Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 08:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] FTC, Buzz e Facebook ammoniti sulla privacy

giovedì 18 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Un commissario uscente bacchetta Google e il social network in blu per un mancato impegno nella protezione dei dati personali degli utenti. A partire dal nuovo servizio di Mountain View per finire con il mancato uso del protocollo SSL



Roma - Alcuni dei protagonisti statunitensi dell'IT dovrebbero prestare maggiore attenzione alla privacy dei propri utenti, specialmente se vogliono evitare pesanti sanzioni da parte delle autorità a stelle e strisce. A dichiararlo, Pamela Jones Harbour, commissario uscente della Federal Trade Commission (FTC), che nel corso di una recente tavola rotonda ha così bacchettato due colossi della Rete, Google e Facebook.

Al centro del dibattito è stato innanzitutto il nuovo servizio di social networking di BigG, quel Buzz lanciato lo scorso febbraio che aveva ricevuto un'immediata pioggia di critiche. Critiche legate alla sempre spinosa questione della privacy degli utenti, che si erano subito lamentati per il modo in cui il servizio di Mountain View gestiva i profili pubblici, oltre che di una fondamentale mancanza di visibilità dei meccanismi di scelta delle opzioni di condivisione.

Google avrebbe agito in maniera irresponsabile, secondo il parere del commissario di FTC. "Quando gli utenti hanno deciso di creare un account Gmail - ha spiegato Harbour - il loro obiettivo era ottenere dei servizi di posta elettronica. Nelle loro aspettative non c'era un servizio di social networking". Uno dei problemi legati a Buzz, infatti, risiedeva nell'automatismo con cui un account registrato inizialmente come pubblico su Gmail si trasformava in una rete di conoscenze altrettanto pubblica, a partire dagli indirizzi di posta più utilizzati.

"Google continua a dire ai propri utenti di fidarsi - ha continuato Harbour - ma sulla base delle mie osservazioni non credo che il tema della privacy abbia svolto un ruolo granché significativo nel lancio di Buzz". Ma BigG non è stata l'unica azienda ad essere ripresa dal commissario di FTC. Harbour ha speso parole poco morbide anche nei confronti di Facebook, al centro del mirino per alcuni cambiamenti alle impostazioni generali sulla privacy.

Il social network in blu, come d'altronde altri fornitori di servizi web, sarebbe colpevole di negligenza, per il mancato utilizzo del protocollo di cifratura Secure Sockets Layer per proteggere i dati degli utenti. "Senza SSL - ha precisato Harbour - i dati personali sono esposti a rischi significativi, specialmente quando gli utenti sfruttano accessi wireless pubblici". Si tratta a suo dire di vulnerabilità facilmente risolvibili, che dovrebbero sparire.

Google e Facebook hanno risposto a FTC, attraverso i rispettivi portavoce. BigG ha ricordato che cambiamenti sono stati apportati a Buzz nel giro di 48 ore dal suo lancio, dato un profondo impegno per tutelare la privacy dei suoi utenti. Il social network in blu ha similmente rimarcato la sua crociata a favore della protezione dei dati personali dei netizen, aprendosi a nuovi strumenti di tutela. Secondo il suo portavoce, le attuali impostazioni sono trasparenti, in linea con le aspettative degli utenti e ben dentro i confini della legge.

Mauro Vecchio
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:37   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
altre correlate:
Google, più privacy con Buzz su punto informatico

Google, un passo indietro per rilanciare Buzz su webnews

Google Buzz aggiorna le impostazioni sulla privacy su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 07-04-2010 alle 10:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v