|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Alternativa migliore al Canon 18-55 non stabilizzato
Ciao ragazzi,
come da oggetto vi chiedo gentilmente un consiglio per un ottica che vada QUASI a sostituire il vecchio canon 18-55 non stabilizzato con preferenza verso il grandangolo (anche sigma, tamron, ecc.. non so cosa c'è di valido secondo voi). Trall'altro non so se effettivamente il nuovo canon 18-55 stabilizzato sia di gran lunga superiore al vecchio... (ditemi voi!) La mia attrezzatura: Canon 350D Canon 18-55 Canon 55-250 IS GRAZIE A CHI MI RISPONDE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
si il 18-55IS è di granlunga migliore della versione lissia. c'è un utente del forum che lo vende se ti interessa
![]() Tornando a noi, qual'è il budget? no perchè il top credo sia il 16-35 f2.8 oppure il 17-55 f2.8 (ma non va su ff, ipotizzando un passaggio futuro) il l'ho sostituito col 17-40 f/4 ed è un ottica fantastica. Vista la tua attrezzatura, sospetto che non sei uno sceicco, e se vuoi più grandangolo prova a vedere il sigma 10-20 (magari usato) assieme al 18-55is ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
I due tamron 17-50 2.8 non sono male, con lo stabilizzato che otticamente è meglio della versione liscia (che era già ottima).
Però devi dirci il budget.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Avete ragione devo dirvi il budget!
Ahahahah uno sceicco...mi fai sdraiare!!! Macché sceicco...piano piano ragazzi... come le formiche operaie...contate che mi son comprato il teleobiettivo 55-250 (regalo trall'altro - e ringrazio ancora l'utente ziozetti per la dritta) dopo un bel pò che avevo la 350d che ora già appunto ha i suoi anni... "In verità vi dico.." che il consiglio che chiedo è per mio fratello che è qui con me e quindi chiedo un alternativa al 18-55 perché appunto resterà qui in casa, e per non avere 2 ottiche uguali lui compra la 450d con l'ottica.........? Non uguale, ma neanche un grandangolo spinto come il 10-20 che se usciamo a far foto nello stesso giorno a uno manca la focale "standard"... Comunque come budget possiamo arrivare tipo al massimo sui 250/300€, che credo non sia male come cifra... Ultima modifica di K_shark : 27-11-2009 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Per quella cifra, sul nuovo, non c'è molta scelta.
O il 18-55 IS, oppure il nuovo sigma 18-50 OS, che è 2.8-4.5 ed è stabilizzato, ma non ho idea di come vada. Altrimenti il Tamron 17-50 usato può rappresentare un ottima alternativa.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
oltretutto in kit lo paghi meno, e potrai far tu stesso confronti per vedere come è migliorato dal vecchi "plasticotto" ![]() se poi come credo ti avanza qualche euro predi piuttosto il 50mm 1,8 ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Grazie ragazzi...adesso valuto un pò quanto costano le ottiche da voi consigliate diverse dal 18-55is.
Se devo aggiungere altri 100 euro (e siamo a quota 400) la cifra spesa appunto ne deve valere la pena, devo vedere una bella differenza dal 18-55! La mia paura è quella di spendere tanto di più rispetto all'obiettivo in kit, per poi scoprire che "va solo un pò meglio"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Si si hai perfettamente ragione, ma io con la frase
"La mia paura è quella di spendere tanto di più rispetto all'obiettivo in kit, per poi scoprire che "va solo un pò meglio"!" intendevo rispetto al 18-55 STABILIZZATO, l'ultimo uscito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
ne ho uno in vendita con filtro nd8
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Bho?!? Io mi nprenderei 18-55is e 50 F1.8 entrambi nuovi per un totale di 160€ se voglio riparmiare. Ops... a dir la verità già li ho presi da un bel pò e proprio sulla 350D
![]() Altrimenti, i Tamron che ti hanno consigliato. PS: Da qualche parte il vecchio 18-55 dovrei ancora averlo... era molto morbido e andava bene solo attorno f8... però ci si scattava ugualmente: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=349482
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 28-11-2009 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Ragazzi ciao!!
Torno a rivitalizzare questa discussione chiedendovi definitivamente il consiglio tra questi due: - Sigma 18-50 f2.8 - Tamron 17-50 f2.8 (stabilizzato oppure no..boo) (leggendo a giro ho scartato il Canon 17-85 f4-5.6) Che dite che dite???? Devo decidere in questi giorni, in questa settimana, ma non ci capisco na mazza perché c'è chi è per Tamron e c'è chi dice sia meglio Sigma....voi che dite? Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
vedo che hai aumentato il budget rispetto al 18-55is...
tra i due prenderei il tamron 17-50 stabilizzato, anche se è nuovo e non ci sono molti test approfondoti, ma dagli scatti amatriali che ho visto mi sembra che abbiano migliorato parecchie cose oltre ad aggiungere il VC. altrimenti c'è anche il tokina 16-50 che come qualità costruttiva è anche migliore dei due tamron/sigma e probabilmente più costante la qualità tra un esemplare e l'altro (cosa non sempre vera per sigma ad esempio)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Grazie wild.... e quindi per te regna il Tokina insomma....
aspetto nuovi pareri se qualcun'altro risponde, ma te saresti sempre per il tamron non stabilizzato al posto del sigma se ho capito bene giusto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
tamron 17-50 vc tokina 16-50 tamron 17-50 sigma 18-50
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Mitico!! Grazie ancora!
Aspettiamo altre valutazioni però, speriamo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Prenditi il Tamron 17-50 non stabilizzato... di quello nuovo stabilizzato si sa veramente poco... dagli unici test non amatoriali che ho trovato in rete sembrerebbe un fondo di bottiglia... io non richierei fino a che non se ne sa di più.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
io ho visto questi scatti: http://dc.watch.impress.co.jp/docs/r...01_332466.html http://www.salvomolinaro.com/2009/09...2-8-vc-review/ http://www.photoshopphotography.com/...-50-vc-review/ è mi è sembrato davvero valido (con qualche alto e basso come tutte le lenti), chiaro sarebbe bello aspettare una review di photozone o dpreview ma magari escono tra mesi... è comunque il vecchio tamron per molti aspetti non è un gran che, allora meglio andare sul tokina, molto più affidabile.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
|
Ragazzi all'ultimo secondo:
ma tra il tamron 17-50 f2.8 NON stabilizzato e il canon 17-85 4-5.6?????? DAI CHE STO ANDANDO A COMPRARLO!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.