Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 17:10   #1
cicciobas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Recupero del recovery da Toshiba Satellite A210

Ciao a tutto il fantastico forum,
spero che la discussione sia sul forum giusto, ma non sapevo dove piazzarla.

Mi hanno portato da riparare un portatile come descritto in oggetto. Il proprietario (un pizzaiolo) ha fatto un casino(è bravo come pizzaiolo ma con i pc è meglio che ci rinuncia, ndr) ed il pc si avvia fino alla schermata di caricamento di "Winzoz Vista" e poi il monitor diventa nero, lil led dell'HD smette di lampeggiare (gli altri led rimangono accesi) e non succede + nulla, quindi devo spegnerlo manualmente. Fortunatamente ho in casa un HD da 2,5 con Vista già installato; tolgo l'HD originale ed inserisco l'HD di scorta. Risultato: il pc si accende e si spegne regolarmente come nulla fosse successo. Prendo l'HD Toshiba e lo metto nella Docking SATA collegata al mio pc e... trovo tre partizioni:

1 primaria NTFS denominata Vista da 93.1 Gb (con 5 Mb liberi )
1 primaria NTFS denominata Data da 91.6 Gb (con 123 Mb liberi )
1 primaria senza formattazione ed etichetta da 1.4 Gb (nascosta, probabilmente la partizione contenente il recovery)

Chiaramente il proprietario (come il 99 % di chi acquista un pc) ha pensato bene che fare una copia fisica del recovery sarebbe stata troppa fatica e spreco di tempo , quindi, tra le varie alternative lette sui vari forum (tra cui come ultima spiaggia, acquistare dalla Toshiba i dischi di ripristino), voglio tentare il recupero dei dati dalla partizione di recovery mettendoli sul mio HD, formattare il disco Toshiba, reinserirglieli ricreando la partizione nascosta e quindi, una volta reinstallato l'HD nel portatile, avviare il ripristino. Arrivo alle domande:

Come si recupera una partazione nascosta contenente il ripristino? Una volta formattato l'HD, che tipo e come devo impostare la partizione nascosta?

Qualche altra alternativa/idea?
cicciobas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 00:33   #2
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Ho un toshiba a200 la situazione dovrebbe essere uguale.

Ti spiego, la partizione di recovery non serve a fare il ripristino del sistema per quello occorre il dvd toshiba che dovrebbe avere il pizzaiolo da qualche parte.
La partizione nascosta si accede premendo f8 al boot e contiente in pratica le utility Windows Recovery Environment (da cui il nome della partizion WinRe)

cioè questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows...ry_Environment

che si trovano nei dvd di installazione di vista e che quei furbacchioni di toshiba hanno pensato bene di non inserire nei dvd di ripristino che sarebbe stato più logico e anche indispensabile in certe situazioni (infatti se ad es si sputtanasse l'mbr questo potrebbe essere ripristanato con queste utility solo che se è sputtano f8 potrebbe benissimo non funzionare)

Ma andiamo avanti intanto vedi se f8 funziona, dovresti accedere a questa schermata



e puoi tentare le prime due opzioni cioè riparare il boot o riportare il sistema ad configurazione precedente funzionante.

Nel caso f8 non funzionasse ma hai un dvd di installazione di vista puoi farlo con questo o creare un cd con WinRe (cerca su google)

Se queste due opzione non dovessero risolvere il problema per ultimo non ti rimane che ripristare vista.

Sarebbe da provare anche una scansione antivirus con un antivirus rescue cd tipo shardana.

Prima di tutte le prove di cui sopra riattaccherei l'hd al tuo pc e farei un backup dei dati.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:48   #3
cicciobas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Ciao e grazie marcolinuz per le tue dritte.

Il discorso F8 lo avevo già provato, ma nisba: ho provato a premerlo in diverse modalità durante la schermata di logo Thosiba, ma oltre al classico beeeep del buffer, non succede nulla, è tutto come prima.

