|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Barletta
Messaggi: 209
|
Rescissione Dell Studio 17?
Salve a tutti. Vi racconto un po la mia storiella sulla scelta e sull'acquisto del mio PC.
Volevo (e ancora oggi voglio, dato che non mi è ancora arrivato) un PC con il quale avrei potuto studiare (applicazioni Office), navigare ed anche divertirmi con dei giochi dell'ultima generazione che non ho mai avuto il piacere di provare. Per queste caratteristiche (non propriamente gaming, ma quasi) e per il budget a mia disposizione (1000-1200 euro) mi ero avvicinato a questi 2 modelli: Dell Studio 17 HP Pavilion dv7-3007el Grazie all'aiuto degli utenti del foro (che ringrazierò sempre per la cordialità e professionalità mostrata) ho scelto lo studio 17 della Dell. Come il suo "rivale" ha molte belle cose, ma la propensione verso il modello Dell è stata dettata dal fatto che quest'ultimo ha una scheda video migliore, ha componenti migliori e che il servizio clienti è il migliore in circolazione. Contento e deciso faccio il mio acquisto e con le varie aggiunte e l'IVA il prezzo totale è di 1200 euro tondi tondi... Non vedevo l'ora che arrivasse...e quindi mi vado a vedere la discussione ufficiale del mio PC in cerca di info gratificanti ed invece...tonfo al cuore...questo è il primo PC che la Dell stecca completamente! Si parla e si dimostrano infatti problemi di collo di bottiglia...non capisco bene queste cose ma ho capito che non è una cosa bella. Si dimostra infatti un decremento del 30% abbondante di prestazioni...da 1.60 il procio scende a 1.00 quando sotto sforzo. Inoltre c'è un problema con lo stand by. Infatti è successo a molti utenti stranieri ed è stato confermato da un utente di questo forum che quando il PC viene lasciato in stand by per più di 6 ore, alla sua riapertura si verifica un problema che necessita dell'assistenza tecnica per essere risolto. E sembra che neanchel'assistenza sia in grado di ripararlo totalmente (cambiando scheda madre e processore). Per questi motivi sto pensando di recedere l contratto quando arriva il PC e di prendere qualcosa che non mi dia di questi problemi. Dall'altro lato ci sono utenti che invece sono soddisfatti del prodotto e che dicono di giocare benissimo a certi giochi e di non sentire le tanto citate caratteristiche negative del PC. Inoltre si pensa che il problema dello stand by possa essere facilemnte risolto con un aggiornamento del bios. Adesso io sono in questa situazione...sto aspettando un PC che sembra castrato, ma allo stesso prezzo posso prenderne uno che lo sostituisca come si deve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
se il portatile lo hai acquistato online, puoi ususfruire del diritto di recesso.
quando ti arriva, lo provi e se non ti piace o non ti soddisfa, lo restituisci, visto che tu stesso dici di non capire le motivazioni tecniche secondo le quali alcuni utenti non sono sodisfatti di questo modello.. più semplice di così, non si può... |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Quando ti arriva lo provi subito! Provi un gioco tosto (se ce l'hai) o qualche benchmark secco (si trovano su internet mi pare). Poi, la notte, lo lasci in standby e vedi se la mattina ti si è fritto o no! Se tutto va bene allora te lo tieni perchè è una macchina eccellente, altrimenti reimballi tutto e recedi. (Ci perdi, comunque, i soldi della spedizione).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Barletta
Messaggi: 209
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.