|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Problema hdd!
Ciao a tutti!
Ho deciso di mettere a posto un vecchio computer che avevo in cantina... All'accensione tutto è regolare (anche se un pò lento). Ma quando deve caricare il sistema operativo (Windows 2000) compare una irritante scritta: DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER Ho smanettato sui boot del bios ma nulla. Questo sistema non vuole partire. Che fare devo cambiare hardisk? L'hardisk è un Maxtor da 40 gb (Model 4D040H2) ATA 100 da 5400 rpm. Nota: Prima che accadesse ciò lo avevo acceso un paio di volte e tutto funzionava poi mi ha abbandonato! grazie Ultima modifica di Primitive Dragon : 29-06-2010 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Prima di cambiare disco prova a dare i comandi fixboot e fixmbr , oppure prova a reistallare windows .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
scusa ma non mi dicono niente!
Cosa dovrei fare di preciso? Scusami per l'ignoranza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Per tentare di sistemare il disco ti serve il cd di installazione originale di windows 2000 o in mancanza va bene anche un cd di installazione di windows xp .
Entrando nella console di ripristino del cd di installazione ti ritroverai in una finestra tipo dos , a quel punto scrivi fixboot e dai invio . In seguito ripeti la cosa e scrivi fixmbr e dai invio . In alternativa sempre con il cd di installazione reistalli di nuovo il sistema operativo , in questo modo verranno corretti in automatico gli errori dell' avvio del disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
|
ragazzi oggi ho perso la pazienza e ho fatto una cosa un pò azzardata.
Ho collegato l'hd malato ad un computer funzionante al 100%. Da questo l'ho formattato e ho installato xp. Tutto è andato bene. Successivamente ho riscollegato l'hd che era malato (a questo punto formattato) e l'ho ricollegato alla sua scheda madre originale. Tutto è stato vano. Ricompare la solita scritta. Che fare? Adesso l'hd è pulito. Capisco che non ha i driver delle periferiche ma qualcosa doveva pur migliorare no? boh... mi affido a voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Dovresti controllare alcune cose :
1) controlla che il ponticello dietro il disco sia su master 2) Se non lo hai gia fatto collega il disco sulla piattina a 40 fili da solo , se sulla stessa piattina e collegato anche il lettore cd/dvd , staccalo , e collega il lettore cd/dvd sempre da solo utilizzando una altro cavo a piattina . 3) controlla che il bios riconosca il disco . 4) nel bios setta come disco di avvio il disco maxtor da 40 gb 5) dopo aver accertato tutte queste cose installa windows utilizzando il pc che stai sistemando ( non utilizzare altri pc ) , e modificando momentaneamente l' ordine di avvio nel bios ( solo per la durata dell' installazione di windows ) , in modo che parta l' avvio da lettore cd/dvd . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.