I dati da salvare li ho già passati su un altro HD da 3,5 che avevo in casa, una volta ripristinato il portatile, glieli ributto dentro. Il pizzaiolo non trova nessun disco (un classico di chi compra il pc solo perché altrimenti sarebbe l'unico della compagnia a non averne uno). Sto recuperando una versione MSDN di Vista (se non ho capito male, una versione OEM) ma volevo capire bene come fare a ripristinare: rimonto l'HD così com'è e butto il disco di Vista nel lettore facendo fare il boot dal dvd? Quando giungo al punto in cui mi fa scegliere in quale partizione installare l'OS, dici che sia il caso di cancellare tutte le partizioni inclusa quella nascosta e crearne una nuova? O secondo te è meglio che formatto l'HD prima di rimetterlo nel portatile e poi faccio il boot da dvd seguendo l'installazione tradizionale?

Ultima modifica di cicciobas : 21-01-2010 alle 15:52.
cicciobas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:40   #4
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da cicciobas Guarda i messaggi
Ciao e grazie marcolinuz per le tue dritte.

Il discorso F8 lo avevo già provato, ma nisba: ho provato a premerlo in diverse modalità durante la schermata di logo Thosiba, ma oltre al classico beeeep del buffer, non succede nulla, è tutto come prima.

I dati da salvare li ho già passati su un altro HD da 3,5 che avevo in casa, una volta ripristinato il portatile, glieli ributto dentro. Il pizzaiolo non trova nessun disco (un classico di chi compra il pc solo perché altrimenti sarebbe l'unico della compagnia a non averne uno). Sto recuperando una versione MSDN di Vista (se non ho capito male, una versione OEM) ma volevo capire bene come fare a ripristinare: rimonto l'HD così com'è e butto il disco di Vista nel lettore facendo fare il boot dal dvd? Quando giungo al punto in cui mi fa scegliere in quale partizione installare l'OS, dici che sia il caso di cancellare tutte le partizioni inclusa quella nascosta e crearne una nuova? O secondo te è meglio che formatto l'HD prima di rimetterlo nel portatile e poi faccio il boot da dvd seguendo l'installazione tradizionale?
Il problema (mancato avvio e mancato accesso alla partizione nascosta) potrebbe risolversi con il disco di installazione di Vista che stai recuperando. Come ti dicevo contiene l'ambiente WinRe e puoi tentare la prima opzione "Startup Repair" (che corrisponderebbe ad un fix boot e/o fix mbr di xp) e anche al seconda.
Quando avvii il disco di Vista dopo la scelta della lingua c'è la schermata Installa dove c'è anche la voce "Ripristina il computer" cui si accede appunto al WinRe della foto sopra (quasi identico a quello che c'è nella partizione nascosta creata da toshiba).

Se questo non dovesse funzionare (o proprio non te ne frega) installi Vista e buona notte. Segnati la versione esatta del sistema operativo e il product key (sotto al nb ci sono tutte le info) inoltre potrebbe essere necessaria anche l'attivazione in seguito.

Per quanto riguarda la modalità di installazione è indifferente a questo punto. La partizione nascosta puoi cancellarla e puoi farlo anche con il dvd di Vista. Per maggior sicurezza puoi anche formattare prima di rimettere l'hd sul notebook. Magari anche testare l'hd visto mai avesse qualche settore danneggiato.

A te la scelta.

Ultima modifica di marcolinuz : 21-01-2010 alle 17:43.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 19:39   #5
cicciobas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Ok marcolinuz,

appena concludo il tutto ti faccio sapere com'è andata. Ti ringrazio infinitamente, il tuo intervento è stato chiarificativo e prezioso.
cicciobas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 10:09   #6
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Ah dimenticavo che c'è anche la possibilità di richiedere il dvd di ripristino direttamente a Toshiba ovviamente pagando non so quanto però.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 12:43   #7
cicciobas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Ciao marcolinuz,

tutto andato a buon fine. Lo Startup Repair non ha avuto esito positivo ma, il System Restore (seconda scelta) ha portato il risultato sperato. Ho però preferirto eliminare un po di roba dalla partizione di sistema prima di operare, onde evitare che l'operazione finisse male: come ti ho detto in precedenza la partizione C era piena fino quasi all'orlo.
Ora funziona tutto perfettamente ed ho risparmiato 35 eurisss di dischi da Toshiba.

Grazie ancora x il tuo aiuto.
cicciobas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v