Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 13:06   #1
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Condividere file tra due reti in cascata

ciao a tutti!

la situazione è questa: ho un modem router a cui è collegato in cascata un router wireless. ora, per motivi vari, devo lasciare collegati alcuni pc al modem router e altri al router wireless. vorrei che comunicassero tutti tra loro per scambiare dei file, ma non riesco in nessun modo.
ovviamente i pc collegati allo stesso router comunicano già tranquillamente, ma quelli tra 2 router diversi no.

c'è un modo per fare ciò?

grazie
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:15   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma i Router sono configurati per la medesima sottorete ed al secondo è stato disabiliato il DHCP?
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:21   #3
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma i Router sono configurati per la medesima sottorete ed al secondo è stato disabiliato il DHCP?
il dhcp è abilitato, perchè il modem router è di fastweb quindi ha IP limitati e io necessito di collegare più computer
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:34   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
il modem router è di fastweb quindi ha IP limitati e io necessito di collegare più computer
E allora devi impostare delle route statiche su tutti i PC collegati all'HAG di fastweb.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:42   #5
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
E allora devi impostare delle route statiche su tutti i PC collegati all'HAG di fastweb.
mmm cioè?

grazie
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:58   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
mmm cioè?
Devi istruire i PC collegati all'HAG di Fastweb che per raggiungere la sottorete collegata all'altro router devono passare per il router medesimo.

Come fare dipende dal sistema operativo dei PC.

Per esempio supponendo che gli altri PC siano sulla subnet 192.168.1.0/24 e che l'altro router abbia indirizzo 192.168.1.254 i comandi da impartire sono:

(per windows) route add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.254

(per Linux/Unix) route add -net 192.168.1.0 netmask gw 192.168.1.254

In ogni caso, questa soluzione rende i PC dell'altra rete "raggiungibili" ma non "visibili" sfogliando la rete. Per accedere alle risorse condivise devi utilizzare i percorsi UNC (ossia \\ip.del.pc\nome_condivisione)
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:31   #7
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Devi istruire i PC collegati all'HAG di Fastweb che per raggiungere la sottorete collegata all'altro router devono passare per il router medesimo.

Come fare dipende dal sistema operativo dei PC.

Per esempio supponendo che gli altri PC siano sulla subnet 192.168.1.0/24 e che l'altro router abbia indirizzo 192.168.1.254 i comandi da impartire sono:

(per windows) route add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.254

(per Linux/Unix) route add -net 192.168.1.0 netmask gw 192.168.1.254

In ogni caso, questa soluzione rende i PC dell'altra rete "raggiungibili" ma non "visibili" sfogliando la rete. Per accedere alle risorse condivise devi utilizzare i percorsi UNC (ossia \\ip.del.pc\nome_condivisione)
ottimo, grazie mille, provo a farlo.
del raggiungimento sfogliando posso farne a meno, creo un collegamento

grazie
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:39   #8
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
ottimo, grazie mille, provo a farlo.
del raggiungimento sfogliando posso farne a meno, creo un collegamento
Fermati! Non avevo considerato il NAT.

I PC della seconda rete non possono essere raggiunti se il NAT è attivo; ma se disabiliti il NAT non vanno più su internet. Purtroppo ciò limita fortemente le possibilità di condivisione. Infatti, configurando opportunamente il port forwarding sul secondo router solo uno dei PC ad esso connessi può essere visibile. E in questo caso l'impostazione delle route statiche è del tutto inutile in quanto quel PC verrebbe visto con l'IP del router.

Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
grazie
Mi sa che non me li sono meritati i tuoi ringraziamenti
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:49   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
il dhcp è abilitato, perchè il modem router è di fastweb quindi ha IP limitati e io necessito di collegare più computer
L'apparecchio di FastWeb non è un "Router/Modem" come lo chiami tu ma è chiamato HUG che autoassegna un range di 3 indirizzi IP con Relativo Gateway e DNS. per cui non potrai mai vedere in rete i PC collegati all'HUG con quelli collegati al Router.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:43   #10
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Fermati! Non avevo considerato il NAT.

I PC della seconda rete non possono essere raggiunti se il NAT è attivo; ma se disabiliti il NAT non vanno più su internet. Purtroppo ciò limita fortemente le possibilità di condivisione. Infatti, configurando opportunamente il port forwarding sul secondo router solo uno dei PC ad esso connessi può essere visibile. E in questo caso l'impostazione delle route statiche è del tutto inutile in quanto quel PC verrebbe visto con l'IP del router.



Mi sa che non me li sono meritati i tuoi ringraziamenti
mmm ahia..

