Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 19:01   #1
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quale bridge compro?

Ciao a tutti, questo è il mio primo post e vi disturbo subito chiedendovi un consiglio per gli acquisti.

Mi piace fare foto ma non sono affatto un professionista e nemmeno un amatore. Diciamo beginner, per non sbagliare; anche se quando ero ragazzino, e le digitali non esistevano ancora, sapevo usare bene la reflex 35 mm di mio padre.
Con l'avvento del digitale, non avendo una vera e propria passione per la fotografia, ho sempre prediletto l'immediatezza e la comodità delle compattine.
Di recente ho riscoperto il gusto delle *belle* foto, e - complice la morte della mia Ixus - intendo comprare una macchina che mi faccia fare un (piccolo) salto di qualità.

Premetto che per me la "comodità" rimane un fattore decisivo ed è per questo che escludo a priori le reflex, sia per gli ingombri del corpo che per la minor praticità di dover cambiare gli obiettivi.

Inoltre non voglio spendere un capitale (non più di 400 euro, diciamo).

Unendo queste due cose, direi che una bridge è quello che fa per me. Confermate?

Detto questo, vorrei chiedervi (scusandomi per l'ignoranza) una cosa che magari è basilare, ma di cui vorrei assolutamente accertarmi.
Una bridge consente anche di decidere il tempo di esposizione (mi scuso anche se sbaglio i termini tecnici - le nozioni che avevo da ragazzino sono sepolte dal tempo...) o, come la compattine che ho avuto finora, una volta che premo il pulsante non ho nessun controllo su di esso?

Da quello che ho letto in giro, mi pare che la Canon SX20 e la Panasonic FZ38 siano le candidate migliori per me.

Voi cosa mi consigliate?
Ricordo che:
- La comodità è importante per me (minore è l'ingombro, meglio è)
- Se fa anche video è meglio, ma non è un aspetto decisivo
- Dovrebbe avere un ottimo zoom (almeno 10x - mi scuso anche in questo caso per il linguaggio "da compatta")

Grazie mille per l'aiuto!
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:32   #2
suticaII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi

Unendo queste due cose, direi che una bridge è quello che fa per me. Confermate?

si e no ....mi spiego:


SI perchè effettivamente con le due camere da te citate si scattan foto qualitativamente molto buone, SI perchè hanno i formati raw e le impostazioni manuali (quelli che chiedi appunto,inesistenti sulle compattine da cc)

NO perchè sbaglia chi pensa a bridge come alla "via di mezzo", la bridge è e rimane una compatta a tutti gli effetti in piu di una semplice compatta hanno zoom davvero lunghi ma fisicamente poco cambia; NO perchè ci son compatte che fan foto superiori a bridge (anche se è vero anche l'opposto)


cmq vedo che hai le idee abbastanza chiare e due nomi in mente che rappresentano l'eccellenza nel panorama bridge, figli di progetti altrettanto validi e di "buon sangue"....Difficile e forse insensato farti cambiare strada.... Potrei "tentarti" con compatte evolute quali panasonic lx3, ricoh gx200, canon s90...guadagneresti in comodità di ingombri e forse anche in qualità...ma perderesti tutto (o quasi) lo zoom viste le povere escursioni focali di questo tipo di macchine...
suticaII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 20:01   #3
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Ti ringrazio molto per la risposta.

In realtà che debba essere una bridge non è affatto acquisito nella mia testa.
Se mi dici che ci sono delle compatte che:
- fanno zoom di almeno 10x (EDIT: mi rendo conto che ha poco senso parlare di 10x, ma è meglio parlare di lunghezza focale... di quanto? non ho idea di quali siano i parametri di riferimento in questo caso... 60? 80? 100? 220? 240?)
- mi consentono comandi manuali tipo appunto il tempo di esposizione (è giusto il termine?)
- hanno una qualità pari alle bridge

mi convinci seduta stante, visto che posso infilarle in tasca!
Ora cerco news sui modelli che hai citato, nel frattempo se ci sono altri consigli sono i benvenuti.


Nuovo EDIT: scusa, non avevo letto bene la tua risposta, e rileggendo mi pare di capire che escludi del tutto che le compattine possano avere impostazioni manuali del tipo che ho detto io? In tal caso il problema non si pone: bridge!

Ultima modifica di Our Tired Eyes : 05-01-2010 alle 20:16.
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 21:07   #4
suticaII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi


Nuovo EDIT: scusa, non avevo letto bene la tua risposta, e rileggendo mi pare di capire che escludi del tutto che le compattine possano avere impostazioni manuali del tipo che ho detto io? In tal caso il problema non si pone: bridge!

no, no tutt altro...un conto son compatte del calibro di quelle citate un altro conto son le compattine da centro commerciale..."studiati" on line i modelli che ti ho citato (si potrebbe aggiungere la canon g10 e g11) che hanno tutti i comandi manuali,il raw e lenti qualitativamente migliori delle bridge...unico appunto (ma mi pare che sia per te una priorità) è lo zoom che non si avvicina neanche un po ai 10x...tieni pero a mente che qualità e zoom lunghi non vanno daccordo sopratutto sulle compatte o bridge che siano chiamate.

attualmente se si desidarano lenti capaci di fornire una qualità "paragonabile" ad una reflex in spazi da compatta si deve necessariamente ridurre l'escursione focale concentrandosi sulla qualità in un ridotto range.

