Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 22:39   #1
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Reparto disco per video-editing

Ciao a tutti!
Vorrei fare un upgrade del reparto HDD del sistema in firma.
Ho cominciato a fare dei semplici lavori di video-editing con filmati FullHD in AVCHD con Pinnacle Studio.
La necessità nasce dal fatto che durante le operazioni di montaggio video, soprattutto scorrendo rapidamente il filmato e tagliando le scene, molto spesso i dischi sono in continua lettura per accedere ai file video originali. La cosa più fastidiosa è che devo attendere più di qualche secondo perché si completino le operazioni e il programma torni a essere utilizzabile.

La mia idea sarebbe quella di acquistare due VelociRaptor da 150GB da mettere in striping. Nei 300GB a disposizione installerei SO, programmi. Terrei inoltre i file video originali e tutto ciò che riguarda il progetto solo il tempo necessario all'elaborazione.
Ovviamente per archiviare e backuppare farei ricorso a altri dischi singoli o in mirroring e/o a un nas collegato in rete.

C'è qualcuno con esperienza in merito che potrebbe darmi un parere o suggerirmi una configurazione adeguata?

Grazie
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 08:05   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
visto che meneggi file piuttosto grandi, io ti consiglerei due WD RE3 dA 320 avresti più spazio e in quanto a prestazioni ti accorgeresti poco della differenza rispetto ai velociraptor.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:58   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
visto che meneggi file piuttosto grandi, io ti consiglerei due WD RE3 dA 320 avresti più spazio e in quanto a prestazioni ti accorgeresti poco della differenza rispetto ai velociraptor.
beh però nella scrittura sequenziale avrebbe dei vantaggi,soprattutto visto il suo uso.io prenderei i velociraptor,portafogli permettendo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:39   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
beh però nella scrittura sequenziale avrebbe dei vantaggi,soprattutto visto il suo uso.io prenderei i velociraptor,portafogli permettendo
concordo, il mio consiglio era dettatto sopratutto senza perdere di vista il rapporto prezzo qualità.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 18:15   #5
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Grazie dei consigli.
Penso che un Raid-0 con 2 Velociraptor da 150GB mi permetta di lavorare bene e senza ripensamenti.
Poi riutilizzerei i miei attuali Samsung in Raid-1 per archiviazione, potendo anche eliminare l'attuale doppio volume raid che stressa i dischi ed è un collo di bottiglia quando devo trasferire dati da un volume all'altro.

A parità di spesa potrei prendere un x25-m da 80GB, ma ci potrei installare solo sistema operativo e programmi. Dovendo leggere ed esportare file che si trovano in altri HDD credo che il vantaggio di avere un SSD sarebbe vanificato.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 20:26   #6
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Riuppo la discussione con una nuova alternativa:
- HDD per SO e programmi --> Kingston SSDNow V-Series 128GB (2nd gen.)
- HDD storage --> WD Raptor 160GB (inutilizzato e quindi recuperato da altro pc)

Cosa ne pensate?
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:46   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
penso che come SSD andrei sul "solito" intel x_25 m g2 per stare tranquillo per un pò
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v