|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Nouveau To Go Into Linux 2.6.33 Kernel
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=Nzc5NQ
Gli utenti nvidia ringraziano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sono semplicemente stupefatto dagli avanzamenti dei driver Nouveau!
Ora entrano anche ufficialmente nel club KMS. L'ultima volta che avevo controllato quella matrice c'era un'impressionante quantità di arancio e rosso, mentre ora sembra che i pezzi principali siano tutti al loro posto. Cavolo, son sì e no ventiquattr'ore che riesco ad usare i driver proprietari con il composite attivato, dopo tre anni durante i quali ogni nuova versione alternava qualche piccolo miglioramento a disastri completi. Sarei enormemente felice di non dover più accudire i delicati driver proprietari, di cui riassumerei la storia in questo modo:
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12351
|
io cn i driver proprietari nvidia nn ho praticamente mai avuto problemi e anzi, spesso quelli di nvidia sn intervenuti per risolvere inconveniente che nn dipendevano neanche da loro (vedi kde4).
Però ben vengano anche questi driver open ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Neanch'io ho mai avuto problemi, ma open è meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12351
|
si, se funziona però
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=NzgwNQ
Nvidia conferma che procederà per la sua strada, e forse è meglio così (senza cattiveria, le alternative fanno sempre bene) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Beati voi se non avete avuto problemi... Il mio caso però è limite, la mia scheda è una vecchia 6200Go con TurboCache, quindi la parte software ha un ruolo più importante della media.
Però credo che i problemi recenti con le Qt4 siano stati comuni a tutti, o sbaglio?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
I nuveau li ho provati in Fedora, che li adotta di default nelle schede Nvidia. Ma lasciamo perdere, almeno per ora.
Niente 3d ma non è grave questo... La cosa che mi secca è che non c'è nessun supporto alla gestione delle ventole, che restano sempre accese... in un portatile è fastidioso. A quel punto mi tengo i vecchi nv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
a che punto stiamo con nouveau?
3D? composite? gestione di downclock? grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Quote:
Su downclock e powersaving è in TODO per tutte http://nouveau.freedesktop.org/wiki/EmilVelikov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Qualcuno li ha provati (i nouveau) su una integrata 7050PV/nforce630a? (GeFOrce 7 Series)
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
mmm non male... anzi, direi ... IMPRESSIONANTE (almeno sulla carta) maaa A PERFORMANCES ?? vanno meglio o peggio dei proprietari come qualità e come velocità ?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Ho provato circa due mesi fa quindi non saprei esattamente se le versioni nuovi e git sono migliorate, il 3d c'è su una 7600GT però non tutti gli effetti di kde4 sono attivabili, quelli attivabili a occhio non hanno problemi, non usato però strumenti di rilevazione fps o altro è tutto a sensazione mia.
Per essere un progetto nato sul nulla e senza aiuti della casa madre, frutto solo di reverse engineering, il livello è ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Sto usando il kernel debian 2.6.33-2-686, come devo fare per provare i nouveau con la mia nvidia quadro?
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Prova a guardare qui http://nouveau.freedesktop.org/wiki/DebianInstall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
NVIDIA Drops Their Open-Source Driver, Refers Users To VESA Driver
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...kills_nv&num=1
"NVIDIA's open-source Linux efforts as it concerns their GPU support have historically been minimal. The xf86-video-nv driver has been around that provides very basic 2D acceleration and a crippled set of features besides that (no proper RandR 1.2/1.3, KMS, power management, etc) while the code has also been obfuscated to try to protect their intellectual property. However, NVIDIA has decided to deprecate this open-source driver of theirs. No, NVIDIA is not working on a new driver. No, NVIDIA is not going to support the Nouveau project. Instead, NVIDIA now just recommends its users use the X.Org VESA driver to get to NVIDIA.com when installing Linux so they can install their proprietary driver." ![]()
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Scopre l'acqua calda quell'articolo, sono dichiarazioni ben note e posizione salde oramai da anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io mi accontento di usare i vesa, dato che non ho esigenze particolari, tra l'altro anche se volessi, usando schede integrate, ci sarebbe ben poca carne sul fuoco per giocherellare. Ah ah ah.
Ma a parte le battute, volendo essere più seri, peccato che nVidia continui nella sua politica proprietaria perché questo non agevola la possibilità di alternative open capaci di sfruttare appieno le potenzialità delle sue schede. Nota: A questo aggiungo un'altro sassolino dalla scarpa è cioè il fatto che i sistemi Bsd malgrado in una nota aggiornata avevo letto consigliassero di rivolgersi verso le soluzioni aperte disponibili intel e da un po' di tempo ati, nei fatti, restano ancora problematici in ambito Ati. Per cui è più facile avere un computer basato su scheda nvidia che funzioni usando i sistemi bsd rispetto agli ati. Poi però, tanto per dire cadere dalla padella nella brace, se parliamo del supporto a 64 bit (questo è il bello dei sistemi proprietari).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12351
|
Quote:
![]() Scherzi a parte alla fine, a livello pratico continuo a preferire i driver closed nvidia a quelli open ati. spero che in futuro questi ultimi possano essere finalmente ottimi e usabili però le schede video secondo me sn un componente hardware troppo complesso e se nn ci si mette di suo l'azienda che li produce il risultato sarà sempre scarso oppure tardivo. Già ati ha problemi di suo cn i driver proprietari (addirittura su windows), figuriamoci se devono metterci le mani altri estranei. Le nuove schede appena uscite nn saranno mai perfettamente supportate e si rischia che pure per quelle troppo vecchio se lo sviluppo si protrae troppo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.