Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2007, 22:04   #1
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Fujitsu MAU SCSI lento in scrittura

EDIT: CHIUNQUE ABBIA UN HD SCSI E VOGLIA SPENDERE 2 MINUTI PER UN TEST DI TRASFERIMENTO SARA' BEN ACCETTO

Ciao a tutti.... preciso che sono alla mia prima esperienza scsi.
Ho da poco acquistato un fujitsu mau 15k 73Gb e controller adaptec 29160n. La mobo è una DFI lanparty sli-dr.

L'hd è molto veloce a caricare i programmi ma ci sono situazioni in cui mi sembra andare tutt'altro che forte:
nel copia-incolla interno di un divx ottengo +o- gli stessi tempi del maxtor ide
nello scompattare grossi file zip o rar ottengo addirittura prestazioni inferiori, quasi i 2/3 :\ (cpu sempre bassa)

I risultati di hd tach sono ottimi, infatti in lettura è ok, facendo il bench di pcwizar 2006 invece viene fuori questo:


Ho contattato 2 utenti con lo stesso kit ed hanno ottenuto gli stessi risultati.

Questo invece è il maxtor EIDE 200GB



L'utente zerothehero invece ha ottenuto risultati diversi (con emule aperto)

C'è da dire che l'hd in questione era partizionato ma i risultati erano molto simile per entrambe le partizioni.

Ho fatto molte prove (anche sotto la guida dell'ottimo venditore) però non ho ottenuto niente.
A questo punto mi chiedo se è normale ed ero io ad aspettarmi troppo oppure se c'è qualcosa che non va...




RISULTATI TEST E BENCH DEI VARI UTENTI:

BENCHMARK USATI:
PcWizard 2006-->LINK
CionciBench:--> Link gentilmente compilato da cionci basta copiarlo nella partizione da analizzare e lanciarlo.
Test di trasferimento: Basta prendere in file di grosse dimensioni (almeno 1GB), copiarlo e vedere il tempo che ci impiega.
Da eseguire rigorosamente più volte e prendere il tempo migliore .

Tutti i risultati sono ottenuti con settaggi del controller di default (dove non specificato).

davidTrt83 (1 fujitsu mau 15k su ctrl 29160n e 1 maxtor eide)

-pc wizard 2006:
fujitsu mau, vedi in cima al post
maxtor ATA, vedi in cima al post

-CionciBench:
maxtor


fujitsu mau


-Trasferimento:
file iso da 3770MB
fujitsu->Maxtor: 63s = 60Mb/s
maxtor->fujitsu: 80s = 47Mb/s
fujitsu->fujitsu: coming
maxtor->maxtor coming

Cionci (1 fujitsu mau 15k e 1 maxtor 10k su ctrl 19160)
-pc wizard 2006:
fujitsu mau, simile a quello di davidTrt83
maxtor scsi 10k, un po inferiore a quello del mau

-CionciBench:
coming... visto che al primo tentativo ha avuto problemi.

-Trasferimento:
file da 3680 MB
Fujitsu-->Maxtor: 108s = 34 MB/s
Maxtor-->Fujitsu: 85s = 43,3 MB/s
prova anche a farne uno interno...


Naporzione (1 fujitsu mau 15k su ctrl 29160n, 1 maxtor eide, 1 hitachi sata2)

-pc wizard 2006:
fujitsu mau, uguale a quello di davidTrt83
maxtor eide, vedi post 14
hitachi sata2, vedi post 14

-CionciBench:
fujitsu:
Unbuffered
Velocita' = 40.671 MByte/s
Unbuffered + Write Through
Velocita' = 38.306 MByte/s

sata2:
Unbuffered
Velocita' = 45.618 MByte/s
Unbuffered + Write Through
Velocita' = 46.479 MByte/s

maxtor eide:
Unbuffered
Velocita' = 32.496 MByte/s
Unbuffered + Write Through
Velocita' = 32.464 MByte/s

-Trasferimento:
file vob da 1 Gb
maxtor-->hitachi, 20s = 50 Mb/s
maxtor-->fujitsu, 35s = 28,6 Mb/s

