Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...tcu_31579.html

Emergono i primi dettagli circa due nuove schede video Asus basate su Radeon HD 5870 e Radeon HD 5850

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 07:47   #2
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
ma... è la stessa AMD a dichiarare un miglioramento su rumorosità e dissipazione? sicuri che non sia ASUS?
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 07:59   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
anche io, e alle misurazioni ci credo poco... sarà sicuramente migliore della reference, ma costerà anche un pò di più. cmq bella scheda.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:05   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
quella 5850 li' fa veramente gola


c;.a;.z;.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:17   #5
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
ragazzi scusate la niubbagine ma sono un tantinello sprovveduto in materia di skede video.
Vedo tutti questi produttori che forniscono una propria versione di una qualsiasi skeda video, solitamente quali sono quelli che offrono un layout migliore, magari con condensatori JAP e una migliore affidabilità???
Certe volte incappo sugli e-shop in skede video versioni OC con prezzi buoni, ma sono di produttori tipo "club 3D", voi ne sconsiglierste l'acquisto?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:19   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ragazzi scusate la niubbagine ma sono un tantinello sprovveduto in materia di skede video.
Vedo tutti questi produttori che forniscono una propria versione di una qualsiasi skeda video, solitamente quali sono quelli che offrono un layout migliore, magari con condensatori JAP e una migliore affidabilità???
Certe volte incappo sugli e-shop in skede video versioni OC con prezzi buoni, ma sono di produttori tipo "club 3D", voi ne sconsiglierste l'acquisto?
nella fattispecie club-3d è una buona marca.
ricorda che alla fine i pèroduttori di schede video sono 1, massimo 2, e poi i marchi sono molto di più... le versioni overclock e con dissipatori fuori specifica come quelli della news sono migliori ma di solito costano un pò di più.a volte ne vale cmq la pena. in ogni caso la garanzia è sempre uguale, a prescindere dalla marca.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:44   #7
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Mi chiedo quale sia l'effettivo vantaggio di quelle due microscopiche striscioline di rame XD
Mezzo grado in meno?
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:49   #8
Ther0
Senior Member
 
L'Avatar di Ther0
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1026
Beh, lì parlano di un 20% e magari non è solo quel po' di rame ma anche il dissipatore stesso.

Comunque sia non vedevo l'ora di una proposta del genere vista la mancanza di una versione vapor X della 5850. Sicuramente questa nuova proposta asus vista la sua migliore capacità di dissipare il calore sarà una manna per chi magari non vuole spendere troppo per una 5870 e sa come clockare bene una vga.
Ther0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:11   #9
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Si, non metto in dubbio che il dissipatore sia più efficiente di quello standard, mi chiedevo solamente l'incidenza del rame rispetto allo stesso dissipatore di solo alluminio.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:11   #10
gipa86
Senior Member
 
L'Avatar di gipa86
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 345
Commento # 7 di: NaKa pubblicato il 12 Febbraio 2010, 09:44

Mi chiedo quale sia l'effettivo vantaggio di quelle due microscopiche striscioline di rame XD
Mezzo grado in meno?

non sono due striscioline di rame...ma le heatpipes direttamente a contatto con il core
gipa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:13   #11
ilteppista
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 477
Overclockare la 5850 non serve a niente. E parlo da possessore della stessa. Molto rumore in più e pochi frame di guadagno, non ne vale la pena.
Come non vale la pena spendere di più per le versioni presentate che non servono ad un beneamato se non a diventare più poveri... Fossero state passive, allora sì che ci facevo un pensierino.
Per la 5850 bisogna "solo" capire come sbloccare gli stream e i rop per farla andare come una 5870,l'unica modifica che vale la pena tentare.
Per il resto, se uno lavora con una risoluzione alta deve per forza orientarsi sulle 5970 che costano quanto un pc intero...
Fate conto che se lavorate a 1650 o a 1920 e non spingete troppo sui filtri la 5850 base va già una meraviglia...
ilteppista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:42   #12
atomo37
 
Messaggi: n/a
penso che chi oggi come oggi voglia spendere di più per una 5870 farebbe bene ad aspettare quantomeno la 5890
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:20   #13
Res3rator
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ilteppista Guarda i messaggi
Overclockare la 5850 non serve a niente. E parlo da possessore della stessa. Molto rumore in più e pochi frame di guadagno, non ne vale la pena.
Come non vale la pena spendere di più per le versioni presentate che non servono ad un beneamato se non a diventare più poveri... Fossero state passive, allora sì che ci facevo un pensierino.
Per la 5850 bisogna "solo" capire come sbloccare gli stream e i rop per farla andare come una 5870,l'unica modifica che vale la pena tentare.
Per il resto, se uno lavora con una risoluzione alta deve per forza orientarsi sulle 5970 che costano quanto un pc intero...
Fate conto che se lavorate a 1650 o a 1920 e non spingete troppo sui filtri la 5850 base va già una meraviglia...
Possiedi veramente la 5850? Dai tuoi commenti non sembrerebbe
__________________
Concluso con una tanti utenti positivamente dal lontano 2004.
Vendo 5850 shapire reference incelofanata NUOVA PVT
Res3rator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:56   #14
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
ma perchè fanno ancora vga che buttano l'aria dentro il case??????
ma quando lo capiranno che possono fare dissipatori migliori quanto vogliono ma se poi l'aria sta dentro il case il problema non lo risolvono ma lo spostano?
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:23   #15
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
ma perchè fanno ancora vga che buttano l'aria dentro il case??????
ma quando lo capiranno che possono fare dissipatori migliori quanto vogliono ma se poi l'aria sta dentro il case il problema non lo risolvono ma lo spostano?
Beh io sopra al case ho un ventolone da 20 . Cmq se c'è un flusso ben studiato all'interno non credo sia un problema.
Io preferisco una scheda che dissipi di più e che sia più silenziosa piuttosto che una overcloccata. Anche se non sono passive non sono inutili, sono comunque molto più silenziose.

