Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 17:27   #1
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Problemi nel centrare la stampa

Ciao a tutti!

Ritorno su queste pagine dopo un po' di assenza per sottomettervi un problema.

Dunque: sto stampando copertine per dvd. Uso photoshop per l'impaginazione ed una Hp Photosmart 3300 a getto d'inchiostro per la stampa.
Uso degli appositi fogli fustellati per la stampa, che dovrà dunque essere precisissima.

Ora: non trovando layout soddisfacenti ho deciso di impaginare tutto manualmente in PS. Prendo scrupolosamente le misure del foglio ed impagino alla perfezione: ho il mio foglio A4 con l'immagine della copertina dvd in perfetta posizione.
Quando imposto le opzioni di stampa scelgo foglio A4 senza bordi. Non centro l'immagine e scelgo di scalare l'immagine per adattarla al foglio (solo del 99,89% per minuscole differenze con le dimensioni del foglio A4 tra Ps e stampante).

Stampo, e qui brutta sorpresa: la zona stampata esce immancabilmente di diversi millimetri dalla zona fustellata (anche fino a 0,5 cm)! L'immagine stampata risulta più grande del dovuto: in effetti inizia nel punto giusto, ma deborda dalla sua zona di competenza. Risultato: la parte dell'immagine che occupa lo spessore del dvd risulta sfasata.
Il che mi turba non poco perchè sono un pignolo maniacale e perchè spendo soldi e tempo per avere un risultato perfetto.

Idee?

Grazie per la pazienza durante la lettura e per i futuri vostri interventi.

Ciaooo!
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 07:55   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ritorno su queste pagine dopo un po' di assenza per sottomettervi un problema.

Dunque: sto stampando copertine per dvd. Uso photoshop per l'impaginazione ed una Hp Photosmart 3300 a getto d'inchiostro per la stampa.
Uso degli appositi fogli fustellati per la stampa, che dovrà dunque essere precisissima.

Ora: non trovando layout soddisfacenti ho deciso di impaginare tutto manualmente in PS. Prendo scrupolosamente le misure del foglio ed impagino alla perfezione: ho il mio foglio A4 con l'immagine della copertina dvd in perfetta posizione.
Quando imposto le opzioni di stampa scelgo foglio A4 senza bordi. Non centro l'immagine e scelgo di scalare l'immagine per adattarla al foglio (solo del 99,89% per minuscole differenze con le dimensioni del foglio A4 tra Ps e stampante).

Stampo, e qui brutta sorpresa: la zona stampata esce immancabilmente di diversi millimetri dalla zona fustellata (anche fino a 0,5 cm)! L'immagine stampata risulta più grande del dovuto: in effetti inizia nel punto giusto, ma deborda dalla sua zona di competenza. Risultato: la parte dell'immagine che occupa lo spessore del dvd risulta sfasata.
Il che mi turba non poco perchè sono un pignolo maniacale e perchè spendo soldi e tempo per avere un risultato perfetto.

Idee?

Grazie per la pazienza durante la lettura e per i futuri vostri interventi.

Ciaooo!
hai la suite adobe o solo photoshop?

perchè se hai la suite usare photoshop non ha senso dato che non è fatto per impaginare

usa illustrator o indesign

altrimenti se non li hai usa scribus che è open source
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 07:59   #3
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
hai la suite adobe o solo photoshop?

perchè se hai la suite usare photoshop non ha senso dato che non è fatto per impaginare

usa illustrator o indesign

altrimenti se non li hai usa scribus che è open source
Ciao e grazie per a risposta.

No, ho solo PS. Proverò questo scribus. Ad ogni modo temo fortemente che il problema non riguardi tanto l'impaginazione (che è perfetta), ma in qualche modo la stampante che non stampa quello che dovrebbe.

Comunque ora provo, poi ti faccio sapere.
Intanto grazie.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 08:01   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao e grazie per a risposta.

No, ho solo PS. Proverò questo scribus. Ad ogni modo temo fortemente che il problema non riguardi tanto l'impaginazione (che è perfetta), ma in qualche modo la stampante che non stampa quello che dovrebbe.

