Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 16:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oid_32402.html

Misterioso accordo fra Microsoft e HTC riguardante il pagamento di alcune royalties per tecnologie utilizzate anche negli smartphone Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:21   #2
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Beh, sempre meglio che aprire l'ennesima battaglia di brevetti, presumo
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:22   #3
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Sono appena andato al cesso pensate che dovrei pagare royalties a qualcuno per produzione di concime?
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:30   #4
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
finalmente...

è uno spettacolo android
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:30   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
credo sia qualcosa relativo all'interfaccia "sense" di HTC... l'ha sviluppata sugli Win Mobile e adesso la riposta su Android... magari c'era un accordo con M$ per lo sviluppo che adesso richiede un risarcimento... Potrebbe essere?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:46   #6
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Fasanix Guarda i messaggi
Ecco come Android sta diventando il re dei palmari, per non parlare del fatto che, per una volta, un accordo, è meglio che pagare avvocati vari per stupidi brevetti.

Ciao
Ma anche no.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:55   #7
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
io uso windows mobile 6.5.5 ( la velocità è stata notevolmente aumentata ) e ne sono molto soddisfatto al contrario non sono così entusiasta dell'interfaccia di android da quel che ho visto nei video, l'unico android degno di nota mi sembra il nexus one, solo che come va di moda ora la roba basata su linux viene osannata per pura moda..senza contare che l'open source secondo google è discretamente opinabile...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:59   #8
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Ma non ho capito.. perchè HTC dovrebbe pagare per utilizzare delle "tecnologie" Microsoft che sono dentro al SO Android?? Dovrebbe essere il produttore del software (google) a pagare.. o no?
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:14   #9
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Ma non ho capito.. perchè HTC dovrebbe pagare per utilizzare delle "tecnologie" Microsoft che sono dentro al SO Android?? Dovrebbe essere il produttore del software (google) a pagare.. o no?
Google non paga per cose del genere, piuttosto fa causa, e M$ evidentemente preferisce evitare che un giudice decida...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:19   #10
misocurdo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 188
Penso che le royalties siano inerenti a qualche "aggiunta" proprietaria HTC al sistema Android sui suoi dispositivi come ha ipotizzato Cappej
misocurdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:49   #11
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Google non paga per cose del genere, piuttosto fa causa, e M$ evidentemente preferisce evitare che un giudice decida...
mi sa proprio che non hai capito...

la casa di Redmond detiene alcuni brevetti su tecnologie integrate in Android

punto, se si pagano le royalities allora ok altrimenti verrebbe multata, e non girate la frittata come i fan Apple.
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:14   #12
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
sì anche secondo me c'entra qualcosa HTC Sense UI mhmhmh magari HTC ha inventato il modo di farla funzionare integrandola in WinMo e ha usato quello stesso sistema per farla funzionare sotto Android e quindi adesso dovrebbe pagare Microsoft, pura ipotesi...
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:42   #13
Shady 91'
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
non stò capendo chi è che deve pagare chi.


dalla notizia mi è sembrato di capire che htc dovrebbe pagare microsoft, venendo indirettamente in aiuto di apple che ha già una battaglia legale di mezzo proprio con htc
Shady 91' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:49   #14
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
sì anche secondo me c'entra qualcosa HTC Sense UI mhmhmh magari HTC ha inventato il modo di farla funzionare integrandola in WinMo e ha usato quello stesso sistema per farla funzionare sotto Android e quindi adesso dovrebbe pagare Microsoft, pura ipotesi...
Quello che dici non ha senso...o è quanto meno contraddittorio...
Se HTC, come dici giustamente, ha INVENTATO la Sense e poi l'ha integrata in Win mobile non deve certo pagare qualcosa a nessuno se poi la mette da qualche altra parte.
Se la Sense è COMPLETAMENTE stata concepita da HTC è quest'ultima l'unica legittima proprietaria intellettuale del codice della Sense che altro non è poi che una (passatemi il termine) semplice interfaccia utente che gira sopra il sistema operativo di base.
Che poi questo codice giri su WM, su Android o su qualsiasi altro dispositivo non c'entra nulla...quindi HTC non deve pagare niente a nessuno.
Diverso sarebbe il discorso se la Sense di HTC si basasse su "tecnologia proprietaria" di MS...allora in quel caso da Redmond potrebbero lamentarsi per aver "perso l'esclusiva" di una loro creatura.
Insomma...non credo che il problema sia legato alla Sense.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:52   #15
TRON98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
mi sa proprio che non hai capito...

