Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...one_31509.html

Flash integrato a scomparsa, nuovi Art-Filter, nuovi colori e guida per i neofiti della fotografia: con la nuova E-PL1 Olympus spinge le sue PEN sempre più vicine al segmento delle compatte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:53   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Non è che costerà meno, vero?
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:06   #3
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Mi sa che è l'unico campo in cui non c'è stato un miglioramento rispetto alla versione precedente
__________________
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:07   #4
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
ma le lenti sono tutte "buie" così? che lenti ci sono disponibili?
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:15   #5
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
ma le lenti sono tutte "buie" così? che lenti ci sono disponibili?
olympus ha fatto un 17 2.8, panasonic ha il suo 20 1.7 .. si parlava di quello che poteva portare Leica, ma non so se lo abbiano fatto o meno ..

il punto è che siamo un pò lontanucci dalle famose promesse di estrema compattezza senza sacrificio di lenti molto luminose
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:21   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
olympus ha fatto un 17 2.8, panasonic ha il suo 20 1.7 .. si parlava di quello che poteva portare Leica, ma non so se lo abbiano fatto o meno ..

il punto è che siamo un pò lontanucci dalle famose promesse di estrema compattezza senza sacrificio di lenti molto luminose

Perchè?
La mia GF1 con il 20 F1/7 sta comodamente nella tasca del giaccone...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:34   #7
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
perchè .. per te 1.7 è una lente "molto luminosa" ??

io credo che per un normale sia il minimo indispensabile ..
il problema in effetti non è tanto il 20 1.7 ... ma che ci sia solo quello
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:42   #8
marcuz99
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 41
a proposito di apertura del diaframma, c'è una cosa che non capisco: sul micro quattro terzi, la lunghezza focale è equivalente al suo doppio nel formato quattro terzi, cioè il 20mm dell'oobiettivo panasonic, per esempio per queste macchine è equivalente al 40mm di un obiettivo SLR normale.

ma l'apertura del diaframma?meccanicamente è ovviamente identica, nel momento in cui un bevvhio obettivo con adattatore si applichi a un m43, ma la luminosità è la stessa? e se no, l'1.7 del 20mm panasonic è equivalente alla sua metà sulle SLR? sono confuso.

marcuz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:45   #9
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Olympus deve puntare su questi prodotti se vuole rimanere a galla......

purtroppo il settore fotografico 4/3 è sempre meno considerato a causa della sua difficoltà nel manterene prestazioni al pari della concorrenza.

Queste fotocamere sono veramente un'ottima alternativa a chi desidera qualità su una compatta.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:58   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da marcuz99 Guarda i messaggi
a proposito di apertura del diaframma, c'è una cosa che non capisco: sul micro quattro terzi, la lunghezza focale è equivalente al suo doppio nel formato quattro terzi, cioè il 20mm dell'oobiettivo panasonic, per esempio per queste macchine è equivalente al 40mm di un obiettivo SLR normale.

ma l'apertura del diaframma?meccanicamente è ovviamente identica, nel momento in cui un bevvhio obettivo con adattatore si applichi a un m43, ma la luminosità è la stessa? e se no, l'1.7 del 20mm panasonic è equivalente alla sua metà sulle SLR? sono confuso.
il diaframma è il rapporto tra l'apertura della lente e la lunghezza focale; quest'ultima NON cambia riducendo la dimensione del sensore, poichè quest ultimo è sempre posto sullo stesso piano (focale).
Quello che cambia è solo l'angolo di campo equivalente, non la lunghezza focale; tanto che anche se un 20mm produce un angolo di campo di un 40mm, la prospettiva (che dipende appunto dalla lunghezza focale e dalla posizione di ripresa) resta identica.
Quindi, la luminosità di un'ottica è indipendente da ciò che vai a porre sul piano focale per registrare l'immagine.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:10   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da marcuz99 Guarda i messaggi
a proposito di apertura del diaframma, c'è una cosa che non capisco: sul micro quattro terzi, la lunghezza focale è equivalente al suo doppio nel formato quattro terzi, cioè il 20mm dell'oobiettivo panasonic, per esempio per queste macchine è equivalente al 40mm di un obiettivo SLR normale.

