|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 161
|
Una serie infinita di allarmi di Avira
Stamattina mia figlia era disperata, mi ha telefonato per avvertirmi che ,mentre tentava di entrare in Facebook, Avira ha imviato una serie di allarmi (ne ho contati 98 in Eventi) per un virus che tentava di entrare; lei continuava a dare l'ordine "Nega Accesso", ma non finiva mai di squillare l'allarme. Mi ha raccontato che Non è riuscita neanche a spegnere il Pc, ma ha avviato la scansione prima con Avira, poi con Malwarebytes e non ha trovato niente. Il virus si chiama VGEN/7193.0.
Stasera, rientrata a casa, ho acceso il computer e, a parte il controllo fatto nel Report degli antivirus, ho trovato tutto normale, nessun allarme, nessun beep. Che dite, devo fare un'ulteriore scansione, magari in Modalità Provvisoria, o lasciar tutto così? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
configura antivir come indicato qui, fai una scansione completa e carichi il log/report secondo le modalità
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 161
|
Ho eseguito lo scan normalmente, (anche se non sapevo se farlo in mod. provvisoria o normale) e credo di aver fatto bene l'upload sul sito da voi indicato, o almeno spero di averlo fatto bene: http://www.filedropper.com/avscan-20...90939-24166e56
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
da questo log mi sembra tutto ok
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 161
|
Grazie Wjmat, mi togli un pensiero. E' un computer, diciamo così
. Quindi, come puoi capire, ogni tanto capita un incidente e in un anno è stato formattato ben 4 volte: tutte fatiche mie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
l'allarme era sicuramente riferito alla pagina web creata o all'applicazione di facebook che era stata avviata premendo sul pulsantino "consenti".
è da un po' di tempo che su facebook girano minacce di questo tipo se avete questo problema di frequenti format del pc va ristudiata la difesa da applicare su quel pc oppure ancora meglio visto che lo usate per navigare prendere l'occasione per installare una distribuzione linux come debian o ubuntu che sono quelle più diffuse e più facili da installare. nella navigazione, attività di ufficio, riprodurre filmati e musica le differenze rispetto a windows stanno solo nei menù quindi nulla di catastrofico o dic ui fare 1000 corsi di apprendimento se decidete di restare su windows: antivirus: avira è perfetto firewall software: online armor (meglio magari la pro così il browser lo puoi vincolare a "esegui in modalita protetta") modem adsl: router con il firewall attivo e con dns impostati con i server di opendns.com antispyware: a-squared-antimalware + superantispyware-pro browser: firefox (potresti anche usare la verisone portable) utente in uso su windows: un utente con privilegi limitati così hai limitato al 1% le possibilità di infezione. come costi hai da comprare la licenza di a-squared, di superantispyware e online-armor in versione pro
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.











. Quindi, come puoi capire, ogni tanto capita un incidente e in un anno è stato formattato ben 4 volte: tutte fatiche mie








