Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 09:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google e Facebook terroristi della privacy?

martedì 16 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Alla conferenza SXSW si parla di privacy e condivisione delle informazioni. C'è chi critica aspramente il comportamento dei giganti della rete e chi, al contrario, esalta le opportunità della condivisione



Roma - L'edizione 2010 del South by Southwest, evento texano che comprende festival e conferenze su tutto ciò che è musica, cinema e media interattivi, è stata l'occasione per un confronto sui tempi della privacy e sui comportamenti dei colossi della rete che si trovano a gestire grandi quantità di dati personali. Sulle opposte visioni di chi pretende il rispetto della riservatezza anche nell'era dei social network e chi, al contrario, sostiene più diffusione pubblica per tutto. E per tutti.

Sul versante della "difesa" della privacy anche quando tale concetto sembra essere morto e sepolto (o per lo meno così pensa qualcuno) si è allineata la ricercatrice Danah Boyd, collaboratrice di Microsoft Research e del Berkman Center for Internet and Society di Harvard che si è espressa riguardo a Google e Facebook, rei a suo dire di spiattellare sulla pubblica piazza informazioni che gli utenti avevano pensato per l'utilizzo in ambiti molto diversi.

Entrambe le aziende sono solite usare le informazioni degli utenti con estrema mancanza di discrezione, sostiene la ricercatrice, implementando servizi di tipo "opt-out" che sono pubblici di default e cambiando le impostazioni senza fornire sufficienti informazioni in merito. "Rendere qualcosa che è già pubblico ancora più pubblico è una violazione della privacy" dice Boyd chiamando in causa l'aggregazione degli stream social nelle ricerche web di Mountain View.

Il concetto di security through obscurity "non è così ridicolo come sembra essere", dice la ricercatrice, e il comportamento di chi diffonde informazioni personali online non è molto dissimile - dati analitici alla mano - a quello di chi parla di cose riservate in pubblico senza per questo voler autorizzare un ipotetico "Grande Orecchio" ad ascoltare e registrare tutto per riutilizzi futuri.

Alla relazione di Danah Boyd ha fatto da contraltare l'intervento di Clay Shirky, scrittore, consulente, professore associato e studioso degli effetti delle tecnologie di rete sulla società e l'economia, che ha messo in mostra le tante potenzialità della condivisione delle informazioni online. Laddove Boyd segnala dei rischi, Shirky vede delle opportunità come ad esempio nel caso della "condivisione civica", un sistema per il pubblico di mettere in luce problematiche e documentazione in modo da attirare più facilmente l'attenzione di governi e istituzioni.

Tra le altre cose Shirky ha discusso anche dell'impatto di Napster sulla cultura e la società, la supernova della condivisione musicale dalla cui chiusura forzata è nata la rete decentralizzata Gnutella e i suoi molti successori (Gnutella 2, eMule, Kad, BitTorrent e via elencando). Per quanti sostenevano che Napster rappresentasse una sorta di "educazione" all'illegalità foriera di crimini anche peggiori, Shirky dice che l'era del primo, grande sistema di file sharing "è coincisa con la più grande riduzione nelle percentuali i crimini della storia documentata".

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v