EDIT:
zoom lungo,corpo compatto e buona,buonissima qualità: ricoh cx2
http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...one_index.html

se ti venisse il dubbio che Ricoh sia una marca poco conosciuta o peggio ancora una linea economica et similia sappi che ricoh è da sempre un colosso della fotografia apprezzatissimo all estero che fa prodotti di qualità elevatissima...potrebbe essere la via di mezzo che cerchi
suticaII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 21:19   #5
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Beh, grazie mille per i consigli (sì, conosco la Ricoh).

In effetti guardando un po' in giro di compatte con zoom lunghi ne ho trovate.
Continuo però a non capire (perché non so dove cercare) se con queste posso premere il tasto di scatto per il tempo che voglio io o no (per dirla in breve)...

Ultima modifica di Our Tired Eyes : 05-01-2010 alle 21:23.
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:11   #6
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi
Beh, grazie mille per i consigli (sì, conosco la Ricoh).

In effetti guardando un po' in giro di compatte con zoom lunghi ne ho trovate.
Continuo però a non capire (perché non so dove cercare) se con queste posso premere il tasto di scatto per il tempo che voglio io o no (per dirla in breve)...
"Uppo" perché nel frattempo ho raccolto un po' di informazioni in più ma sono ancora indeciso.

In particolare sono indeciso tra la Ricoh CX-2 (perché ritengo che non abbia tanto in meno rispetto a una bridge, da giustificare il maggiore ingombro di queste ultime) e una reflex entry-level.

Tuttavia, mi pare di aver capito che per avere una Reflex (diciamo una Nikon D5000, una Canon 500D o una Pentax k-x, altre non ne considererei) con un obiettivo zoom che raggiunga una focale lunga (almeno 200 mm) come vorrei, devo spendere almeno 600-700 euro.

suticaII o qualche altro esperto può confermarmi questa cosa?

Se così fosse, punterei la Ricoh senza indugio, perché (anche se sbavo quando vedo foto con una tridimensionalità che una compatta per quanto evoluta non può dare), credo onestamente che, per la frequenza e il modo con cui utilizzerei la macchina, non si giustificherebbe quella spesa.

Comunque giusto per avere le vostre impressioni/consigli/critiche, e anche per farvi capire che tipo di foto mi piace fare così da potermi indirizzare meglio, linko alcune foto (fatte con una Ixus 40, con pochissima "post-produzione" - al max trasformo in b/w e croppo).

http://www.flickr.com/photos/diplipito/4246669518/

http://www.flickr.com/photos/diplipito/3895487983/

http://www.flickr.com/photos/diplipito/3896270358/

http://www.flickr.com/photos/diplipito/3896270152/

http://www.flickr.com/photos/diplipito/3895486979/

http://www.flickr.com/photos/diplipito/1182714056/

http://www.flickr.com/photos/diplipito/441969542/
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:33   #7
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Alla fine, contrariamente a quanto scritto nel post qui sopra, ho preso la FZ38 (proprio oggi ).
Dopo essere stato in negozio e averle "toccate con mano", la Ricoh mi ha proprio deluso, impressione di solidità pari a zero.

Ho usato per un giorno la reflex Canon di una mia amica, e mi sono riempito l'anima... Ancora non ho nemmeno tolto dalla scatola la Lumix ma so già che non mi darà le stesse soddisfazioni; però sono lo stesso soddisfatto dell'acquisto perché alla fine il prezzo e l'ingombro di una reflex proprio non fanno per me (almeno per adesso ).

Grazie a suticaII per l'assistenza e a presto

Ultima modifica di Our Tired Eyes : 04-02-2010 alle 16:35.
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:43   #8
suticaII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
Dispiace sapere che ricoh ti abbia "deluso"...io ho maneggiato una cx1 e non mi sembrava cosi male (anche se si vede che son macchine da non maltrattare)....cmq ho visto alcuni dei tuoi scatti e mi son piaciuti...il mezzo allora era quello che era....di sicuro adesso con la pana migliorerai il giusto in qualità e avrai il raw per i tuoi "lavoretti"

...ottima scelta....in bocca al lupo per tutto.
suticaII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:22   #9
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1389
quale bridge comprare?

Salve!
Sono in procinto di acquistare una bridge dopo che la mia "fidata" compattina mi ha lasciato per fare un "piccolo" salto di qualità,non ho molte esigenze,cmq facendo un giro sul web ho messo gli occhi su questi modelli(il mio budget si aggira sui 400 euro)NIKON P90,PANASONIC LUMIX FZ38,SONY CYBERSHOT DSC-HX1,CANON POWERSHOT SX1 IS,un occhio di riguardo anche alla modalità video....grazie mille!!!!!!!
GIANLUCA
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:42   #10
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Beh, ti consiglio di rileggerti questo thread, qualche info utile la troverai
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v