|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Consiglio acquisto obiettivo fisso e macro
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè sono in cerca di consigli a proposito l'acquisto di 2 obiettivi:
1 Mi serve un obiettivo fisso, sono indeciso fra questi nikkor 50mm f1,8 Af(150€) e nikkor 35mm f1,8 Af-S(230€). Ora premettendo che ho una d60 per utilizzare l'autofocus dovrei obbligatoriamente prendere il 35mm, sapete dirmi se vi è qualche differenza qualitativa fra i 2?; Magari che valga la pena di acquistare il 50mm anche se sono legato al fuoco manuale? 2 Il secondo obiettivo che vorrei acquistare era un bel macro, con zoom decente, mi tentava molto 105mm dell nikkor f2,8 ma costa uno sproposito, quindi vi chiedo se sapete consigliarmi qualche alternativa anche sigma o tamron a prezzi estremamente più abbordabili magari che non oltrepassino i 200 - 250 € per intenderci! Grazie in anticipo per tutte le risposte!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
per il macro... col 50 af-s in mano puoi comprare dei tubi prolinga come i kenko con contatti e usare il 50 af-s come macro anche parecchio spinto con un po' di tubi superi l'1:1, probabilemnte in determinate condizione di luce funzionerà ancora l'af nonostante i tubi (dipende tutto dalla luce lascia perdere chi ti dice con x mm di tubi diventa buio come un f/8 e quindi non hai l'autofocus, non è così matematico dipende tutto dalla quantità di luce, stai certo che puoi mettere tutti i tubi che vuoi ma fotograferai sempre in af con i 100.000 lux di una lampada da chirurgo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
come alternativa puoi considerare di usare delle lenti addizonali [ se possiedi il nikon 55-200 o comunque un obiettivo abbastanza lungo ] o dei tubi di prolunga sopratutto se prendi il 50/1,8 ...ma anche sul 18-55 possono andar bene...ricorda solo che se l'obiettivo non ha la ghiera del diaframma servono per forza dei tubi che abbiano i contatti per regolare il diaframma dalla fotocamera |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
![]() Possiedo il nikon 55-200 e un fisso 200, mi puoi spiegare meglio questa cosa dei tubi, quanto costano etc? Grazie![/quote] certo che puoi usarli sul 35 ma la distanza di lavoro è esigua, ed è poco utilizzabile 50 è "il minimo" per un macro, poi ovvio che anche il 35 lo puoi usare come macro, io ho provato ad usare il 20 e mettevo a fuoco oggetti a 1 mm dalla lente...comodo! Col 200 fisso fai dei signori macro con dei tubi! Comunque ho ragione io, Nikon produce il 50mm f/1.4 af-s G dal settembre 2008, attualmente in produzione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Col 200 fisso fai dei signori macro con dei tubi! Comunque ho ragione io, Nikon produce il 50mm f/1.4 af-s G dal settembre 2008, attualmente in produzione. ![]() si, lo so che li produce infatti avevo proprio scritto " a parte l'f1,4" che non è proprio economicissimoxD Cmq mi puoi spiegare questa cosa dei tubi cosa sono, cosa fanno,dove comprarli, quale comprare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
si, peccato costino tantissimo [ imho ], c'è anche un'altra marca, di cui ovviamente non ricordo il nome
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
io prenderei solo uno dei due ma tosto tipo il 105 micro vr o il 50 1.4g nikon per i tubi di prolunga ti costano un 80 euro e li puoi applicare a qualsiasi lente.. meglio che sia un po tele pero se no ti tocca arrivare a 1mm dalla testa della povera formica... il 200 fisso e' ottimo con i tubi... io ho ancora lavorato con un 135mm ah ricorda che puoi usare anche il sistema della lente invertita mettendo una lente tipo 50mm davanti a un 135 o 200 ottieni ingrandimenti da paura , va montata invertita con un anello che o lo trovi o te lo autocostriusci (facile cosa, colla da carpentieri e due anelli filettati o portafilitri cokin) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 08-03-2010 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.