Comunque ora provo, poi ti faccio sapere.
Intanto grazie.
può essere che la stampante abbia qualche margine dove non può arrivare

scribus servirebbe per impaginare libri ma puoi usarlo anche per centrare contenuti

altrimenti anche inkscape, sempre fra i gratuiti


almeno ti permettono di lavorare direttamente in centimetri al vivo del foglio, photoshop non è adatto a impaginare fogli
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 08:20   #5
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
può essere che la stampante abbia qualche margine dove non può arrivare

scribus servirebbe per impaginare libri ma puoi usarlo anche per centrare contenuti

altrimenti anche inkscape, sempre fra i gratuiti


almeno ti permettono di lavorare direttamente in centimetri al vivo del foglio, photoshop non è adatto a impaginare fogli
Intanto sto installando inkscape....

Nel frattempo, in assoluta amicizia, apro un mini dibattito. Sento sempre dire che PS non è adatto per fare determinate cose, tipo "se devi solo correggere gli occhi rossi o il contrasto di una fotografia non usare Photoshop, ci sono altri programmi gratuiti che lo fanno".

Ora tu mi dici che Photoshop non va bene per impaginare e, per l'amor del cielo, capisco perfettamente quello che dici. Se dovessi impaginare un libro o una pagina web molto probabilmente non userei un programma del genere. Ma qui si tratta di scalare e centrare un'immagine nel punto giusto. La seleziono, faccio ctrl+T e posso immettere (nell'unità di misura che desidero dunque pixel, ma anche mm o cm o pollici, ...) la posizione corretta del centro o di qualsiasi angolo dell'immagine.

Inoltre posso poi aggiungere del testo o divertirmi con i numerosissimi effetti e filtri che offre il programma.
In sostanza non capisco perchè spesso si pensi che Photoshop non vada bene per fare cose molto semplici ed invece dovrebbe solo essere utilizzato per capolavori artistici o nel campo del professionismo.

Ti ripeto: non voglio essere polemico, mi interessa solo conoscere la tua opinione

Ora provo con inkscape e poi ti dico.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 09:31   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Intanto sto installando inkscape....

Nel frattempo, in assoluta amicizia, apro un mini dibattito. Sento sempre dire che PS non è adatto per fare determinate cose, tipo "se devi solo correggere gli occhi rossi o il contrasto di una fotografia non usare Photoshop, ci sono altri programmi gratuiti che lo fanno".

Ora tu mi dici che Photoshop non va bene per impaginare e, per l'amor del cielo, capisco perfettamente quello che dici. Se dovessi impaginare un libro o una pagina web molto probabilmente non userei un programma del genere. Ma qui si tratta di scalare e centrare un'immagine nel punto giusto. La seleziono, faccio ctrl+T e posso immettere (nell'unità di misura che desidero dunque pixel, ma anche mm o cm o pollici, ...) la posizione corretta del centro o di qualsiasi angolo dell'immagine.

Inoltre posso poi aggiungere del testo o divertirmi con i numerosissimi effetti e filtri che offre il programma.
In sostanza non capisco perchè spesso si pensi che Photoshop non vada bene per fare cose molto semplici ed invece dovrebbe solo essere utilizzato per capolavori artistici o nel campo del professionismo.

Ti ripeto: non voglio essere polemico, mi interessa solo conoscere la tua opinione

Ora provo con inkscape e poi ti dico.
photoshop NON è un impaginatore, è un programma di fotoritocco

con photoshop puoi creare dei file con tutti i disegni che vuoi, ma se devi andare in stampa l'impaginazione devi farla con uno strumento che consenta di lavorare "per la stampa": impaginare qualcosa con photoshop è come suonare la batteria con i mestoli da cucina. certo, puoi farlo, ma non ottieni gli stessi risultati.

il fatto che ti dicano che è una cazzata usare photoshop per correggere gli occhi rossi, è dato dal fatto che se lo usi SOLO per questo e considerando che photoshop costa più di mille euro, forse è il caso di usare un programma che fa la stessa cosa in maniera pure più facile ed è gratuito, come picasa.

