente tranquillo
allora?.... Però ad esempio, molti sconsigliano di tenere il cell nelle vicinanze
di un pc!... boh....
Comunque sia, per il momento lo lascerò dove stà, però a scanso di equivoci, non appena avrò il tempo studierò con calma una locazione piu consona e
sicura!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:39   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
provvederò a disattivare il DHCP
e mettere gli IP manualmente, sempre se ne vale veramente la pena.
non cambia nulla, a me di dover disporre di ip statici.

Quote:
Riguardo al punto D però.... continuo a non capire.....
Scusa ma la rete Lan è una cosa e la connessione internet è un altra....
comunque non capisco xchè il router debba connettersi ad internet anche
quando a me non interessa! Se io devo fare ad esempio del semplice fotoritocco, perchè il router dovrebbe connettersi a internet???? ed inoltre,
perchè non riesco piu a disconnettere tramite l'icona nella taskbar?
Perchè chi negozia la connessione è il modem integrato nel router, il pc è solo un fruitore. Probabilmente nel setup del router sarà possibile scegliere tra flat e ondemand, ma in caso di adsl flat è sostanzialmente la stessa cosa.

Quote:
In merito alle onde elettromagnetiche del wireless, per fortuna il DGN2000
dispone di un comodissimo pulsantino per l'attivazione/spegnimento del canale
wireless quindi x la salute personale no problem...
Per la "salute" del Pc (disco fisso piu che altro) posso stare ugualmente tranquillo
allora?.... Però ad esempio, molti sconsigliano di tenere il cell nelle vicinanze
di un pc!... boh....
Comunque sia, per il momento lo lascerò dove stà, però a scanso di equivoci, non appena avrò il tempo studierò con calma una locazione piu consona e
sicura!
La potenza in ricezione di un cellulare è molto maggiore di quella dell' access point.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v