|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
FORTRAN Free garzie
Dove posso trovare una versione free di fortran77 per win che mi permetta di cominciare a muovere i primi passi di programmazione senza grossi problemi?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie per il link.
DEvo scaricare sia un compilatore che un editor, giusto? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
per quanto sia un fortranista convinto, FORTRAN77 è dal punto di vista sintattico
![]() passa direttamente a Fortran90/95 e impari anche, senza accorgertene, VB. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Microsoft Fortran PowerStation 4.0
Compaq Visual Fortran |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
cumel ma qual'è il significato del tuo nick ?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Discende dal cognome...
Come mai ti incuriosisce? Ho scaricato un compilatore free di fortran, ho copiato un programmino di esempio in blocconote, ma non riesco a farlo compilare!? Che devo fare (sono proprio alle prime armi |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
hai mai fatto codici di calcolo numerico (cioè programmi seri) ?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
vogliamo fare una prova di quale "corre" di più ?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
vogliamo vedere quale da il codice più compatto e nello stesso tempo più leggibile da punto di vista algebrico ?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
vogliamo vedere qual'è il linguaggio più usato per applicazioni tecnico-scientifiche ?
e perché ? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
mjordan fatt' nu suonn.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
bhè, a quanto ne so io (e non ne so tanto
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
sulla versatilità (per fare cosa ?) può darsi visto che il C è un assembler++
per il "classico" direi che nessun linguaggio di programmazione è più "classico" del fortran. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
per una misura della versatilità tieni conto che attualmente tra il basic del VB e Fortran90/95 le differenze sono mooolto ridotte, tanto che la traduzione/migrazione da un linguaggio all'altro si fa con il cerca e sostituisci del notepad.
Ultima modifica di a2000 : 10-11-2003 alle 19:49. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
appunto! con vb si fà poco di molto complesso!
fortran è il meglio pr il calcolo numerico, ma è limitato a qual campo! con c posso fare mooolte più cose (mai visto un sista operativo in vb ciao |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
diciamo che per me (e altri) il calcolo numerico è tutto, ... come la patata. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
[fotran77] Chi mi spiega un paio di cose?
ma quante capate nel muro si devono dare per imparare il fortran???
Faccio come la particella di sodio: c'è nessunoooooooooooooooo (che mi aiuti col fortran) ???????????????? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Desperate se ci spieghi perchè sei così disperato ti possiamo aiutare in qualche modo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.





















