Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 09:46   #1
superjack81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 83
Chiarimenti info e differenze tra processori per portatili

Salve dovrei acquistare un notebook e vorrei chiedere dei chiarimenti a voi esperti.
Sono in dubbio tra 4 processori che equipaggiano i notebook di mio interesse:

-i7 620M (2,66Ghz)
-SU9400 (1,40 Ghz)
-SU7300 (1,30 Ghz)
-P8700 (2,53Ghz)

Non capisco la differenza di frequenza fra questi processori,cioè la serie SU pur essendo classificata con 5 stelle nelle classifiche dei processori intel possiedono una frequenza bassisima perchè???

Vorrei sapere se possibile i vantaggi e svantaggi dei vari processori.
Grazie per chi mi aiuta.
superjack81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:47   #2
CAVICH
Senior Member
 
L'Avatar di CAVICH
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 1091
I modelli della famiglia SU sono quelli a basso consumo energetico.Non sono molto potenti,ma sono pur sempre dual core e garantiscono un' ottima autonomia.

Il P8700 è un dual core abbastanza potente, ma ovviamente consuma di più dei 2 SU che hai citato.

L' i7 620M è il migliore prestazionalmente parlando.E' un dual core(2 processori fisici)ma in compenso ha 4 processori "logici". Oltretutto è costruito con un processo produttivo a 32Nm(gli altri 45nm)dunque i consumi ed il calore generato, rimangono buoni pur essendo una cpu molto potente per un portatile.
Come ultima cosa, questa cpu, integra al suo interno una gpu a 45Nm.
Ciao
__________________

Le mie trattative
CAVICH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:19   #3
superjack81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 83
Grazie per la spiegazione esauriente....io sono orientato all'acquisto di un notebook che monta proprio i processori con serie SU...(acer AS5810T)
Vorrei capire come hai detto tu a cosa potrebbe essere paragonato questo processore come potenza di prestazioni.
Ad esempio io possiedo un'altro notebook con processore intel T8300...può essere paragonato a questo come prestazioni?

Ricordo che il pc non sarà utilizzato per giochi....grazie
superjack81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:08   #4
CAVICH
Senior Member
 
L'Avatar di CAVICH
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 1091
Il t8300 ha le stesse cratatteristiche del SU9400 e SU7300, ovvero:

1)lo stesso quantitativo di cache L2, ovvero 3mb.

2)lo stesso fsb, ovvero 800mhz.

3)lo stesso processo produttivo, ovvero 45nm.

La differenza sostanziale stà nel fatto che il T8300 ha ben 2.4ghz di clock, mentre gli altri 2 ne hanno rispettivamente 1.4ghz e 1.3ghz, ed è per questo motivo che consumano molto poco.Ma d'altro canto il t8300 è nettamente superiore.
Diaciamo che sono ottimi per lavorare, ma sicuramente non per giocare.
Ciao
__________________

Le mie trattative
CAVICH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:55   #5
superjack81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 83
ok...grazie mille e quello che volevo sapere!!
Ricapitolando,se ho compreso bene, come prestazioni mi dici che il T8300 e superiore rispetto al SU9400 per via della frequenza di funzionamento 2,53 Ghz contro 1,4 Ghz ma consuma decisamente di + rispetto la serie SU creato a posta per questo!!!
Il pc non verrà usato per i giochi, e vorrei essere sicuro cmq che il proccessore SU9400 o SU7300 mi garantiscano le stesse prestazioni che ho con il T8300 con cui mi trovo benissimo...
Grazie per le risposte.
superjack81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:08   #6
_ROBERTO_
Senior Member
 
L'Avatar di _ROBERTO_
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
Non potresti avere le stesse prestazioni, dato che c'è 1GHz di differenza
_ROBERTO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:29   #7
superjack81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 83
Però sul sito di intel,nella classifica dei processori il T8300 e indicato con 4 stelle di valutazione e il SU9400 e indicato con 5 stelle di valutazione...!!

http://www.intel.com/it_IT/consumer/rating.htm

Sicuramente si riferisce al complesso fra tutte le caratteristiche....
Grazie delle delucidazioni
superjack81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v