Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 14:22   #1
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
mi propongono l'HDSL per l'azienda... mi date un'opinione?

Ciao

Tra i tanti operatori telefonici che telefonano e chiedono appuntamenti, ho incontrato una rappresentante di fastweb che mi propone di passargli la telefonia (di cui gestirebbero direttamente le linee) e una connessione internet HDSL simmetrica da 2MB e 512Kb di banda garantita.

Siamo abbastanza lontani dalla centrale per cui non abbiamo mai aggiornato la vecchia connessione adsl da 1.280 / 640, non è un fulmine ma funziona sempre per cui non abbiamo cercato "rogne".

Nei nostri progetti, viste le numerose offerte sul mercato, c'era una aggiornamento dell'adsl... ma c'erano delle perplessità tecniche.
Che ne pensate della HDSL da 2MB che ci hanno proposto?

Ciao

Ultima modifica di blasco017 : 11-11-2009 alle 14:33.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:32   #2
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Ciao

Tra i tanti operatori telefonici che telefonano e chiedono appuntamenti, ho incontrato una rappresentante di fastweb che mi propone di passargli la telefonia (di cui gestirebbero direttamente le linee) e una connessione internet HDSL simmetrica da 2MB e 512Kb di banda garantita.

Siamo abbastanza lontani dalla centrale per cui non abbiamo mai aggiornato la vecchia connessione adsl da 1.280 / 640, non è un fulmine ma funziona sempre per cui non abbiamo cercato "rogne".

Nei nostri progetti, viste le numerose offerte sul mercato, c'era una aggiornamento dell'adsl... ma c'erano delle perplessità tecniche.
Che ne pensate della HDSL da 2MB che ci hanno proposto?

Ciao
Hdsl (2 doppini) se sei lontano dalla centrale arriverebbe senza problemi (quasi 4 km) a 2 mbit/sec.Con l'esperienza che ho avuto con fastweb (5 casi visti) arrivo a questa deduzione: internet è valido,viaggia bene e con latenza bassa,la fonia nn sempre è all'altezza,per via di disconnessioni di breve durata ma fastidiose (linea completamente muta).Se sei su centrale non coperta dall'ULL di Fastweb ti attivano in hdsl (wholesale telecom italia) se sei invece su centrale coperta dai servizi fastweb (hai disponibile l'adsl a 20 mbit/sec) ti attivano in shdsl e qui la musica cambia,perchè shdsl a differenza di hdsl risente molto della distanza da centrale (come l'adsl,nella stessa maniera),quindi se sei piu' lontano potresti avere dei problemi in stabilità.
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:35   #3
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
La miglior connessione che abbia visto per hdsl è su rete interbusiness (telecom italia) con 512 kbit/sec di banda garantita.E' un siluro e funziona alla grande..anche se costicchia decisamente di piu'....
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:47   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Abbiamo 4 accessi isdn + linea adsl, siamo alla fine delle linea, ad una distanza di circa 5-6 km dalla centrale, e fastweb dovrebbe posizionare i propri cavi ed installare le proprie borchie isdn. Icosti delle linee di fastweb con l'hdsl da 2MB, considerando le telefonate ai fissi gratuite, sono uguali ai costi fissi telecom con l'adsl SMART 10 1280/640 attualmente in uso...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:02   #5
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Non dovresti aver problemi,almeno a 1,6 mbit dovresti arrivarci abbastanza tranquillamente.Certo la fonia(che dovrebbe essere in voip collegata direttamente al router Cisco), provandola personalmente su questo tipo di connessione,mi ha lasciato parecchio perplesso.Telecom è senza dubbio piu' cara ma l'affidabilità che hanno isdn o rtg è senza ombra di dubbio nettamente superiore.Dipende da voi...
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:37   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
No no... niente VOIP. Devono passare sul mio cadavere prima di mettermi il voip...

Secondo il commerciale fastweb porterebbe le sue linee isdn, dove installerebbe le proprie borchie. L'hdsl, su linea dedicata ovviamente, servirebbe esclusivamente il servizio di connettività internet.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:44   #7
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
No no... niente VOIP. Devono passare sul mio cadavere prima di mettermi il voip...

Secondo il commerciale fastweb porterebbe le sue linee isdn, dove installerebbe le proprie borchie. L'hdsl, su linea dedicata ovviamente, servirebbe esclusivamente il servizio di connettività internet.

