Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 03:32   #1
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Questione vpn

Ciao a tutti.
Qualcuno può farmi un distinguoi di quanti tipi di vpn esistono?
Ho letto un po' in giro e non ci ho capito granche perchè ho letto che servono soprattutto per criptare dati in lan ma allora perchè ci sono pure vpn anonimizzanti con provider esteri a pagamento?
Lo chiedo per varie ragioni e per presunte intrusioni che sto ricevendo da alcuni mesi.
Spesso mi vedo cadere la connessione senza avere un margine snr basso e piu volte al giorno,forse la vpn poteva risolvere questo problema ma anche anonimizzarmi giusto?

Aspetto risposte cortesemente e poi risponderò in base a cosa mi dite grazie.
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 07:24   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Non so ci ti abbia messo in testa queste idee, ma una VPN non c'entra nulla con la caduta di connessione: la VPN lavora ad un livello superiore nello stack ISO/OSI.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 08:21   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
nella mia esperienza quando perdi segnale e la linea è buona, hai un mailer che butta fuori schifezze
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 02:11   #4
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Scusate ragazzi aspetto risposte un po' piu esaurienti.
Non ho chiesto solo il fatto delle intrusioni.
Ho chiesto quanti tipi di vpn esistono?
Cosa sono quei servizi vpn tipo relakks ed altri e poi per finire perchè alcuni dicono che la vpn agisce solo a livello lan tipo open vpn e altri anche a livello di anonimizzazzione.

Scusate se non ero stato chiaro.
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 02:12   #5
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non so ci ti abbia messo in testa queste idee, ma una VPN non c'entra nulla con la caduta di connessione: la VPN lavora ad un livello superiore nello stack ISO/OSI.
Difatti non ho mica detto che mettendo la vpn fa cadere la connessione.
Ho soltanto chiesto cosa protegge,come agisce e se ne vale la pena in caso dubiti che qualcuno mi attacchi capito?
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 22:02   #6
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Nessuno è cosi gentile da rispondermi?
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 18:15   #7
capirex87
Junior Member
 
L'Avatar di capirex87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 26
La VPN non ti protegge da nessun attacco! Questo è il lavoro del firewall. Una VPN serve solo a condividere risorse di rete (quali condivisione file, stampanti, backup centralizzati, etc..), in pratica è un estensione della rete lan. VPN ne esiste una ed ha la funzione che ti ho descritto sopra, il fatto che possano essere crittografate è per un discorso di sicurezza dei dati sensibili che escono dalla lan per anadre su internet, e quindi hanno la possibilità di essere intercettati.
capirex87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 06:15   #8
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Ma qualcuno può elencarmi le vpn che ti rendono anonimo e allo stesso tempo ti garantiscono un tunnel cifrato?
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:32   #9
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Ma qualcuno può elencarmi le vpn che ti rendono anonimo e allo stesso tempo ti garantiscono un tunnel cifrato?
vpn ipsec
vpn ssl

l'anonimato non centra nulla nel senso in cui probabilmente lo intendi tu
questi 2 tipi di vpn CRIPTANO i dati rendendoli illeggibili ma questo non significa essere anonimi. significa che se sei "men in the middle" ti attacchi al cacchio.
poi di tipi di vpn ce ne sono altri come l2tp, tunnel GRE ecc. che ( in questo caso ) non sono cifrati

ora che hai una basa dalla quale farti un idea...sgoogola un po !
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 03:53   #10
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
vpn ipsec
vpn ssl

l'anonimato non centra nulla nel senso in cui probabilmente lo intendi tu
questi 2 tipi di vpn CRIPTANO i dati rendendoli illeggibili ma questo non significa essere anonimi. significa che se sei "men in the middle" ti attacchi al cacchio.
poi di tipi di vpn ce ne sono altri come l2tp, tunnel GRE ecc. che ( in questo caso ) non sono cifrati

ora che hai una basa dalla quale farti un idea...sgoogola un po !
E servizi tipo relakks cosa sono allora?
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 08:23   #11
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
E servizi tipo relakks cosa sono allora?
per l'appunto relakks è un servizio, mentre la vpn è una tecnologia.
relakks utilizza la tecnologia vpn per farti accedere alla rete e non logga nulla di quello che fai.