la casa di Redmond detiene alcuni brevetti su tecnologie integrate in Android

punto, se si pagano le royalities allora ok altrimenti verrebbe multata, e non girate la frittata come i fan Apple.
Ma Android chi lo produce, GOOGLE. Quindi dovrebbe essere Google ad essere chiamata in causa.

Se invece si tratta di tecnologie aggiunte esternamente da HTC allora è un'altra cosa.
__________________
Ubuntu Gutsy - Kernel 2.6.22
SETI - WUDestroyer
TRON98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:05   #16
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da TRON98 Guarda i messaggi
Ma Android chi lo produce, GOOGLE. Quindi dovrebbe essere Google ad essere chiamata in causa.

Se invece si tratta di tecnologie aggiunte esternamente da HTC allora è un'altra cosa.
Non è così. In questi casi è il soggetto che commercializza il prodotto che deve rispondere di eventuali infrazioni di brevetti. Non sto dicendo che google possa infrangere legalmente dei brevetti nei suoi prodotti, indipendentemente dal costo o gratuitità dello stesso, ma alla fine si va a cercare di colpire dove gira più moneta.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:07   #17
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
Non è così. In questi casi è il soggetto che commercializza il prodotto che deve rispondere di eventuali infrazioni di brevetti. Non sto dicendo che google possa infrangere legalmente dei brevetti nei suoi prodotti, indipendentemente dal costo o gratuitità dello stesso, ma alla fine si va a cercare di colpire dove gira più moneta.
Ciò non toglie che HTC ha il diritto di scaricare tutta la responsabilità a Google di questo fatto dato che, a quanto sembra dalla news, sia proprio l'OS Android (progetto open Source e fornito da Google su licenza Apache 2.0) ad aver infranto brevetti e non le applicazioni di contorno che mette HTC. In realtà sembra più un accordo preso da tre parti più che da due anche se non in modo esplicito dato che HTC risponde anche della produzione del "googlephone" Nexus One.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 22:36   #18
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Brutta posizione quella di HTC: denuncia da Apple, dazi a Microsoft, chissà che non arrivi qualcosa da nokia. Forse è per questo che Samsung sta provando a cavare fuori un OS suo...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 00:35   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
mi sa proprio che non hai capito...

la casa di Redmond detiene alcuni brevetti su tecnologie integrate in Android

punto, se si pagano le royalities allora ok altrimenti verrebbe multata, e non girate la frittata come i fan Apple.
In tutto questo ti sei perso HTC.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 20:57   #20
Kanuka
Junior Member
 
L'Avatar di Kanuka
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Certo che

Di stronzate se ne leggono veramente tante eh. Ne convengo con chi pensa di dover pagare delle royalties per aver fatto una normaiissima "seduta di gabinetto". Tanti bei discorsi per capire chi deve pagare chi e perchè... ma nessuno si è reso conto che alla fine l'accordo M$ è volto ad ampliare il monopolio. Cerco che M$ non va a far causa all'HTC, semplicemente gli fa vendere tutti i prossimi telefonini con WinMobile e ha risolto il problema. Ed ecco come far scomparire Android dal mercato.

E poi mi è parso di leggere qualcuno che parlatva di "va di moda linux" e quindi tutti lo osannano... beh ne riparliamo al prossimo formattone che farete per un virus beccato su internet installando il crack di Office 2007 che non avete acquistato. Si perchè M$ di open ha solo il portafoglio che usa per fare accordi commerciali. Nessuno si è ancora reso conto di quanto business ruota attorno al SO M$ e continuano pure a dire che è ben fatto. Peccato che un tecnico medio debba bestemmiare 3 giorni x configurare una stampante di rete o una normalissima chiavetta wi-fi.

Se non sapete la differenza tra free software e open source sarebbe il caso che di non perdeste questa occasione per stare zitti.
Kanuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1