Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 15:57   #1
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
[C] Come faccio ad eseguire i programmi?

Buongiorno a tutti. Mi scuso fin da subito per la mia ignoranza in fatto di Linux in generale, ma è da poco che ho fatto il grande salto e non sono ancora tanto abituato al nuovo ambiente. Comunque per il momento mi sto trovando alla grande..
A parte ciò, in Windows usavo per fare qualche programmino CodeBlocks, ma non è che mi piaceva tantissimo. Qui su Ubuntu, ho visto che c'è GCC che compila il programma, però facendo compilare ad esempio
Codice:
#include <stdio.h>

#define EOL '\n'

int main()
{
  int totR = 0;
  int xc;
  
  while ((xc=getchar()) != EOF)
  {
    if(xc==EOL)
	totR++;
  }
  
  printf("In input ci sono %d righe\n", totR);
  return 0;

}
per compilarlo faccio (una volta essere nella cartella dove si trova il file .c)
Codice:
gcc contaR_2.c
Fin qui sono arrivato, non mi da nessun errore, perchè mi crea un file .exe. Però poi, come faccio a vedere l'esecuzione reale del programma??
E in generale, qualcuno mi può spiegare come si usa GCC?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:00   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Così ti crea un file chiamato a.out.
Per decidere tu il nome:

gcc sorgente.c -o nomeeseguibile

Per eseguire il comando:

./nomeseguibile
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:39   #3
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Ok, ci sono grazie.
L'unica cosa è che se appunto faccio ./contaR_2, mi parte il programma: conta quante r-R ci sono all'interno delle frasi che inserisco; però come faccio a fermare il conteggio?
Perchè se faccio Ctrl+Z lo fermo e non mi fa vedere niente, Ctrl+C esco e basta...
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 19:19   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Non ti fa vedere niente perché il programma termina. Puoi fare diverse cose: aggiungere una lettura alla fine del programma, oppure lanciare il programma da shell, oppure se sei su windows aggiungere un system("pause"); in fondo al programma (immagino ci sia anche un'equivalente unix).
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 19:23   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Non ti fa vedere niente perché il programma termina. Puoi fare diverse cose: aggiungere una lettura alla fine del programma, oppure lanciare il programma da shell, oppure se sei su windows aggiungere un system("pause"); in fondo al programma (immagino ci sia anche un'equivalente unix).
Il problema è diverso. Il ciclo finisce solo quando trova EOF. In Linux EOF si ottiene con CTRL+D
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 19:28   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Ah, allora mi sono confuso, CTRL+Z cos'era? Forse addormenta il processo? O lo mette in background? Non ricordo più...
Beh, allora semplicemente deve premere CTRL+D e poi potrebbe ricadere nel problema a cui mi riferivo prima.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 19:46   #7
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ah, allora mi sono confuso, CTRL+Z cos'era? Forse addormenta il processo? O lo mette in background? Non ricordo più...
Beh, allora semplicemente deve premere CTRL+D e poi potrebbe ricadere nel problema a cui mi riferivo prima.
Anche io ricordo ctrl-z. Sarà sotto Windows
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:38   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ctrl z è l'eof su win
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 08:57   #9
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Ah ecco, io sapevo che l'EOF era Ctrl+Z, ma non sapevo che ero solo in Windows. Grazie per avermi detto del Ctrl+D....
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:37   #10
YuYevon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
ctrl+z su Linux invia al processo il segnale SIGSTOP, quindi non termina ma viene semplicemente sospeso. Si può riavviare inviandogli il segnale SIGCONT (ad esempio con kill -SIGCONT).
YuYevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v