|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 30
|
Files illeggibili anche dopo formattazione, HD andato?
Ciao a tutti,
in seguito all'ennesimo sbalzo di corrente/arresto improvviso del pc, il mio WD caviar blue da 500gb (dati, no sistema) ha cominciato ad avere qualche problema... Inoltre il giorno prima ho preso un virus che credo di aver tempestivamente rimosso. Il pc mi dice che i files sul disco sono danneggiati o illegibili; riavviando parte il chkdsk, corregge gli errori, si avvia windows xp e tutto rifunziona correttamente (dati leggibili). Dopo poco (10min - 1 ora) ricominciamo da capo. Ho controllato con HDTUNE, nessun cluster danneggiato o altri problemi riscontrati. Ovviamente ho controllato con antivirus, anti spyware, etc.. Ho deciso di formattare l'hd (sempre in NTFS) e ricopiarci nuovamente i dati, tutto contento perchè li avevo salvati su hd esterno... Niente da fare, il problema si ripresenta... ![]() Ora, chiedo a voi, c'è qualcosa che posso fare per non gettare questo HD comprato solo da qualche mese? Pensate sia dovutoo al problema di corrente o al virus? Aiutatemi, non ho una lira e quell'hard disk mi serve come il pane! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Ma il problema ce lo avevi anche con il disco appena formattato e vuoto (senza dati) ?
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 30
|
Il disco era pieno di dati quando il problema si è presentato la prima volta; dopo varie prove, poichè l'hd risultava integro (con hdtune), ho formattato.
A quel punto sembrava tutto ok, potevo accedere all'hard disk vuoto senza problemi, così ci ho ricopiato tutti i dati. Ma il problema è tornato subito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 30
|
Nessuno più esperto di me può darmi un parere?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.