ma l'apertura del diaframma?meccanicamente è ovviamente identica, nel momento in cui un bevvhio obettivo con adattatore si applichi a un m43, ma la luminosità è la stessa? e se no, l'1.7 del 20mm panasonic è equivalente alla sua metà sulle SLR? sono confuso.
se te fai una foto con una FF con una lente 2.8 e poi col pc croppi la parte centrale non è che ti cala di luminosità a f5.6

comunque bella sta olympus, certo potevano farla subito così, il primo modello non so proprio perchè l'hanno fatto così. anche con la pana non capisco la G1 con poco dopo la GH1...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:06   #12
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
redazione, ma se le altre PEN sono MICRO 4/3 come fa questa ad essere più piccola ed avere il 4/3??

o anche questa è micro o vado a comprarla di corsa al posto della e420 come macchina da portare sempr ein giro...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:17   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
è ovvio che è una micro, c'è scritto anche davanti alla fotocamera in basso a destra
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:22   #14
marcuz99
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 41
grazie per le risposte e peri il chiarimento!
marcuz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:36   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
perchè .. per te 1.7 è una lente "molto luminosa" ??

io credo che per un normale sia il minimo indispensabile ..
il problema in effetti non è tanto il 20 1.7 ... ma che ci sia solo quello
...per me rientra nelle molto luminose che dal mio punto di vista arriva fino ad F/1.8.
Se poi tu usi di solito gli zeiss F/0.7 non lo so..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:23   #16
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
perchè .. per te 1.7 è una lente "molto luminosa" ??

io credo che per un normale sia il minimo indispensabile ..
il problema in effetti non è tanto il 20 1.7 ... ma che ci sia solo quello

Forse non hai compreso anche il fatto che in teoria il uQT dovrebbe essere un sistema compatto, e come ben saprai lenti con aperture maggiori hanno anche ingombri maggiori.
Se poi per te 1.7 è una lente buia...evidentemente puoi rivolgerti ad apparecchi di ben altra caratura e, ripeto, altrettanto evidentemente non hai ben compreso quali sono le priorità di questo sistema.
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:29   #17
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
no non mi piace, sicuramente ci sarà una qualita ottica e d'immagine non degna di una reflex nemmeno entry level ed a un prezzo esagerato veramente!!
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:47   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
no non mi piace, sicuramente ci sarà una qualita ottica e d'immagine non degna di una reflex nemmeno entry level ed a un prezzo esagerato veramente!!

E chi te l'ha detto?
Già la GF1 e l'attuale PEN hanno una qualità d'immagine assolutamente paragonabile ad una reflex.
Facile sparare sentenze su cose di cui non si ha la minima idea..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:44   #19
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Qualcuno mi chiarisce un dubbio per favore? Queste macchine della serie PEN non hanno al qualità assoluta di uan reflex, ma hanno la stessa tipologia di scatto, ovvero una volta che si clicka la foto è presso chè immediata, non come nelle compatte che hanno sempre un certo ritardo... giusto?
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:47   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da task- Guarda i messaggi
Qualcuno mi chiarisce un dubbio per favore? Queste macchine della serie PEN non hanno al qualità assoluta di uan reflex, ma hanno la stessa tipologia di scatto, ovvero una volta che si clicka la foto è presso chè immediata, non come nelle compatte che hanno sempre un certo ritardo... giusto?
Scusa, ma dove stà scritto che NON hanno la qualità ASSOLUTA di una reflex (e cosa vorrà dire poi lo sai solo tu e gli altri che hanno postato cose con lo stesso tono, una D3000 non ha la stessa qualità della D3X eppure sono tutte e 2 reflex....) e comunque queste u4/3 hanno la stessa qualità delle REFLEX OLYMPUS visto che condividono lo stesso sensore e processore di immagine per cui o non considerate le REFLEX OLYMPUS vere reflex oppure non capisco cosa volete dire....

Lo scatto avviene come con le reflex in tempo reale......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1