Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 21:17   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
FileServer con quote/aree/home utenti criptate: come?

Basta installare un Debian o meglio un Ubuntu Server con LVM (Logical Volume Manager) criptato?
... e ovviamente Samba?


Il target è avere 1 FileServer appunto che se portato in riparazione i tecnici non possano curriosarne l'HD.
Solo che mi sfuggono i meccanismi affini di questa prassi e son confuso.

Accetto delucidazioni e proposte alternative.

Grazie in anticipo a chi si vuole esporre.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-02-2010 alle 21:25.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 09:59   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
up
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:24   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Mai criptato una intera partizione, anche per evitare l'incredibile lentezza nel copiare dati.
Però, è mia abitudine criptare un contenitore di almeo 10 GB per i dati sensibili.
Per lo scopo uso truecrypt che funziona bene e nativamente anche per linux.

La sicurezza: certo che ti possono copiare questo strano file da 10 GB che non si apre, ma anche a capire cos'è, un crack della pwd la vedo impossibile.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:55   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Il target è avere 1 FileServer appunto che se portato in riparazione i tecnici non possano curriosarne l'HD.
abbiamo capito che devi metterci i filmini porno si si si

Quote:
Accetto delucidazioni e proposte alternative.
mah, non sapendo che hardware hai (o se lo devi comprare), direi che la situazione migliore sarebbe di avere il sistema operativo su un disco (meglio se due in raid 1) e i dati su almeno due hd (in raid 1) che ti preoccuperai di smontare in caso di guasto di altre componenti... se non hanno il disco hai voglia di sapere password

Quote:
Grazie in anticipo a chi si vuole esporre.
espormi? naaaa... eeee che cazz ho scritto col mio nick... HO PURE LA FOTO!... ok mi sono esposto...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:02   #5
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Puoi usare il criptaggio nativo di Linux (dmcrypt) o programmi esterni (TrueCrypt, BestCrypt...).

Il sistema nativo si gestisce col comando /sbin/cryptsetup (vedi man cryptsetup alla voce LUKS EXTENSION. In pratica si fa un luksFormat la prima volta per inizializzare la partizione, poi per aprirla si usa luksOpen che crea un nuovo block device sotto /dev/mapper/ a cui puoi dare i normali comandi di mkfs e mount).
Per l'autenticazione e` possibile usare o una normale password (quindi al reboot e` necessario che qualcuno si colleghi x fare il luksOpen+mount), oppure automatizzare la procedura con un keyfile (ospitato magari in una chiavetta o cdrom.)
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:04   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Grazie a tutti ragazzi per gli interventi!

Io ho notato la cosa che segue installando in VirtualBox Ubuntu Server 9.10: non è una soluzione questa? A cosa serve altrimenti?









__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 14-02-2010 alle 22:31.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:45   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Facendo in quel modo viene criptato *tutto* ma anche il rallentamento di conseguenza sara` il massimo.
Del resto non te ne frega nulla di criptare, per dire, /usr dove stanno tutti i programmi.

Con i sistemi detti nei precedenti post si puo` criptare solo il necessario, separando la partizione che ti interessa e basta (tipicamente /home, o magari /var se hai roba sensibile li`). Li` nel setup dovresti dedicare solo lo spazio per il sistema (10 o 20 giga), il resto lo farai dopo a mano con il programma scelto.

Quindi devi decidere te cosa vuoi fare...
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v