|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
[C] Compilazione ed esecuzione da terminale
Sono in prossimità di un esame e dunque mi cimento nella visione di alcuni compiti svolti. In uno di questi si richiede di scrivere un programmino C che moltiplichi e dividi due interi presi come parametri (da terminale, ovviamente!).
Questo è il codice del main: Codice:
#include <stdio.h>
#include "moltiplica.h"
#include "dividi.h"
int main ( int argn, char* argv[]) {
printf("prodotto = %f\n", (moltiplica(atoi(argv[1]),atoi(argv[2]))));
printf("quoziente = %f\n", (dividi(atoi(argv[1]),atoi(argv[2]))));
return;
}
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 Ultima modifica di -hide- : 18-01-2010 alle 21:37. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
int argn è il numero di parametri passati dal programma! Il minimo è 1 e si riferisce al programma stesso!
Per quanto riguarda atoi --> http://lmgtfy.com/?q=man+atoi |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Quote:
Certo che non era difficile, ma in quel preciso momento mi veniva più facile lasciarlo scritto qui Continuo a insistere sull'ultimo punto invece e riformulo la domanda perché, mi accorgo, non è molto chiara: mi ritrovo quattro file (due header e due sorgenti C) in cui, a due a due, vi si trovano prototipi delle funzioni moltiplica e dividi e codice delle relaive funzioni. Perché scrivere il codice in altri due file C? Correttezza stilistica, pratica o pura voglia del prof secondo voi?
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
La cosa è puramente didattica! Almeno così penso io! In quel modo hai visto: 1) utilizzo degli header, 2) utilizzo dei parametri, 3) funzione di libreria standard (atoi)! Anche perchè mi pare di capire che sei alle prime armi... non che io sia avanzato comunque!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Quote:
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.




















