|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Bolletta enel 5000€ utenza privata
Salve, espongo un mio problema, magari qualcuno già ci è passato e sa darmi una mano.Riassumo un po la situazione, l'ultima bolletta pagata risale al 15/12/2009 di circa 50€, ora eravamo in attesa della bolletta, che ad oggi ancora non è arrivata, quindi mi sono registrato al sito enel, e ho visto che la bolletta è gia stata fatturata ma ancora non è arrivata, ma la cosa che mi ha colpito e la cifra 4861,82€
devo ammettere che abbiamo consumi che vanno dai 100€ a 300€ max, solo una volta arrivo 600€ sto parlando di 5 anni fa e non ricordo nemmeno piu il motivo....Leggendo la bolletta ho notato che loro fanno il conteggio da giugno 2009....ma come è possibile? secondo voi e regolare una bolletta del genere? cosa mi consigliate di fare?cosa devo verificare per vedere che sia tutto a posto?Da premettere che non abbiamo condizionatori, lavastoviglie,l'unica fonte di consumo, e lo scaldabagno, le 3 tv e il pc, quest'ultimo, quanto avrebbe potuto incidere sulla bolletta? considerando che durante la settimana viene accesso per un 1 ora max 2 la sera, e un po di piu i sabato e la domenica....? Allego anche una foto della bolletta, magari ci capite meglio voi qualcosa,
__________________
Feedback Mercatino |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
|
ci puo stare non avete mai fatto la lettura...perche sappiatelo quegli accrocchi elettronici funzionano 1 volta su 3.
contando poi che sforando le fasce si sale di spesa e il gioco è fatto. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
|
la cosa strano leggendo la bolletta è che la maggior parte dei kwh è contato nella fascia piu alta
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
non so se una bolletta del genere è regolare, però i consumi ci sono.
Ogni tre mesi hai consumato quasi 6000 kwh Secondo me comunque hai un qualche problema all'impianto elettrico. Il pc, anche se fosse di fascia alta non consumerebbe più di 500w sotto carico, poi visto che lo usi veramente poco non può aver inciso così tanto, idem televisori e frigo. Forse le tele al plasma consumano un botto, ma non credo tanto da far arrivare sta bolletta stratosferica. Una cosa mi lascia però perplesso: Nei due trimestri centrali hai consumato esattamente la stessa quantità di energia . O siete abitudinari al limite dell'ossessione o c'è qualcosa che non torna.Comunque la cos che ti fa consumare tanto è ancora attaccata. Se hai il contatore nuovo controlla il consumo istantaneo e stacca un apparecchio alla volta, almeno vedi chi ciuccia tutta quella corrente. Edit: se ho fatto bene i calcoli: dal 1/10 al 31/12 hai consumato 6100 kwh in tre mesi ci sono 3*30*24=2160ore vuiol dire che il tuo consumo medio è stato 6100kwh/2160h= 2.82 kw. Ora, o hai seri problemi all'impianto o il contatore è impazzito. Non è possibile che tu abbia consumi del genere. Ultima modifica di roccia1234 : 20-02-2010 alle 15:42. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
attualmente tutti sono con la monoraria a meno di una loro esplicita richiesta quindi non è questione di fascia rossa, arancione o blu.
il fatto è che appunto è un conguaglio e non lettura fittizia
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 20-02-2010 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
Supponiamo di consumare sempre il massimo per 24 ore al giorno per 60 giorni 3 kw * 24 ore * 60 giorni = 4320 kwh |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
|
Quote:
praticamente fanno la differenza da quello usato realmente e quello precedentemente calcolato e lo spalmano in un anno. infatti la sola è che poi le fascie scazzano... certo il consumo è asssurdo....boh magari usano un boiler 24/24 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
il boiler è l'oggetto che consuma più di ogni altra cosa ormai non ha nemmeno più senso d'esistere visto che una caldaia anche per solo acqua dei sanitari avrebbe un risparmio economico non da poco
comuqnuen dai una letta a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835724
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
grazie per le risposte, infatti anche io avevo notato il fatto che avevo consumato la stessa cifra di kwh, cosa inspiegabile.Una cosa che non riesco a capire, come e possibile con gli stessi elettrodomestici, siano arrivate sempre bollette su 300€ invece questa di 5000€, cioe voglio ammettere un maggior consumo arrivare max a 1000€ ma 5000€ , puo essere mai che una utenza privata consumi cosi tanto? considerando che d giorno non c'è nessun in casa, a limite s'è c'è puo accendere la tv(tubo catodico) secondo voi come dovrei agire? vorrei chiamare il numero verde faccio bene?
grazie per il link ora gli do uno sguardo
__________________
Feedback Mercatino |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31908
|
Lì secondo me c'è qualcosa che non quadra.
In primis controlla la lettura del contatore e verifica quanto differisce da quella da loro "stimata", dovrebbe differire, e di parecchio. Il vostro consumo è esagerato ! Ma avete i contatori nuovi o quelli vecchi? E come mai non vi è arrivata la bolletta con la cadenza bimestrale con cui viene mandata di solito? Lì o si è rotto il contatore, penso oppure, capita anche a volte che ... ehm, l'ho sentito al tg, che qualcuno si allacci abusivamente alla rete altrui e vengano fatturati quindi consumi di altri.... Verifica il consumo in tempo reale, e se è il caso chiama subito un elettricista per far controllare l'impianto....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:52. |
|
|
|
|
|
#12 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Quote:
Quote:
Quote:
ora provo a chiamare il numero verde vediamo cosa mi dicono....
__________________
Feedback Mercatino |
|||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
spegni tutto quello che puoi (lascia solo in frigo e poco altro attaccato) e leggi la potenza istantanea assorbita... dovresti essere a meno di 200 W.
Se la cifra è decisamente più alta, verifica anche le poche cose che hai lasciato attaccato (tutto: dal frigo agli apparecchi A/V in standby, dalla radiosveglia ai caricabatterie del cellulare). ok i conguagli, ma quelle cifre sono realmente troppo alte!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Quote:
Per le domande 1-2 ti posto la foto della fattura cosi e più comprensibile.parto da quella piu vecchia con scadenza aprile 2009 fino ad arrivare a quella attuale, spero si capisca: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3) come lo verifico questo? Quote:
__________________
Feedback Mercatino Ultima modifica di espanico : 20-02-2010 alle 17:30. |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
Quote:
è un po' alto, ma dipende sempre da cosa hai collegato e cosa sta facendo (ad esempio, il frico consuma se lavora il compressore.... verifica che non stia "pompando" nel momento in cui controlli)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Quote:
__________________
Feedback Mercatino |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:52. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Inoltre bisogna capire quando e` stata fatta l'ultima lettura. Non penso sia legale spalmare su sei mesi i consumi di piu` di un anno.
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Quote:
PS: sono andato a prendere i valori sul contatore e mi segna: A1= 1795 A2= 1759 A3= 55391 E normale che ho A1-A2-A3 invece di F1-F2-F3?
__________________
Feedback Mercatino |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.










devo ammettere che abbiamo consumi che vanno dai 100€ a 300€ max, solo una volta arrivo 600€ sto parlando di 5 anni fa e non ricordo nemmeno piu il motivo....Leggendo la bolletta ho notato che loro fanno il conteggio da giugno 2009....ma come è possibile? secondo voi e regolare una bolletta del genere? cosa mi consigliate di fare?cosa devo verificare per vedere che sia tutto a posto?
