poi se tu hai COMPRATO photoshop perchè ne fai un uso per il quale è stato progettato, e ti serve ANCHE per gli occhi rossi, va benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ora tu mi dici che Photoshop non va bene per impaginare e, per l'amor del cielo, capisco perfettamente quello che dici. Se dovessi impaginare un libro o una pagina web molto probabilmente non userei un programma del genere. Ma qui si tratta di scalare e centrare un'immagine nel punto giusto. La seleziono, faccio ctrl+T e posso immettere (nell'unità di misura che desidero dunque pixel, ma anche mm o cm o pollici, ...) la posizione corretta del centro o di qualsiasi angolo dell'immagine.
indesign, illustrator, inkscape lavorano in vettoriale (importando componenti raster se serve) su dei FOGLI. questo ti permette di impostare i margini di stampa, l'area corretta da stampare al filo, i rifili con le tracce per il taglio... la tolleranza esterna in modo da poter consegnare un prodotto FATTO per la stampa.

photoshop NON è fatto per questo, lui ti genera una immagine raster e basta, cosa assurda soprattutto se devi stampare delle scritte. che poi tu sia pure costretto a deformare tale immagine dandogli "adatta alla pagina" prova appunto il fatto che photoshop non è uno strumento adatto all'impaginazione

in maniera molto limitata puoi lavorare esportando in pdf, ma resta il fatto che appunto ci sono strumenti ADATTI e strumenti ADATTATI. usare photoshop per impaginare un disegno non è certo consigliabile, e se porti un file ad una tipografia non sarebbero certo contenti, dato che li costringeresti a lavorare sul tuo file per adattarlo e fare il lavoro che tu non hai fatto (e alcune tipografie questo lavoro te lo fanno pagare)

in secondo:
un conto è DISEGNARE qualcosa
un altro è IMPAGINARE un disegno

tu stai confondendo le due cose puoi benissimo disegnare qualcosa in photoshop, e poi impaginarlo con un programma adatto allo scopo

detto questo, se lavori con oggetti VETTORIALI (quindi scritte & co) usa un programma vettoriale come inkscape o illustrator che sono FATTI per questo e ti semplificheranno la vita in maniera esponenziale. lavorare su un programma fatto per la manipolazione delle immagini con ridottissime funzioni vettoriali e usarlo per scopi vettoriali è anche questo assurdo

hai detto bene: con photoshop puoi mettere quello che vuoi posizionato nell'immagine.

ma po LA STESSA IMMAGINE (che tu fai finta che sia il foglio) devi poi centrarla nel foglio!

ora spiegami CHE SENSO HA tu devi centrare un'immagine in un FOGLIO, chi te lo fa fare di fare il DOPPIO passaggio di creare un'immagine grande come il foglio e dentro metterci un'altra immagine per centrarla??

per questo esistono programmi come illustrator o inkscape: ti mettono a disposizione il FOGLIO direttamente, e lì ci posizioni quello che vuoi, siano immagini o oggetti vettoriali. essendo matematicamente sicuro che quello che stampi verrà come lo vedi a monitor


usa i programmi per gli scopi per cui sono stati progettati se vuoi ottenere buoni risultati, altrimenti perderai tempo e non otterrai un risultato pari al fare le cose "bene"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 20-03-2010 alle 09:39.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 09:43   #7
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ok, hai esposto in maniera convincente le tue (condivisibili) opinioni.
Sottolineo solo il fatto che, come giustamente dici tu, Photoshop è pensato per altro ma non vedo perché (al contrario di quanto sostengono molti) non possa essere usato almeno ANCHE per gli occhi rossi.

Io uso Photoshop per tutt'altro, sostanzialmente computer grafica, ma mi trovo a sperimentare altre cose.
Ora, tralasciando il fatto che ancora non capisco perché se il foglio è settato correttamente e l'immagine centrata alla perfezione il fatto che la stampa sia decentrata dovrebbe essere un problema di Photoshop (tu mi dirai perché Ps non è fatto per questo, ma cribbio si tratta di misure che tutti i programmi dovrebbero saper leggere), tralasciando questo, dicevo, mi trovo in seri problemi con i due programmi citati.

Magari tu, che mi sembri ferrato in materia, potresti darmi una mano. Prendiamo inkscape. Primo problema: dove setto la risoluzione dell'immagine? Io ho provato a metterla in 300 dpi (per la stampa) con il mio affezionato Ps e ad esportare la jpeg in Inkscape. Se vado in proprietà documento mi rimane una dimensione scorretta. C'è modo di settare la grandezza e la risoluzione del documento? O forse c'entra con il fatto che lavori in vettoriale?

Poi se mi dai due dritte veloci veloci su come centrare sta benedetta immagine te ne sarei più che grato.

Ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 09:51   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ok, hai esposto in maniera convincente le tue (condivisibili) opinioni.
Sottolineo solo il fatto che, come giustamente dici tu, Photoshop è pensato per altro ma non vedo perché (al contrario di quanto sostengono molti) non possa essere usato almeno ANCHE per gli occhi rossi.
credo che nessuno qui dentro ti abbia mai detto che photoshop non possa essere usato ANCHE per gli occhi rossi, seppure ci siano programmi che funzionano meglio (e magari che riconoscono gli occhi rossi da soli, cosa utile quando hai molte immagini)

non ha senso usarlo SOLO per gli occhi rossi, come fanno molti utenti convinti che photoshop sia gratuito, questo si


Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Io uso Photoshop per tutt'altro, sostanzialmente computer grafica, ma mi trovo a sperimentare altre cose.
Ora, tralasciando il fatto che ancora non capisco perché se il foglio è settato correttamente e l'immagine centrata alla perfezione il fatto che la stampa sia decentrata dovrebbe essere un problema di Photoshop (tu mi dirai perché Ps non è fatto per questo, ma cribbio si tratta di misure che tutti i programmi dovrebbero saper leggere), tralasciando questo, dicevo, mi trovo in seri problemi con i due programmi citati.
la stampante lavora in centimetri o pollici

photoshop lavora in pixel essendo un programma raster

e soprattutto photoshop non ha la più pallida idea di quali siano i margini della tua stampante, per questo quello che vuoi fare è un'inutile perdita di tempo: per impaginare si usa un FOGLIO, non un'immagine




Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Magari tu, che mi sembri ferrato in materia, potresti darmi una mano. Prendiamo inkscape. Primo problema: dove setto la risoluzione dell'immagine? Io ho provato a metterla in 300 dpi (per la stampa) con il mio affezionato Ps e ad esportare la jpeg in Inkscape. Se vado in proprietà documento mi rimane una dimensione scorretta. C'è modo di settare la grandezza e la risoluzione del documento? O forse c'entra con il fatto che lavori in vettoriale?

Poi se mi dai due dritte veloci veloci su come centrare sta benedetta immagine te ne sarei più che grato.

Ciao
e qui torniamo al problema di prima: tu non devi ragionare in pixel, i DPI sono "pixel per pollice", devi fregartene

apri un foglio A4 (se devi stampare un A4) e impaginalo come ti piace, non devi fare altro. non pensare ai dpi.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:08   #9
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
D'accordo su quello che dici. Volevo solo dire che Ps rimane uno strumento dalle potenzialità enormi, ma non ci vedo nulla di male ad usarlo non al pieno delle sue funzionalità. Se uno vuole andare al centro commerciale con una Ferrari saranno poi probelmi suoi. Perchè non dovrebbe? Basta che ha i soldi per pagarsela, no? Poi magari si appassiona ed inizia a girare su circuiti...

Chiudo qui la discussione che imprudentemente ho aperto e ti sottopongo la situazione.
Inkscape: apro foglio A4, ci importo la mia immagine jpeg 300dpi. Risulta grandissima, la scalo alle dimensioni corrette. Ora non mi rimane che centrarla correttamente sul foglio. ho visto che posso selezionare la posizione in muovi. Avrei bisogno però anche di uno strumento che me la centri verticalmente. Ho provato con allinea e distribuisci ma non ci riesco.

Grazie
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:12   #10
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Fai
Nuovo -> In dimensioni metti
Larghezza 27,5 cm
Altezza 18,4 cm
Risoluzione 300 pixel/pollice (dpi) //Nota: se fai immagini da 0, puoi fare anche di più visto che sei te a decidere la dimensione, se utilizzi cover da internet è probabile che devi scalarle fino a questa grandezza; infatti è raro trovarne ad alta risoluzione.

A questo punto fai Salva Predefinito così ogni volta hai le dimensioni pronte.

Quando stampi fai Formato Orizzontale, senza adattamento e dovrebbe andare.. A me funziona

Il problema in effetti può essere il margine di stampa, dato che le stampanti possono avere certi limiti.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:24   #11
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Fai
Nuovo -> In dimensioni metti
Larghezza 27,5 cm
Altezza 18,4 cm
Risoluzione 300 pixel/pollice (dpi) //Nota: se fai immagini da 0, puoi fare anche di più visto che sei te a decidere la dimensione, se utilizzi cover da internet è probabile che devi scalarle fino a questa grandezza; infatti è raro trovarne ad alta risoluzione.