anche gli altri fornitori di servizi riuscirebbero a garantirti l'annimato se non dovessero loggare. ma ovviamente le leggi non vanno molto d'accordo con questo modo di fare.

ad ogni modo,non mischiare le 2 cose perche non c'entrano nulla.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:10   #12
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
per l'appunto relakks è un servizio, mentre la vpn è una tecnologia.
relakks utilizza la tecnologia vpn per farti accedere alla rete e non logga nulla di quello che fai.

anche gli altri fornitori di servizi riuscirebbero a garantirti l'annimato se non dovessero loggare. ma ovviamente le leggi non vanno molto d'accordo con questo modo di fare.

ad ogni modo,non mischiare le 2 cose perche non c'entrano nulla.

Perchè non devo mischiare?
In che senso?
Se relakks offre la tecnologia vpn perchè non dovrei mischiarla?
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:31   #13
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
non mischiare .....nel senso che NON è la vpn che ti permette di essere anonimo.
la vpn ti permette solo di accedere alla rete con una particolare modalità.

l'anonimato te lo offre realakks perchè non tiene traccia di chi sei e di quello che fai e ti fa navigare in maniera anonima.....magari usando proxy o quant'altro.

ti faccio un esempio pratico cosi magari ti aiuta a capire.

tu vuoi andare in un bordello e ciulare come un matto senza farti riconoscere....

- i soldi che lasci alla cassa, sono il mezzo che ti permette di entrare ( vpn )
- la maschera per non farti riconoscere che ti rilasciano all'ingresso è il servizio di anonimato offerto da quello specifico bordello. ( servizio )
- poi una volta che sei dentro e mascherato...chi ti ha visto entrare si non tiene traccia nel registro appuntamenti che qualcuno è entrato ( logging )

l'esempio è scherzoso e volutamente banale ma spero che ti dia un idea delle differenze.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 20:48   #14
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
non mischiare .....nel senso che NON è la vpn che ti permette di essere anonimo.
la vpn ti permette solo di accedere alla rete con una particolare modalità.

l'anonimato te lo offre realakks perchè non tiene traccia di chi sei e di quello che fai e ti fa navigare in maniera anonima.....magari usando proxy o quant'altro.

ti faccio un esempio pratico cosi magari ti aiuta a capire.

tu vuoi andare in un bordello e ciulare come un matto senza farti riconoscere....

- i soldi che lasci alla cassa, sono il mezzo che ti permette di entrare ( vpn )
- la maschera per non farti riconoscere che ti rilasciano all'ingresso è il servizio di anonimato offerto da quello specifico bordello. ( servizio )
- poi una volta che sei dentro e mascherato...chi ti ha visto entrare si non tiene traccia nel registro appuntamenti che qualcuno è entrato ( logging )

l'esempio è scherzoso e volutamente banale ma spero che ti dia un idea delle differenze.

Bell'esempio. Ora ho capito ma forse ci eravamo fraintesi, io non sapendo che relakks fosse un unione di proxy+vpn avevo pensato che questi servizi fossero dei tipi di vpn.
Avevo letto su wikipedia infatti che la vpn è un tunnel cifrato che mette i computer in comunicazione come se fossero in lan ma non ti anonimizza. Dico bene?
Quindi arrivati a questo punto sapresti elencarmi quanti tipi di varianti vpn possano esistere?
ciao
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:13   #15
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi

Bell'esempio. Ora ho capito ma forse ci eravamo fraintesi, io non sapendo che relakks fosse un unione di proxy+vpn avevo pensato che questi servizi fossero dei tipi di vpn.
Avevo letto su wikipedia infatti che la vpn è un tunnel cifrato che mette i computer in comunicazione come se fossero in lan ma non ti anonimizza. Dico bene?
Quindi arrivati a questo punto sapresti elencarmi quanti tipi di varianti vpn possano esistere?
Vediamo di capirci, come tipo di connessione esistono in linea di massima:

