Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 10:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, tra privacy e furto di laptop

martedì 30 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Il Senato a stelle e strisce discute della possibilità di modificare l'attuale legge sulle intercettazioni. Aggiornandola ai tempi, includendo il tecnocontrollo a mezzo webcam con il fine di ritrovare dispositivi rubati



Roma - Da una parte potrebbero diminuire le possibilità di ritrovare un oggetto rubato come un laptop scolastico, ma dall'altra verrebbe rafforzata la tutela della privacy per utenti come i giovani studenti statunitensi. Un bilanciamento di istanze che ha fatto da base ad una recente riunione della Sottocommissione del Senato degli Stati Uniti, tenutasi presso una corte distrettuale di Philadelphia.

Nel particolare si è discusso dell'ipotetica necessità di rivedere la terza parte del Wiretap Act, legge statunitense che regola le intercettazioni nelle comunicazioni, comprese quelle mediate dalla tecnologia. Predisposizioni eccessivamente generiche allo stato attuale, soprattutto in un'era come quella digitale, contrassegnata da un utilizzo massivo di dispositivi cellulari, laptop e videocamere di sorveglianza.

Ed è proprio a partire dalle webcam integrate nei laptop che il dibattito in Senato si è scatenato. Dalle recenti vicende che avevano coinvolto una high school a stelle e strisce - la Lower Merion - colpevole a detta di un gruppo di genitori di aver spiato alcuni suoi studenti. Uno di questi era Blake Robbins, successivamente sanzionato a livello disciplinare per condotta definita impropria.

Condotta che tuttavia era stata tenuta tra le intime mura domestiche, scoperta dai vertici scolastici proprio attraverso una webcam incorporata in uno dei 1800 laptop forniti agli alunni all'interno di un progetto educativo finanziato dal governo federale. Webcam che doveva in pratica fungere da sistema d'allarme, attivata in remoto in caso di furto o smarrimento del dispositivo portatile.

Ma nella class action - e successivamente nell'inchiesta dell'FBI - portata avanti in tribunale da un gruppo di genitori si era puntato il dito contro attività definite di spionaggio e sorveglianza, in violazione proprio del Wiretap Act. E c'è un dettaglio non di poco conto: la legge statunitense non regola attualmente le comunicazioni silenti avvenute a mezzo video. Nessun microfono è stato cioè usato dai vertici scolastici.

Una previsione inammissibile per Arlen Specter, senatore democratico dello stato della Pennsylvania, che ha così sottolineato come il voyeurismo da webcam e la sorveglianza silente debbano rientrare all'interno della legge. Una posizione appoggiata dalla stessa famiglia di Blake Robbins e da un avvocato di Electronic Frontier Foundation, presente all'incontro della Sottocommissione.

Di parere contrario John Livingston, CEO di Absolute Software Corp, società che ha acquisito la tecnologia antifurto utilizzata successivamente dalla Lower Merion High School. Secondo Livingston, le modifiche al Wiretap Act dovrebbero prendere seriamente in considerazione un'eccezione dedicata al controllo in remoto delle webcam per ritrovare il proprio dispositivo.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:48   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Lower Merion, liceo di controllori su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v