A questo punto fai Salva Predefinito così ogni volta hai le dimensioni pronte.

Quando stampi fai Formato Orizzontale, senza adattamento e dovrebbe andare.. A me funziona

Il problema in effetti può essere il margine di stampa, dato che le stampanti possono avere certi limiti.
Si, lo so quelle sono le dimensioni delle custodie dvd. Ma il mio problema è un altro. Devo impaginare il tutto su un foglio A4 fustellato e la stampa mi risulta decentrata.

Grazie comunque

EDIT:

Riuscito a centrare il tutto con Inkscape. Però quando do l'ordine di stampa non stampa nulla, mi ributta il foglio bianco...
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:37   #12
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Ho visto nel primo post hai scritto che non hai messo Centra immagine e adatti al 99..%, hai provato centrando?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:40   #13
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Alla fine vado in stampa. In rendering seleziono bitmap a 300 dpi. Stampo. Risultato: identico a Photoshop, stessa immagine ingrandita.

Dunque, come temevo, il problema risiede in qualche modo nella stampante e nella definizione dei suoi margini.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:41   #14
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Ho visto nel primo post hai scritto che non hai messo Centra immagine e adatti al 99..%, hai provato centrando?
Provato anche centrando, ma il risultato è identico
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:52   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
D'accordo su quello che dici. Volevo solo dire che Ps rimane uno strumento dalle potenzialità enormi, ma non ci vedo nulla di male ad usarlo non al pieno delle sue funzionalità. Se uno vuole andare al centro commerciale con una Ferrari saranno poi probelmi suoi. Perchè non dovrebbe? Basta che ha i soldi per pagarsela, no? Poi magari si appassiona ed inizia a girare su circuiti...
certo, ma ciò non toglie che uno che utilizza photoshop solo per gli occhi rossi non possa essere chiamato letteralmente "deficiente" e, nel 99.9999999% dei casi pure "Pirata"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:55   #16
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
certo, ma ciò non toglie che uno che utilizza photoshop solo per gli occhi rossi non possa essere chiamato letteralmente "deficiente" e, nel 99.9999999% dei casi pure "Pirata"
Ti giuro che c'è gente che se lo compra e lo usa molto male. Oddio, non proprio solo per gli occhi rossi, ma poco più.
Io ho due esempi di questi soggetti in casa. Due copie originali di PS: pc e mac E non sono proprio "deficienti".

Idee riguardo il mio problema?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:59   #17
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Se il problema è nella stampante magari puoi passare allo scanner la stampa decentrata e usarla per ricavare i margini .
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:04   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ti giuro che c'è gente che se lo compra e lo usa molto male. Oddio, non proprio solo per gli occhi rossi, ma poco più.
Io ho due esempi di questi soggetti in casa. Due copie originali di PS: pc e mac E non sono proprio "deficienti".

Idee riguardo il mio problema?
mi sa che a questo punto è la tua stampante che ha qualche margine strano

non è che c'è la carta inserita male?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:05   #19
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Se il problema è nella stampante magari puoi passare allo scanner la stampa decentrata e usarla per ricavare i margini .
L'idea è veramente bella, ma c'è un problema di fondo che proverò a spiegarti.
La questione è che mi stampa troppo grande, ok? Se anche scannerizzo, vedrò unicamente di quanto più grande mi stampa. Di lì a dire alla stampante di non stampare così largo, di quanto e in che posizione ce ne passa.
Io ho anche provato a ridurre del 2% le dimensioni totali stampa (in effetti la stampa è troppo larga di circa 4 mm su 183 mm, circa il 2%) ma sorpresa, mi stampa sempre troppo largo.

Sono perso.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:07   #20
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
mi sa che a questo punto è la tua stampante che ha qualche margine strano

non è che c'è la carta inserita male?
No. La carta è inserita bene tant'è che stampa sempre identicamente troppo largo. Tutte le volte.
E poi ripeto: non stampa in modo decentrato. Non stampa alle dimensioni che dico io! Cioè: l'immagine è esattamente 183 x 273 mm su un foglio A4, senza margini. Lei mi stampa di circa il 2% più largo (che non è poco!).
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v