ILGRECO1974
(fujitsu mau 15k su ctrl 29160n)


-pc wizard 2006:
Sequential Writing : 26.2 MB/s (Cpu usage : 0%)
Sequential Read : 91.47 MB/s (Cpu usage : 1%)
Buffered Writing : 25.55 MB/s
Buffered Reading : 87.07 MB/s (Cpu usage : 1%)
Random Reading : 63 MB/s (Cpu usage : 5%)

-CionciBench:
Unbuffered
Velocita' = 89.960 MByte/s
Unbuffered + Write Through
Velocita' = 83.685 MByte/s


(fujitsu mau 15k su ctrl HP LSI MegaRaid 500)
-pc wizard 2006:
Sequential Writing : 56.53 MB/s (Cpu usage : 3%)
Sequential Read : 81.73 MB/s (Cpu usage : 1%)
Buffered Writing : 57.85 MB/s
Buffered Reading : 76.91 MB/s (Cpu usage : 1%)
Random Reading : 28 MB/s (Cpu usage : 2%)

-CionciBench:
Unbuffered
Velocita' = 63.914 MByte/s
Unbuffered + Write Through
Velocita' = 64.409 MByte/s


Mc®.Turbo-Line (2 fujitsu mau 15k raid 0 su ctrl HP LSI MegaRaid 500, 2 sata, 2 eide)

-pc wizard 2006:
fujitsu mau


-CionciBench:
fujitsu mau:


sata


-Trasferimento: (migliorato dopo aver settato rebuild rate da 50% a 10%)
File ZIP da 563 MB
SATA---> 2x fujitsu raid0= 53 MB/s
2x fujitsu raid0--->SATA = 46 MB/s

EIDE--->2x fujitsu raid0 = 52 MB/s
2x fujitsu raid0--->EIDE = 56,75MB/s

2x fujitsu raid0-->2x fujitsu raid0 = 14,42 MB/s
EIDE--->EIDE = 17.60 MB/s
SATA---> SATA = 19,84 MB/s







In aggiornamento.....
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 20-01-2007 alle 12:54.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 15:14   #2
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Interessato mi iscrivo, ho appena ordinato 2 X 73 GB uguali al tuo con controller HP mega raid 500.
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 15:32   #3
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line
Interessato mi iscrivo, ho appena ordinato 2 X 73 GB uguali al tuo con controller HP mega raid 500.
Ciao, appena ti arrivano fai i miei stessi test così vediamo. Ci tengo molto al tuo contributo perchè sei l'unico di quelli che ho sentito finora ad avere un controller diverso dal 29160n
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 08-01-2007 alle 16:14.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 16:15   #4
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Ho fatto oggi la ricarica, se domani Il Greco spedisce, dopo domani stanno da me
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 19:41   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
I miei risultati sono più vicini ai tuoi che a quelli di zerothehero...ho una configurazione simile: 19160 e DFI NF4 Lanparty...
Ho anche un Maxtor Atlas 10K4 ed i risultati sono ancora inferiori...

Ti posso dire che la maggior parte dei benchmark per il disco fisso sono poco affidabili. Soprattutto se tenti di fare un benchmark sulla scrittura sequenziale con il disco parzialmente in uso
L'unico che trovo affidabile è HDTach...

Avete provato a fare un Defrag con questo disco
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 19:47   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A conferma che questo benchmark non è il massimo ho fatto un test su una unità NTFS compressa. Mi ha dato dei risultati molto affidabili

Sequential Writing : 23.42 MB/s (Cpu usage : 32%)
Sequential Read : 1415.86 MB/s (Cpu usage : 100%)
Buffered Writing : 23.81 MB/s (Cpu usage : 51%)
Buffered Reading : 1540.56 MB/s (Cpu usage : 100%)
Random Reading : 712 MB/s (Cpu usage : 100%)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 19:58   #7
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da cionci
A conferma che questo benchmark non è il massimo ho fatto un test su una unità NTFS compressa. Mi ha dato dei risultati molto affidabili

Sequential Writing : 23.42 MB/s (Cpu usage : 32%)
Sequential Read : 1415.86 MB/s (Cpu usage : 100%)
Buffered Writing : 23.81 MB/s (Cpu usage : 51%)
Buffered Reading : 1540.56 MB/s (Cpu usage : 100%)
Random Reading : 712 MB/s (Cpu usage : 100%)
Ciao e grazie.
Anch'io ho ottenuto risultati sballati su unità NTFS compresse con questo test. Io però ho sfondato i 3000

Non sono un fan dei bench per hd proprio perchè, come dici tu, non sono affidabili, però ho provato dal momento che mi sembrava lento nel copiare i file.

Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83
nel copia-incolla interno di un divx ottengo +o- gli stessi tempi del maxtor ide
nello scompattare grossi file zip o rar ottengo addirittura prestazioni inferiori, quasi i 2/3 :\ (cpu sempre bassa)
Che ne pensi di questo? Hai mai fatto qualche prova del genere?

Dimenticavo, si il disco è defraggato.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 20:23   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83
Dimenticavo, si il disco è defraggato.
Intendevo: hai visto come è veloce a defraggare !!!

Ho fatto una prova, ho copiato un file dal Maxtor 10K4 al Fujitsu e viceversa...
Entrambi i dischi sono da 73 GB, la copia è avvenuta da e verso circa la stessa posizione del disco (la seconda metà). Ovviamente il collo di bottiglia in questo caso è la scrittura (visto che la lettura avviene sempre più veloce).

Dimensione del file: 3681,625 MB

Dal Fujitsu al Maxtor: 108 secondi
Media: 34 MB/s

Dal Maxtor al Fujitsu: 85 secondi
Media: 43,3 MB/s

Anche dallo stesso disco allo stesso disco è più veloce il Fujitsu...poi io non ho altri termini paragone. Non ho dischi EIDE o SATA, almeno non montati.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 21:06   #9
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Intendevo: hai visto come è veloce a defraggare !!!

beh, non riesco a rendermene conto vedendo un defrag.

comunque faccio anche io un copia-incolla.
l'altro hard disk è un semplice maxtor EIDE 200gb.

file iso da 3770MB

fujitsu->Maxtor: 63s = 60Mb/s
maxtor->fujitsu: 80s = 47Mb/s

Il trasferimento lo ho fatto più volte e i risultati sono sempre gli stessi (+o-).

Se il collo di bottiglia è la scrittura le cose sono 2:
-Il mau ha problemi in scrittura
-gli SCSI sono più lenti a scrivere degli EIDE

Secondo me è davvero interessante confrontare i nostri risultati:
Dato che il collo di bottiglia è la scrittura si vede che il fujitsu è + veloce (in scrittura appunto) del maxtor 10k, 85 contro 108 sec.
Quindi diciamo che l'unità che legge non conta, e infatti otteniamo risultati simili, 80 io, 85 sec tu.
A questo punto però come spieghiamo i miei 63s??!!
Sembra vera la 2a ipotesti!!!


Riporto anche 2 righe scritte dall'utente naporzione (spero non me ne voglia ma d'altronde anche lui era favorevole all'apertura di questo 3d e immagino starà seguendo).
"file ace da 80 Mb 6 sec sul maxtor, 8 sec sul mau!!
copia di un vob da 1 Gb da maxtor a hitachi sata2 20 sec, da maxtor a mau 35 secondi!!
"
EDIT: il maxtor in questione è un 120Gb EIDE

__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 13-01-2007 alle 15:11.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 21:51   #10
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83

beh, non riesco a rendermene conto vedendo un defrag.

comunque faccio anche io un copia-incolla.
l'altro hard disk è un semplice maxtor EIDE 200gb.

file iso da 3770MB

fujitsu->Maxtor: 63s
maxtor->fujitsu: 80s

Il trasferimento lo ho fatto più volte e i risultati sono sempre gli stessi (+o-).

Se il collo di bottiglia è la scrittura le cose sono 2:
-Il mau ha problemi in scrittura
-gli SCSI sono più lenti a scrivere degli EIDE

Secondo me è davvero interessante confrontare i nostri risultati:
Dato che il collo di bottiglia è la scrittura si vede che il fujitsu è + veloce (in scrittura appunto) del maxtor 10k, 85 contro 108 sec.
Quindi diciamo che l'unità che legge non conta, e infatti otteniamo risultati simili, 80 io, 85 sec tu.
A questo punto però come spieghiamo i miei 63s??!!
Sembra vera la 2a ipotesti!!!


