Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 23:53   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[SICILIA]Regione e lavoro, flop da 800 milioni di euro

Quote:
Regione e lavoro, flop da 800 milioni di euro
di Dario Raffaele e Michele Giuliano

Lavoro. Tra sprechi e clientelismi disoccupazione record.

I numeri. Disoccupazione giovanile al 40%, 30.000 i lavoratori dipendenti che hanno perso il posto di lavoro nel 2009, 14.000 persone (di cui 8.000 donne) in cerca di occupazione.

Il costo del personale. 134 milioni per i dipendenti del dipartimento Lavoro, 6 milioni per quelli del dipartimento Formazione professionale e 5 milioni e mezzo per il personale dell’Agenzia dell’Impiego.

Tags: Formazione, Lavoro

------------

PALERMO - Le politiche del lavoro della Regione Siciliana? Un fallimento. Spese miliardarie fine a se stesse (per il mantenimento dell’apparato), politiche attive che hanno come risultato un drammatico 40% di disoccupazione giovanile, 30.000 lavoratori dipendenti che hanno perso il posto di lavoro, 14.000 persone (di cui 8.000 donne) in più rispetto al 2008 in cerca di occupazione.
Formazione professionale (242 milioni di euro), sportelli multifunzionali (52 mln), Centri per l’impiego (18 mln per il solo personale) sono costati nell’ultimo anno qualcosa come 312 milioni di euro.

A questi bisogna aggiungere il costo del personale dei tre dipartimenti dell’assessorato regionale al Lavoro: 134 milioni per il dipartimento Lavoro, 6 milioni per il dipartimento Formazione professionale e 5 milioni e mezzo per l’Agenzia dell’Impiego.
Ma non è finita. Dalla Regione girano altri soldi: i fondi europei, statali e connessi finanziamenti per la formazione (150 milioni e 94 mila euro euro), quelli per il catologo on line dell’offerta formativa (8 milioni di euro). Cifre da capogiro che però non corrispondono ai risultati che ci si dovrebbe aspettare, almeno nelle previsioni.

L’obiettivo fissato dall’Ue con il Patto di Lisbona è distante anni luce: entro il 2010 era stato indicato come meta il raggiungimento di un tasso di occupazione del 70 per cento per la popolazione attiva e del 60 per cento di partecipazione della forza lavoro femminile. Oggi si parla nell’Isola di un tasso di occupazione (ultima rilevazione Istat) pari al 43 per cento, e risulta tra l’altro essere il peggiore degli ultimi 5 anni (era al 44,1 per cento nel secondo trimestre e al 44,3 per cento nel terzo trimestre del 2008).

Numeri che testimoniano l’assoluta iniquità delle politiche del lavoro portate avanti in Sicilia. A cominciare dalla formazione professionale. Un sistema che si è gonfiato al suo interno a dismisura: si è passati da 40 enti accreditati 10 anni fa agli attuali 254, senza contare i 173 enti che sono già stati inseriti nell’elenco del decreto provvisorio dell’assessorato per il definitivo accredito.

E poi emerge un altro dato: si è passati dai 5 mila dipendenti assunti nei vari enti di formazione nel 2000 agli attuali 9 mila e 200, così come è stato appurato dal Dipartimento della Formazione professionale e anche dai sindacati. Inevitabile che i costi siano lievitati: un decennio fa la Regione sborsava 150 miliardi di vecchie lire, oggi invece ne scuce 242 milioni di euro, con un picco di spesa nel 2007, secondo i dati forniti dalla Corte dei Conti, di ben 360 milioni di euro.

Altro capitolo quello dei Centri per l’impiego che oggi sono stati ridotti quasi a delle “larve” viventi, snaturati dai compiti per cui originariamente erano nati e cioè far incontrare domanda ed offerta di lavoro. Di fatto però queste strutture oggi sono state “svuotate” dall’avvento dei super costosi SportelliMultifunzionali che, per fare qualcosa in più (sulla carta) rispetto ai vecchi collocamenti, costano quasi 3 volte di più.

Una serie di normative nel tempo hanno reso praticamente il Cpi assolutamente superato. Prima il Decreto Legislativo numero 297/2002 con il quale è stato riconfermato il principio dell’assunzione diretta, già sancito dalla legge 608/96, per i datori di lavoro privati, e gli enti pubblici economici; poi è arrivato il Decreto Interministeriale del 30 ottobre 2007 che ha reso obbligatorio
l’invio delle comunicazioni per via telematica, in attuazione di quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2007 (L. 296/06).
Il che significa che un Centro può non essere interpellato da un’azienda per la ricerca di appositi profili professionali e non avvia nemmeno più al lavoro il disoccupato.

Articolo pubblicato il 12 gennaio 2010

speriamo che con la chiusura di termini e di altre imprese[ negli ultimi giorni solo a palermo due scioperi, di lavoratori in uscita.. la disoccupazione salga ancora..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 00:12   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
confidi nella ribellione per disperazione?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 00:17   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
confidi nella ribellione per disperazione?
guardare la tv con la pancia piena e una cosa, guardarla con la pancia vuota un'altra; 230 esuberi all'italtel di palermo, tutta gente che fra qualche mese se ne sbattera i coglioni della riforma della giustizia, delle intercettazioni...godo.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v