|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
[Help]Automa a Pila: questo sconosciuto
Ciao a tutti,come da titolo mi sto cimentando per motivi di studio con gli automi a pila;
Ne conosco il funzionamento a grosse linee,ma non ho trovato nozioni sufficienti che mi permettano di apprenderne il funzionamento non solo teorico ma anche pratico,ovvero: Definire un automa a pila capace di accettare un dato linguaggio es: L={w ccc w(segnato)| w€{a,b}} una stringa facile che si può derivare è: ab ccc ba a questo punto si prosegue con la realizzazione dell'automa a pila usando due o tre variabili(meglio tre secondo me,quali A,B,C)e ovviamente Z0 per indicare la pila vuota. Sapete darmi una mano? il mio interesse è capirne il funzionamento grazie ad esempi quali quello da me postato(qualcuno dovrebbe postare una sua soluzione e spiegarmi IL PERCHE' l'automa si è comportato in un determinato modo)e/o grazie a spiegazioni teoriche e pratiche. Domani posterò una mia soluzione la quale è ricca di dubbi e perplessità,e per questo chiedo aiuto a voi per illuminarmi e cercare di farmici capire qualcosa! Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
no one?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.



