Riporto anche 2 righe scritte dall'utente naporzione (spero non me ne voglia ma d'altronde anche lui era favorevole all'apertura di questo 3d e immagino starà seguendo).
"file ace da 80 Mb 6 sec sul maxtor, 8 sec sul mau!!
copia di un vob da 1 Gb da maxtor a hitachi sata2 20 sec, da maxtor a mau 35 secondi!!
"

tranquilli,i test non sono per niente affidabili,quei dischi sono un razzo
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 22:14   #11
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Da perfetto ignorante in materia: non può essere la velocità di lettura del disco eide/sata inferiore che provoca il rallentamento in scrittura dello scsi??

Che sia forse più veritiero un confronto fra eide->eide e eide->scsi per vedere se è davvero più veloce??

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 22:37   #12
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297
Da perfetto ignorante in materia: non può essere la velocità di lettura del disco eide/sata inferiore che provoca il rallentamento in scrittura dello scsi??

Che sia forse più veritiero un confronto fra eide->eide e eide->scsi per vedere se è davvero più veloce??

Ciao
non credo, come vedi infatti nel trasferimento file abbiamo ottenuto risultati simili :

Maxtor EIDE --> fujitsu mau 80s (Io)
maxtor scsi 10k --> fujitsu mau 85s (Cionci)

il confronto che dici tu lo ha fatto naporzione ed è quello in corsivo al termine del mio post precedente.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 23:01   #13
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Letto. Effettivamente.... e c'è una bella differenza, anche.

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 09:57   #14
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83

Riporto anche 2 righe scritte dall'utente naporzione (spero non me ne voglia ma d'altronde anche lui era favorevole all'apertura di questo 3d e immagino starà seguendo).
"file ace da 80 Mb 6 sec sul maxtor, 8 sec sul mau!!
copia di un vob da 1 Gb da maxtor a hitachi sata2 20 sec, da maxtor a mau 35 secondi!!
"
EDIT: il maxtor in questione è un 120Gb EIDE

Vi posto i risultati dei miei test...poi in giornata faro' altri test...3 hd un ide un sata2 e ovviamente il mau:

ide:


sata2:

mau:
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:17   #15
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
ciao nap

Un amico mi suggeriva che potrebbe essere attivata una verica della scrittura o qualcosa del genere... però non ho trovato niente tra i settaggi.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:06   #16
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Bisogna stare attenti alla scala dei tre grafici, sennò l'eide fa una figura della madonna!!!

Cmq il sata 2 è una bomba. Varrà ancora la pena di prendere dischi scsi??

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 18:02   #17
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297
Bisogna stare attenti alla scala dei tre grafici, sennò l'eide fa una figura della madonna!!!

Cmq il sata 2 è una bomba. Varrà ancora la pena di prendere dischi scsi??

Ciao
In lettura non c'è storia... altro che sata fidati.

Piuttosto, nessuno ha novità?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:46   #18
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297
Bisogna stare attenti alla scala dei tre grafici, sennò l'eide fa una figura della madonna!!!

Cmq il sata 2 è una bomba. Varrà ancora la pena di prendere dischi scsi??

Ciao
A velocita' di letture e tempo di accesso e' tutto un altro mondo...io sto a 5.7 ms x lo scasi e 17 ms x il sata2!!
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:49   #19
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83
ciao nap

Un amico mi suggeriva che potrebbe essere attivata una verica della scrittura o qualcosa del genere... però non ho trovato niente tra i settaggi.
In proprieta' scsi da pannello di controllo ci sono due flag:

Disattiva accodamento tagged
Disattiva trasferimenti sincroni

chissa'....
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:50   #20
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
vi seguo mi dovrebbero arrivare giovedì , posso confrontarlo con un sata 2 80gb hitachi , ed il raptor 150gb spero di non rimanere deluso mai avuto scsi
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v