IPSEC (considerato lo stato dell'arte, ma rognoso da mettere in piedi)
PPTP (presente su tutti i sistemi windows, ma ben poco sicuro)
OpenVPN (gratuito e facile da usare, richiede installazione di client aggiuntivo)
tunnel SSH (non è proprio una vpn per se, ma l'accesso ad una shell unix può essere usato anche per instradarvi il traffico attraverso)
Cisco VPN (basato su IPSEC, molto quotato in ambiti aziendali/accademici)
Hamachi (closed source, tecnologia ignota, usato specialmente in ambito videoludico, include supporto STUN per sopperire alle limitazioni del NAT)

Relakks et similiia sono invece delle c.d. darknet commerciali, ovverosia servizi che forniscono un collegamento verso internet passando per la propria rete, e che usano una tecnologia vpn di qualche tipo per mettere in sicurezza la prima tratta verso di essi.

Il discorso riguardante l'anonimato è piuttosto complesso e sostanzialmente labile, dato che si basa sull'asserto che i gestori di questi servizi non mantengano log dei collegamenti (cosa che può essere vera o meno, e comunque illegale in molti paesi). In ogni caso nel momento in cui paghi tu sei noto a loro.

Spero di aver rimosso ogni dubbio.

Saluti
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:22   #16
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Vediamo di capirci, come tipo di connessione esistono in linea di massima:

IPSEC (considerato lo stato dell'arte, ma rognoso da mettere in piedi)
PPTP (presente su tutti i sistemi windows, ma ben poco sicuro)
OpenVPN (gratuito e facile da usare, richiede installazione di client aggiuntivo)
tunnel SSH (non è proprio una vpn per se, ma l'accesso ad una shell unix può essere usato anche per instradarvi il traffico attraverso)
Cisco VPN (basato su IPSEC, molto quotato in ambiti aziendali/accademici)
Hamachi (closed source, tecnologia ignota, usato specialmente in ambito videoludico, include supporto STUN per sopperire alle limitazioni del NAT)

Relakks et similiia sono invece delle c.d. darknet commerciali, ovverosia servizi che forniscono un collegamento verso internet passando per la propria rete, e che usano una tecnologia vpn di qualche tipo per mettere in sicurezza la prima tratta verso di essi.

Il discorso riguardante l'anonimato è piuttosto complesso e sostanzialmente labile, dato che si basa sull'asserto che i gestori di questi servizi non mantengano log dei collegamenti (cosa che può essere vera o meno, e comunque illegale in molti paesi). In ogni caso nel momento in cui paghi tu sei noto a loro.

Spero di aver rimosso ogni dubbio.

Saluti
Sicuramente sei stato molto esaustivo.
Da wikipedia: Una Virtual Private Network o VPN è una rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso come per esempio Internet. Lo scopo delle reti VPN è di dare alle aziende le stesse possibilità delle linee private in affitto ad un costo inferiore sfruttando le reti condivise pubbliche.
Le reti VPN utilizzano collegamenti che necessitano di autenticazione per garantire che solo gli utenti autorizzati vi possano accedere; per garantire la sicurezza che i dati inviati in Internet non vengano intercettati o utilizzati da altri non autorizzati, esse utilizzano sistemi di crittografia.

Si denota che le vpn nascano in primo luogo per cifrare un insieme di dati che passano per la rete e fin qui ci sono.

Quello che non ho capito bene sarebbero le varie tipologie di vpn e non solo(TRUSTED VPN
SECURED VPN
HYBRID VPN) e dei protocolli(IPsec,PPTP,Socks,Proxy)
Cioè in pratica una vpn in modo rozzo cifra dei dati permettendo l'accesso solo a determinati computer nella propria rete ma tutte queste altre cose come influenzano la vpn e cosa centra l'anonimato con la vpn?
Vorrei vedere in funzione con un video o con degli schemi in che modo agiscono queste vpn e sottoinsiemi di protocolli cosi da capirne al 100 %
Grazie
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:16   #17
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi

Quello che non ho capito bene sarebbero le varie tipologie di vpn e non solo(TRUSTED VPN
SECURED VPN
HYBRID VPN)
Qui stai mettendo altra carne al fuoco. La trusted vpn è quello che telecom chiama(va) Circuito diretto numerico
in questo caso basato su IP.
E' una questione completamente diversa da quella trattata finora; si tratta di collegamenti punto-punto su circuiti riservati forniti da provider, con garanzie di prestazioni e con costi molto più elevati. E' trasparente a livello software.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
e dei protocolli(IPsec,PPTP,Socks,Proxy)
I primi due agiscono a livello di trasporto, il terzo è un sottoinsieme del quarto, che agisce a livello di applicazione.
Spesso si usano proxy HTTP con autenticazione e collegandovisi tramite tunnel SSL.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Cioè in pratica una vpn in modo rozzo cifra dei dati permettendo l'accesso solo a determinati computer nella propria rete ma tutte queste altre cose come influenzano la
Nell'accezione più ampia (e generica) del termine, una VPN collega due host. Su di essi vengono create delle interfacce di rete virtuali tramite le quali poter comunicare.
In questo modo si possono anche unire due (o più) reti private, e/o instradare il traffico internet di terzi attraverso la propria rete.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
vpn e cosa centra l'anonimato con la vpn?
Come già detto nel messaggio precedente, l'anonimato non ha nulla a che vedere con tutto ciò.
Con servizi quali Relakks o SwissVPN, il provider tramite cui ci si collega non potrà esaminare il traffico instradato attraverso di essi, ma vedrà solamente una singola connessione cifrata.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Vorrei vedere in funzione con un video o con degli schemi in che modo agiscono queste vpn e sottoinsiemi di protocolli cosi da capirne al 100 %
Mi dispiace, ma più semplice di così non sono in grado di metterla. Per video e schemi c'è sempre google; il mio consiglio è di fare qualche esperimento e magari di studiarsi qualche libro.

Saluti
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:32   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
I primi due agiscono a livello di trasporto
Non esattamente:
-PPTP agisce a livello applicazione poggiandosi sul GRE proprietario Cisco.
-IPsec opera a livello rete direttamente su IP.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:18   #19
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Qui stai mettendo altra carne al fuoco. La trusted vpn è quello che telecom chiama(va) Circuito diretto numerico
in questo caso basato su IP.
E' una questione completamente diversa da quella trattata finora; si tratta di collegamenti punto-punto su circuiti riservati forniti da provider, con garanzie di prestazioni e con costi molto più elevati. E' trasparente a livello software.



I primi due agiscono a livello di trasporto, il terzo è un sottoinsieme del quarto, che agisce a livello di applicazione.
Spesso si usano proxy HTTP con autenticazione e collegandovisi tramite tunnel SSL.



Nell'accezione più ampia (e generica) del termine, una VPN collega due host. Su di essi vengono create delle interfacce di rete virtuali tramite le quali poter comunicare.
In questo modo si possono anche unire due (o più) reti private, e/o instradare il traffico internet di terzi attraverso la propria rete.



Come già detto nel messaggio precedente, l'anonimato non ha nulla a che vedere con tutto ciò.
Con servizi quali Relakks o SwissVPN, il provider tramite cui ci si collega non potrà esaminare il traffico instradato attraverso di essi, ma vedrà solamente una singola connessione cifrata.



Mi dispiace, ma più semplice di così non sono in grado di metterla. Per video e schemi c'è sempre google; il mio consiglio è di fare qualche esperimento e magari di studiarsi qualche libro.

Saluti
Le tue risposte sono state impeccabili, ma penso sia anche colpa mia se non comprendo benissimo certe definizioni tecniche
In ogni modo alla fine una vpn con i suoi vari protocolli può essere utile ad un utente domestico che vuole proteggersi oppure è un plus ultra che va esaminato soltanto in casi particolari?
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:47   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
la protezione crittografica è il mezzo per scambiare i dati privati attraverso la internet, ma non è lo scopo di una vpn.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 18-03-2010 alle 12:44.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v