Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 12:09   #1
superciccio14
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Linux su vaio vgn fe

Ciao a tutti, come da titolo stavo valutando di testare una distribuzione linux sul mio pc, un VAIO vgn-fe31b

Tempo fa avevo provato Ubuntu ma purtroppo non ero riuscito a reperire tutte le funzionalità del pc:

- gli hotkey fn non funzionavano più
- la luminosità dello schermo era sparata a palla (fastidiosissimo, credetemi)

per la luminosità mi avevano suggerito il controllo diretto della scheda grafica ma, nonostante tutto, la luminosità del cursore rimaneva sparata a palla.

La mia domanda è questa:

sapete di qualche distribuzione linux che giri bene su questa macchina? (Ieri ho provato il live cd di suse 11.2 ma il problema della luminosità sembra permanere)?



PS.
Esistono poi mini pc che sono perfettamente compatibili con linux (driver, fn, ecc...)


Ciao!!!

Ultima modifica di superciccio14 : 22-02-2010 alle 12:13.
superciccio14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:45   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da superciccio14 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come da titolo stavo valutando di testare una distribuzione linux sul mio pc, un VAIO vgn-fe31b

Tempo fa avevo provato Ubuntu ma purtroppo non ero riuscito a reperire tutte le funzionalità del pc:

- gli hotkey fn non funzionavano più
- la luminosità dello schermo era sparata a palla (fastidiosissimo, credetemi)

per la luminosità mi avevano suggerito il controllo diretto della scheda grafica ma, nonostante tutto, la luminosità del cursore rimaneva sparata a palla.

La mia domanda è questa:

sapete di qualche distribuzione linux che giri bene su questa macchina? (Ieri ho provato il live cd di suse 11.2 ma il problema della luminosità sembra permanere)?



PS.
Esistono poi mini pc che sono perfettamente compatibili con linux (driver, fn, ecc...)


Ciao!!!
Le distribuzioni le hai provate da CD live oppure installate?

Non conosco il portatile, ma se ha la sezione video comandata da nVIDIA, è normale che potrebbe darti pbolemi se la distro è eseguita da CDLive.

Normalmente i sony, sono abbastanza supportati da Ubuntu e derivate, ma penso che anche le atre "grandi" siano più che equipaggiate per poter gestire fruttuosamente tale portatile.

Prova, se ne hai la possibilità, anche Mint che è derivata da Ubuntu, ma ha di default alcune miglioririe specifiche per il desktop e i portatili.

Comunque, Ubuntu una volta installata non dovrebbe essere difficile sistemarla per far funzionare tutto a dovere.

Al limite, potresti usare Wubi (per non modificare partizioni e quant'altro), dopodiché fai le tue prove e vedi fino a che punto Ubuntu si riesce ad adattare al tuo PC.

Se l'adattamente avviene totalmente allora puoi pensare ad una installazione su partizione dedicata.

Le scelte come vedi sono molte.

P.S. Prova anche Fedora se puoi...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:51   #3
superciccio14
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Ciao, Grazie 1000 per la risposta!!!

Io tempo fa provai sia ubuntu che kubutu su partizione dedicata, purtroppo ho riscontrato problemi difficilmente risolvibili su gli hotkey fn e sulla luminosità

Ma che figo sto Wubi! Sto leggendo ora la documentazione, fantastico (e quasi un peccato esista solo per ubuntu!)

Fedora dici? Beh qui la scelta si fa difficile

(k)ubuntu
openSuse
Fedora

azz

Ma poi per iniziare (o quasi) e per velocità meglio un'interfaccia GNOME o KDE?

Ciao e Grazie!!!
superciccio14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:54   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da superciccio14 Guarda i messaggi
Ciao, Grazie 1000 per la risposta!!!

Io tempo fa provai sia ubuntu che kubutu su partizione dedicata, purtroppo ho riscontrato problemi difficilmente risolvibili su gli hotkey fn e sulla luminosità

Ma che figo sto Wubi! Sto leggendo ora la documentazione, fantastico (e quasi un peccato esista solo per ubuntu!)

Fedora dici? Beh qui la scelta si fa difficile

(k)ubuntu
openSuse
Fedora

azz

Ma poi per iniziare (o quasi) e per velocità meglio un'interfaccia GNOME o KDE?

Ciao e Grazie!!!
Per iniziare MOOOLTO meglio Gnome. Se ubuntu ancora meglio.

Tieni presente che con wubi nopn puoi usare il filesystem di linux, ma devi accontentarti del file system ntfs di windows, e che windows tenterà da un momento all'altro di danneggiarti l'avvio di ubuntu (da varie esperienze sul campo).

Ultima modifica di Chiancheri : 22-02-2010 alle 15:00.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:08   #5
superciccio14
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Per iniziare MOOOLTO meglio Gnome. Se ubuntu ancora meglio.

Tieni presente che con wubi nopn puoi usare il filesystem di linux, ma devi accontentarti del file system ntfs di windows, e che windows tenterà da un momento all'altro di danneggiarti l'avvio di ubuntu (da varie esperienze sul campo).
Ok, allora che gnome sia!

Si leggevo che usando una partizione NTFS ci dovrebbe essere un deterioramento delle prestazioni in termini di tempo di accesso al disco fisso.

In che senso cercherà di danneggiare l'avvio di ubuntu?
superciccio14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:19   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da superciccio14 Guarda i messaggi
Ok, allora che gnome sia!

Si leggevo che usando una partizione NTFS ci dovrebbe essere un deterioramento delle prestazioni in termini di tempo di accesso al disco fisso.

In che senso cercherà di danneggiare l'avvio di ubuntu?
se usi wubi, ubuntu partirà col bootloader di windows. Tuttavia capita qualche simpatico aggiornamento di windows, che può impedire l'avvio di partizioni che non ospitano sistemi MS
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v