Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 18:18   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
VectorLinux vs. PuppyLinux

Ho un vecchio pc da rivitalizzare (P3 533Mhz 512RAM) e mi chiedevo quale dei due scegliere (intanto per iniziare ho installato Puppy).
L'idea é semplice: usare il pc per le cose basilari, quali scrivere (penso sia fattibile scaricare OpenOffice..giusto?), navigare in internet (con che browser? firefox mi sembra pesante..) e guardarsi magari un film (o chiedo troppo?).

Voi che dite?

grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 00:43   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
provali prima su macchina virtuale...poi decidi
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 08:11   #3
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
provali prima su macchina virtuale...poi decidi
e ma per il mio scopo non cé una distribuzione a priori migliore?

Puppy l'ho gia installato..se caso provo vector
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:42   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
la migliore in assoluto è quella che uso io
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:35   #5
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
la migliore in assoluto è quella che uso io
cioé?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 07:29   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
per farti capire che la scelta è soggettiva e quindi la devi fare tu in base alle tue esigenze.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 18:17   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Gia provato questi OS? io li ho provati su un Pentium 3, 533Mhz, 512 MB ram e devo dire che puppy é decisamente piu veloce, ma meno userfriendly (ci sono paio di cose che disturbano) e invece Vector sembra piu un sistema come si deve (piu "solido" e compatto).

Qualcuno saprebbe aiutarmi su come modificare puppy?
Il primo problema é ke per aprire un oggetto basta un click (ma io ne vorrei due, xké risulta veramente scomodo)
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 19:35   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
100 mb di puppy contro 680 di vector, ci credo che vector è più solido !
puppy è un sistema di emergenza da portarsi dietro con la chiavetta.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 19:59   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
suggerirei arch configurato a dovere, ma l'installazione è una delle più difficili
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 06:51   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
risposta un po' cattivella da dare a un principiante.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 08:47   #11
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
ma quindi alla fine che installo sul mio pc? Perché vorrei darlo a mio padre, che di pc ne capisce ben poco, ma che deve fare cose basilari:
- scrivere lettere
- navigare su internet
- guardarsi un film
- non prendere virus (ecco perché non penso nemmeno di tornare a windows)

Non capisco quindi se puppy é una distribuzione da usare SOLO per emergenza, o se si puo anche installare completamente su un pc.

Grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:21   #12
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
se le hai provate ambedue sei tu che devi decidere quale ti piace di più, io ho soltanto commentato le tue impressioni.
La lingua non è un problema per tuo padre ? puppy è in inglese.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:43   #13
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
potresti anche provare con una debian ed xfce. Il guaio è che la facilità d'uso per un principiante (e l'ergonomia) è principalmente data dalla gui, e per avere gnome un pò di risorse ci vogliono (nel tuo caso dubito per il processore).

Cmq solo per curiosità, ma ubuntu (che è forse una delle più pesanti), come si comporta?

comunque se vuoi un sistema semplice e flessibile (con la possibilità quindi di installare e disinstallare comodamente le applicazioni) usa una debian, altrimenti metti arch, studiatelo prima su una macchina virtuale (devi proprio capire come si installa), dopo la installi 1 sola volta e non formatterai mai più (arch si aggiorna in eterno senza scadenze fisse, ma semplicemente giorno dopo giorno, è una rolling). è molto più veloce, ma molto difficile da installare.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:52   #14
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
potresti anche provare con una debian ed xfce. Il guaio è che la facilità d'uso per un principiante (e l'ergonomia) è principalmente data dalla gui, e per avere gnome un pò di risorse ci vogliono (nel tuo caso dubito per il processore).

Cmq solo per curiosità, ma ubuntu (che è forse una delle più pesanti), come si comporta?

comunque se vuoi un sistema semplice e flessibile (con la possibilità quindi di installare e disinstallare comodamente le applicazioni) usa una debian, altrimenti metti arch, studiatelo prima su una macchina virtuale (devi proprio capire come si installa), dopo la installi 1 sola volta e non formatterai mai più (arch si aggiorna in eterno senza scadenze fisse, ma semplicemente giorno dopo giorno, è una rolling). è molto più veloce, ma molto difficile da installare.
ma...l'inglese nn é un problema se uno impara che cé l'icona per internet, quella per scrivere e quella per veder i film

Ma...é cosi tanto complicato da installare??? e in confronto con puppy come vedi arch?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:24   #15
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Arch è la scatola di montaggio per montare una mercedes
Puppy è un ciclomotore già pronto all'uso.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:42   #16
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Arch è la scatola di montaggio per montare una mercedes
Puppy è un ciclomotore già pronto all'uso.
e un buon tutorial per questa scatola di montaggio?
Ma alla fine....se facciamo il confronto tra arch e puppy (gia installati): chi é piu leggero (e veloce)? chi é piu userfriendly?
Perché in puppy mi da fastidio, ad es, il modo con cui copi i file: non basta fare copia e incolla ma devi dare la destinazione assoluta:S
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:27   #17
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
e un buon tutorial per questa scatola di montaggio?
Ma alla fine....se facciamo il confronto tra arch e puppy (gia installati): chi é piu leggero (e veloce)? chi é piu userfriendly?
Perché in puppy mi da fastidio, ad es, il modo con cui copi i file: non basta fare copia e incolla ma devi dare la destinazione assoluta:S
se vuoi installare arch, prima "allenati" su una macchina virtuale. Arch è come la plastilina, la modelli come vuoi. Dopo che ci triboli per installare Arc, al primo avvio hai davante a te.... NULLA! Solo la Shell E BASTA! Dopo pian piano ci mtti sopra quello che ti serve (e solo quello).

E' più potente semplicemente perchè il kernel è ottimizzato solo per processori intel (tagliando il supporto alle altre architetture, e ad altri moduli solitamente installati), e poi per la sua essenzialità. Con arch non trovi proprio NIENTE preinstallato, nemmeno l'editor di testo da shell (nano), nemmeno sudo, NIENTE! Sei tu a comporti Arch. Il tutto grazie a pacman (che è un gestore di pacchetti come apt). Quindi prima di prvarci, vedi di imparare un pò ad usare la shell.

Detto ciò quando ti sarai assemblato la tua distro con arch, questa sarà molto più scattante ed ottimizzata di qualsiasi altra distro.

Cmq prima cerca anche di capire ESATTAMENTE quali mattoncini andrai a metterci sopra. Con arch puoi eqipaggiare il Server della nasa o il media player da 50 euro, (o il tuo vecchio cassone), sei tu a decidere che programmi usare (e quindi a scegliere quelli giusti per il tuo hardware). In parole povere il risultato finale può avere l'aspetto di Ubuntu, o di OpenSuse o di Puppy o di qualsiasi altra distro, perchè di fatto sei tu a prendere la decisione di usare questo o quell'altro componente.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:29   #18
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
suggerirei arch configurato a dovere, ma l'installazione è una delle più difficili
Esagerato, c'è una documentazione perfetta su arch, a momenti è più facile di ubuntu
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:14   #19
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
nessuno che fornisca il link al povero $te
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:44   #20
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
nessuno che fornisca il link al povero $te
veramente oh....io provo con questo link
http://neoexb.wordpress.com/2007/04/...chlinux-gnome/
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v