Io comunque preferisco comprare il dissipatore aftermarket, però è sicuramente vantaggioso non dover smontare tutto l'ambaradam su una scheda nuova.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:31   #16
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
bisogna vedere se i soldi spesi in più valgono quel 20% di prestazioni in più. se no mi prendo una normale e ciao
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:13   #17
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x ilteppista

Secondo me sei fuori strada, la 5850 tra tutte le ultime VGA ATI uscite negli ultimi anni è quella che si clokka meglio , ma scala anche meglio, a differenza della 5870 salendo di GPU anche di pochi mhz aumentano in modo esponenziale i frames, mentre la 5870 è + frenata dalla banda. Io la mia l'ho messa a 850/1250 dal primo giorno senza aumentare il vcore e resta inudibile con ventola sempre sotto il 30% ed ho riscontrato un aumento medio di prestazioni del 20% rispetto a freq standard
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 18:00   #18
ilteppista
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 477
x Killer

probabile che la mia sia un esemplare poco fortunato... a parità di frequenze da te impostate non ho avuto un guadagno così eclatante...tra i 5 e gli 8 Frames al massimo in più, ma le temperature sono aumentate di 12/15°C lasciando la ventola sotto il 30%, motivo per cui l'ho aumentata al 55/60% (e così ti assicuro che si sente)
Magari il mio case o la posizione del case porta a temperature più alte.
Ah, i frame gli ho calcolati nei giochi e non nei bench... Crysis e Dirt2... nel secondo la differenza è inavvertibile con tutto settato al massimo (gira già fluido di base)...motivo per cui ritengo inutile l'overclock...con i giochi a venire chissà,ma a quel punto può anche essere che cambio scheda.

x Res3Rator

C'è c'è,ho dovuto aspettare ma è arrivata per natale... ;-)
Come ho scritto sopra forse non è un modello fortunato e non si overclocka bene come quella di Killer978, ma i risultati ottenuti li ho trovati , al momento, inutili ai fini della giocabilità.
Ah, per risoluzione alta intendevo oltre il 1920x1080, che sembra essere la nuova moda dei monitor.

P.S. non posso fare paragoni con altre schede video perchè ero fuori dal giro dei desktop da diversi anni, l'ultimo pc fisso aveva una Ati X1950XT... ;-)
ilteppista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 19:50   #19
DJPINOCCHIO
Member
 
L'Avatar di DJPINOCCHIO
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
Ma una domanda per chi ha la 5870 e 5850, si sente davvero il rumore della ventola?quando non è sotto carico? quando lo è?
Io ho una 5770 a 30% della ventola il rumore è inpercettibile, e viene scavalcato dal processore che fà più rumore.
DJPINOCCHIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 20:50   #20
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
5850

Quote:
Originariamente inviato da ilteppista Guarda i messaggi
Overclockare la 5850 non serve a niente. E parlo da possessore della stessa. Molto rumore in più e pochi frame di guadagno, non ne vale la pena.
Come non vale la pena spendere di più per le versioni presentate che non servono ad un beneamato se non a diventare più poveri... Fossero state passive, allora sì che ci facevo un pensierino.
Per la 5850 bisogna "solo" capire come sbloccare gli stream e i rop per farla andare come una 5870,l'unica modifica che vale la pena tentare.
Per il resto, se uno lavora con una risoluzione alta deve per forza orientarsi sulle 5970 che costano quanto un pc intero...
Fate conto che se lavorate a 1650 o a 1920 e non spingete troppo sui filtri la 5850 base va già una meraviglia...
Io sono d'accordo con te, la mia 5850 a default fa molto meno rumore e calore ( 31/69 @ default 31/82 @ 900/1200 ) tra l'altro ho notato che con il bios asus fa più rumore che con il bios originale sapphire. L'incremento nelle prestazioni è minimo, cioè a 1680 x 1050 tutti i filtri attivi in farcary 2 sto a 40 @ default mentre solo a 44 @ 900/1200...di contro, l'aumento sconsiderato delle temeprature e della rumorosità ( che ha default è quasi inudibile )....ora sono indeciso se prendere un dissi after market oppure tornare alla 5770 rev2 che era una valida scheda e fare un bel CF.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1