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
L'apparecchio di FastWeb non è un "Router/Modem" come lo chiami tu ma è chiamato HUG che autoassegna un range di 3 indirizzi IP con Relativo Gateway e DNS. per cui non potrai mai vedere in rete i PC collegati all'HUG con quelli collegati al Router.
beh ma funziona nello stesso modo, i 3 pc si vedono in rete
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 18:06   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
L'apparecchio di FastWeb non è un "Router/Modem" come lo chiami tu ma è chiamato HUG
Se vogliamo essere precisi il nome di quell'apparato è HAG (Home Access Gateway).
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:52   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
mmm ahia..



beh ma funziona nello stesso modo, i 3 pc si vedono in rete
Funziona e i 3 PC si vedono, ma la richiessta iniziale era di poter far vedere sia i PC collegati all'HAG (ora lo scritto giusto), che i PC collegati al Router, a sua volta collegato all'HAG


Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se vogliamo essere precisi il nome di quell'apparato è HAG (Home Access Gateway).
Non conosco l'inglese poichè HUB si dice HAB, credevo che si dicesse HAG e si scrivesse HUG, scusa la mia ignoranza, ma speriamo che quello che volevo dire sia stato compreso, dall'utente che aveva chiesto aiuto.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 23:05   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Fermati! Non avevo considerato il NAT.

I PC della seconda rete non possono essere raggiunti se il NAT è attivo; ma se disabiliti il NAT non vanno più su internet. Purtroppo ciò limita fortemente le possibilità di condivisione. Infatti, configurando opportunamente il port forwarding sul secondo router solo uno dei PC ad esso connessi può essere visibile. E in questo caso l'impostazione delle route statiche è del tutto inutile in quanto quel PC verrebbe visto con l'IP del router.



Mi sa che non me li sono meritati i tuoi ringraziamenti
Mi ponevo lo stesso problema qualche giorno fa, e mi ero riproposto di fare poi una prova pratica, che per questioni di tempo non ho fatto.
Lo scenario, come sappiamo è il seguente,
HAG fastweb->2pc+wan del router->subnet privata (ad esempio 192.168.1.0 /24).
Diamo, come precondizione, che sui pc, su subnet fastweb, siano settate correttamente le rotte statiche verso la wan interface del router.
Quando uno di questi pc va a pingare un host privato, spara il pacchetto verso la wan interface, con ip destination interno alla LAN.
Se ci trovassimo di fronte ad un router, in assenza di nat, il pacchetto verrebbe consegnato senza se e senza ma.
Se riflettiamo però, un isr ha 2 stub route (o una stub bidirezionale asimmetrica):
1)da wan a lan
2)default su wan
quindi ciò dovrebbe bastare per inoltrare i pacchetti, su base mac, ma essendo un isr molto piu simile ad un server ICS che ad un router, nulla vieta all' implementazione di droppare i pacchetti che non abbiano l' ip dell' interfaccia o broadcast.
In una precedente discussione, che può essere approsimata allo stesso dominio di problema, abbiamo assunto che si comporti come un router effettivo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=servire
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:13   #14
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Lo scenario, come sappiamo è il seguente,
HAG fastweb->2pc+wan del router->subnet privata (ad esempio 192.168.1.0 /24).
OK.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Diamo, come precondizione, che sui pc, su subnet fastweb, siano settate correttamente le rotte statiche verso la wan interface del router.
OK.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quando uno di questi pc va a pingare un host privato, spara il pacchetto verso la wan interface, con ip destination interno alla LAN.
Se ci trovassimo di fronte ad un router, in assenza di nat, il pacchetto verrebbe consegnato senza se e senza ma.
Perfettamente d'accordo. La conclusione è coerente con le premesse.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Se riflettiamo però, un isr ha 2 stub route (o una stub bidirezionale asimmetrica):
1)da wan a lan
2)default su wan
quindi ciò dovrebbe bastare per inoltrare i pacchetti, su base mac, ma essendo un isr molto piu simile ad un server ICS che ad un router, nulla vieta all' implementazione di droppare i pacchetti che non abbiano l' ip dell' interfaccia o broadcast.
Credo che ciò che avvenga in realtà sia proprio la parte che ho evidenziato in grassetto. E non credo che ciò avvenga solo a livello di implementazione, ma che sia una necessità propria del NAT. La NAT box espone all'esterno solo il suo indirizzo IP lato WAN. Quando arriva un pacchetto che ha come destinazione un IP lato LAN il router controlla la NAT table e se il pacchetto è una risposta a un pacchetto il cui indirizzo sorgente era stato precedentemente tradotto, allora ne modifica la destinazione e lo inoltra all'host corretto sulla LAN. In caso contrario (pacchetto che non è in risposta a una connessione precedentemente stabilita; per esempio un pacchetto TCP con il flag SYN settato) il router controlla se la porta di destinazione è in forward e, in caso affermativo, effettua il forward secondo configurazione in caso contrario semplicemente lo droppa (consentimi il neologismo). Secondo il tuo ragionamento, anziché fare il drop, alcune implementazioni potrebbero prevedere l'inoltro del pacchetto all'host di destinazione. Dubito che ci siano delle implementazioni con tale comportamento.

Ho appena provato con due router diversi con figurati con il NAT (Cisco 857 e Linksys WRT54g2) ma, come prevedibile, nessuno dei due ha inoltrato al corrispondente host sulla LAN alcun pacchetto ad esso indirizzato.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
In una precedente discussione, che può essere approsimata allo stesso dominio di problema, abbiamo assunto che si comporti come un router effettivo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=servire
In quel caso il discorso era un po' diverso. Le due subnet interne non erano nattate.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v