|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Aiuto per la tesi: Riscaldare metallo tramite elettricità
Ragazzi mi serve una mano con la tesi.
In sostanza devo fondere del polipropilene per ricavarne dei film che poi dovrò impacchettare per formare un materiale composito. Allora all'università per delle regole ad minchiam posso andarci solo quando è libero (ovvero un paio di volte a settimana se mi va bene) e solo dalle 9 alle 12. Devo accelerare i tempi facendo almeno una parte del procedimento a casa. Quello che devo ottenere è questo: Scaldare una base metallica, diciamo 15x15cm, con un ampio buffer (quindi diciamo almeno 2-3cm di spessore per evitare riscaldamenti e raffreddamenti troppo veloci) sui 180 gradi. Non mi interessa la precisione della temperatura, nè un eventuale controllo sulla stazionarietà di quest'ultima. Mi interessa solo che da temperatura ambiente questo pezzo di metallo arrivi a 180° in 2-3 minuti, stacco la corrente quando arriva a 180 °c e questo si ri-fredda a t-ambiente. Cosa posso usare non spendendo un capitale?? Celle di peltier? Una bella resistenza o un paio in serie sotto la piastra?? Aiutatemi...grazie!
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
guarda ti potresti costruire tantissime cose e divertirti pure a realizzarle, ma se i tempi stringono, con 45/50€ ti compri una piastra ad induzione in un qualsiasi supermercato...
è omologata, non rischi di farti male (almeno che nn fai un uso improprio), funziona bene, è veloce e l'hai disponibile nell'immediato.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
mi pare di capire però che funziona solo materiale magnetico...quindi niente inox e niente alluminio...o ho capito male? Altrimenti dovrei comprare il diffusore da mettere sopra e poi la pistra...giusto? ma scaldano veramente a 180° una piastra? Ne ho visti da 2000w a 50€ su ebay..
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
Quote:
io direi di usare le classiche resistenze elettriche con una sonda di temperatura e un piccolo plc / micro / labview per il controllo le inserisci trasversalmente nello spessore del buffer e via l'unica accortezza è che se hai spessori pronunciati dovrai mettere degli innesti di rame per uniformare la temperatura
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
Per le resistenze che alimentatore ci vuole per mandare a 180°c un blocco di acciaio da 15x15x3cm? Mi sa groooossooo ![]() No non posso perchè sopra allo stampo devo metterci un peso da 5kg che poi devo riusare continuamente e scalderei tutto a 180°c oltre al fatto che con il forno al centro dello stampo avrei temperature più basse che ai lati...invece se scaldo da sotto ho quasi una temperatura uniforme.
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
Quote:
io ti ho scritto come si fà di solito un controllo di temperatura in uno stampo. indicativamente posso dirti che per tenere a 300°C uno stampo di 50*50*15 con un ciclo di lavorazione automatico per anime in sabbia utilizzavano 3*3kW
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
arrivo a 180, stacco tutto, il tempo che il buffer si fredda il poli è sciolto tutto al punto giusto all'università faccio così. Mi serve solo un termometro di precisione (che già ho) da posizionare sulla piastra. 3*3kw?! e dove li prendo dalla corrente di casa ![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
Quote:
cmq per qualcosa di casalingo io direi di fare un salto alla stazione ecologica e vedere se recuperi un forno ancora funzionante lo smonti e hai resistenza e termostato già pronti , devi solo piegare la resistenza per conformarla al tuo stampo e poi annegarla nel buffer
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.