|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2950
|
Problema video con Kubuntu...prima esperienza
ho scritto prima esperienza perche' ho gia' provato a leggere in giro e non ho trovato nulla che facesse per me.ho installato il kubuntu 9.10 formato dvd e per adesso mi sono trovato malissimo.la cosa piu' sconcertante e' che non riesco ad installare i driver video.ubuntu di suo ha messo dei driver con cui ho degli artefatti sullo schermo, tipo al posto del puntatore del mouse ho un quadrato multicolori..non leggo alcune scritte e sopratutto i pulsanti per chiudere o allargare la schermata.anche alcune schermate rimangono accavallate..insomma un disastro.se risolvessi il problema video, le altre cose verranno con l'esperienza.non sono riuscito ad installare neanche winrar per ora.mi serve aiuto a fargli installare i driver video.li ho gia' scaricati..ho provato da terminale digitando sh k8m890.run e parte l'installazione che pero' si blocca a causa di alcuni accessi negati.prima di questo ho effettuato l'accesso sempre dal terminale.dove sbaglio?magari spiegatemi passo passo come fareste voi.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
se ci tieni proprio a Ubuntu io proverei la versione gnome ed in caso di problemi andrei su Sistema, amministrazione, driver hardware, altrimenti proverei altre distro con kde come Mandriva, Opensuse, Pclinuxos.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Che scheda video è? Se è molto recente allora tra un pò di tempo potrebbe funzionare con gli ultimi aggiornamenti
![]() Comunque quoto Patel45, se non hai esperienza ti conviene provare altre distro, fai prima... p.s.: se proprio vuoi tentare, per installare i driver devi lanciare l'installer come utente root (amministratore). Ti basta anteporre il comando "sudo" al comando che vuoi lanciare come root. A quel punto, però, qualsiasi cosa sbagli rischi di fare danni al sistema operativo. Non c'è una guida che spiega come installare questi driver? Oppure un file "INSTALL"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2950
|
gnome?mi pareva che la piu' semplice fosse kubuntu.cmq la scheda video e' quella integrata mi pare via/s3.non ho trovato nessuna guida per installare i driver.ho scaricato un file .run e provo ad eseguirlo dal terminale.ho provato ad anteporre sudo ad sh nomefile.run e questa volta mi ha detto cosi':
Please choose the job you want to do: 1. Install driver 2. Uninstall driver 1 -------- install start -------- Install VIA/S3G UniChrome familly graphic driver! Which CPU do you use ? 1. VIA C3-2(C5N/C5P), C7, Intel Pentium 2/3/4 2. VIA C3 3. AMD K7 4. AMD K8 with 32 bits OS(x86) 5. AMD K8 with 64 bits OS(x86_64) 4 Please wait... cp: impossibile creare il file regolare "/usr/X11R6/lib/modules/drivers/": Nessun file o directory Now start to install VIA/S3G display utility... Warning, system cannot find the /usr/X11R6/lib/libXv.so.1.0 file. Please install XFree86-libs RPM package first. You can find the package in the installation CD. Abort, the utility is not installed. ho provato a cercare xfree86 nel dvd di installazione ma non l'ho trovato.se passassi a gnome credo che avrei lo stesso problema di driver no?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
forse, ma la versione gnome è sempre più aggiornata dell'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Probabilmente anche Ubuntu (con gnome) non funzionerebbe, anche se in mia opinione (e anche di Patel!) potrebbe essere più aggiornato, quindi qualche speranza c'è. Provare non guasta, se hai tempo, voglia e cd vergini ![]() Quote:
Comunque puoi provare ad installare qualche pacchetto dal gestore pacchetti, probabilmente ha solo un altro nome... cerca xfree86 e vedi cosa suggerisce. Al limite chiedi se sei in dubbio! Non capisco però come hai trovato i driver... cercando via/s3 su google? Se posti il comando lspci possiamo capire come si chiama di preciso la scheda video, magari si trova una soluzione veloce. Ultima modifica di Damage92 : 14-03-2010 alle 15:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2950
|
avevo gia' provato a cercare xfree86 sui pacchetti e mi aveva trovato 4-5 cose che ho tutte installate ma non e' successo niente.i driver li ho scaricati dal sito della scheda madre e ho provato anche quelli che stavano sul cd della mobo sempre per linux.tempo e cd ne avrei anche.il fatto e' che ci ho messo un giorno per scaricare l'intero dvd con tutti i pacchetti dentro.per gnome ho trovato solo il cd.a parte il tempo che perderei probabilmente mi ritroverei lo stesso problema.magari non posso disattivare qualche effetto grafico strano che potrebbe darmi problemi?o magari non potrebbe essere qualcosa attivato nel bios attivo non compatibile con linux?
la scheda video e' quella integrata di una asus m2v-mx.il comando che ho usato per installare e': sudo sh k8m890.run
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Parli dei dvd/cd di installazione di Ubuntu e Kubuntu, vero? Se è così, cosa ti importa se è cd o dvd, non hai l'adsl su quel pc? Per installare/rimuovere software usi il gestore pacchetti oppure il software center.
Ora che mi ci fai pensare, forse anche su kubuntu c'è compiz, il programma che disegna gli effetti grafici. Forse puoi disattivarlo, dopo l'avvio, premi alt+f2, poi scrivi kwin --replace e invio! Oppure dal pannello di controllo (o qualcosa di simile) di kubuntu. Da quello che leggo in giro, la scheda dovrebbe funzionare, ma senza offrire gli effetti grafici "carini"... e in effetti potresti averci preso! I driver "ufficiali" dovrebbero chiamarsi openchrome (pacchetto xserver-xorg-video-openchrome su ubuntu), prova a vedere se sono installati. A quanto pare questa scheda video non è supportata molto bene... il meglio che si trova è una spiegazione su come compilare i driver dai sorgenti... se vuoi avventurarti: https://help.ubuntu.com/community/OpenChrome Altrimenti, prova altre distro: Mandriva, fedora, OpenSuse per dirne alcune. Se sei fortunato una implementa bene i driver. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
io fossi in te, mi prenderei un cdrw, ti prendi la iso di mandriva 2010 one, è molto +facile imho, e come riconoscimento hardware video sta avanti anni luce imho
la provi in live cioe' senza modificare 1solo bit del pc
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2950
|
ognuno mi consiglia la sua distribuzione.ho appena scaricato e installato gnome che da quello che ho capito e' ubuntu liscio giusto?dunque..meta' dei problemi sembrano risolti.Ho appena finito l'installazione e sembra che l'unica cosa che abbia dei difetti grafici sia il puntatore del mouse che comunque e' molto fastidioso visto che lo vedo come un quadrato 3x3cm multicolore.ho installato i 245 aggiornamenti ma non e' cambiato niente.ho provato a cambiare tema del desk e anche il puntatore del mouse ma non cambia niente.non fatemi tornare a winzoz...
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Sistema, Amministrazione, driver hardware, comunque la migliore distro è quella che ti riconosce bene l'hardware, quindi le devi provare.
Ultima modifica di patel45 : 15-03-2010 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2950
|
su driver hardware mi dice che non c'e' nessun driver proprietario in uso..
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
fai una ricerca con la tua scheda video su http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=9.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Cmq vai su aspetto e vedi di cambiare il puntatore. Non so da cosa derivi il tuo probl. Puoi fare uno screen shot? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2950
|
preso dalla disperazione ho provato anche questa versione e devo dire che oltre ad essere molto bella e simile a windows esteticamente e funzionalmente, ha risolto anche il mio problema grafico.anche gnome non era male.sicuramente era piu' veloce.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.