Occhio informati bene,tutte le hdsl fw (6) che ho visto hanno un Cisco che divide anche i canali di fonia! quindi niente borchie! Poi nn so se hanno cambiato sistema..in ufficio da me è stata cosi' per esempio.Chiedi a fw casomai prima
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:06   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
dovessi decidere... insisterei per un consulto tecnico anteriore a qualsiasi firma... , il commerciale ha parlato di borchie x fonia.... ed abbiamo parlato di Voip dicendo chiaramente che non eravamo interessati... e sembrava che nemmeno loro volessero proporlo. D'altro canto il commerciale non so fino a che punto conosce gli aspetti tecnici.... comunque sembrava volessero proprio sostituirsi a telecom con tecnologia similare.... x quanto riguarda fonia.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:12   #9
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
dovessi decidere... insisterei per un consulto tecnico anteriore a qualsiasi firma... , il commerciale ha parlato di borchie x fonia.... ed abbiamo parlato di Voip dicendo chiaramente che non eravamo interessati... e sembrava che nemmeno loro volessero proporlo. D'altro canto il commerciale non so fino a che punto conosce gli aspetti tecnici.... comunque sembrava volessero proprio sostituirsi a telecom con tecnologia similare.... x quanto riguarda fonia.
ciao
Fammi sapere i!!! Sono un consulente e mi fa sempre piacere conoscere bene le cose,per incrementare la mia eseprienza!!! Anche se è un po' che nn vedo piu' ste connessioni...
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:25   #10
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ok, se valuto di approfondire ti farò sapere i dettagli...
credo passeranno diversi giorni per cui ti richiamerò l'attenzione tramite un MP
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:33   #11
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ok, se valuto di approfondire ti farò sapere i dettagli...
credo passeranno diversi giorni per cui ti richiamerò l'attenzione tramite un MP
ciao
Ti ringrazio per la disponibilità e la gentilezza!
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:56   #12
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Io non ho mai sentito di linee ISDN Fastweb....non mi risulta che nelle centrali telecom, fastweb installi un proprio SGU
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:00   #13
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Io non ho mai sentito di linee ISDN Fastweb....non mi risulta che nelle centrali telecom, fastweb installi un proprio SGU
Infatti.Fw in hdsl = cvp su dslam Telecom (Marconi in genere per hdsl) = centrale non ULL = NESSUN APPARATO installato da parte di Fw = no isdn,no rtg, no party
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 22:28   #14
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da BAMBILO Guarda i messaggi
Infatti.Fw in hdsl = cvp su dslam Telecom (Marconi in genere per hdsl) = centrale non ULL = NESSUN APPARATO installato da parte di Fw = no isdn,no rtg, no party
Questo dipende esclusivamente dai dslam che hanno installato....non ci sono dslam dedicati alle HDSL.
Può essere Marconi o Alcatel. Si mettono semplicemente 1 o 2 piastre per queste linee sugli stessi dslam per le adsl
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 22:53   #15
BAMBILO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Per me no assolutamente per una ragione,tutti i dslam telecom vedi l'Alcatel DSLAM A7300 o l' AXH600E della MARCONI o il serie 5300 della Siemens offrono connettività adsl plus oppure SHDSL che tecnologicamente alla fine nn che coesione di 2 adsl in diverse bande di frequenza (infatti risente della distanza).Hdsl nn solo ha l'interfaccia di rete completamente diversa (in rame in genere,non in fibra come per adsl o shdsl) ma è totalmente diversa anche in fatto di schede.Adsl e hdsl nn possono stare sullo stesso dslam con schede diverse:se cosi' fosse dove avresti hdsl potresti avere anche adsl ma nella realtà sappiamo bene che nn è cosi',hdsl ha una copertura maggiore è una tecnologia "vecchia" nata oltre 30 anni fa per connettere tra di loro le centrali telefoniche
BAMBILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 01:42   #16
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
si....l'ho detta grossa....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:12   #17
JNicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
mi intrufolo nella discussione perché sono interessato al discorso visto che mi è stata fatta un'offerta simile da Fastweb.

Attualmente sono con ADSL Telecom a velocità udite udite di 640 kbs , quelli della Fastweb mi hanno proposto questa cosa: mi riescono a portare l'HDSL con velocità di 2 mega con incluse 3 linee telefoniche al costo di 140 euro al mese.
Da quel che ho capito la banda è divisa in 1,3 mega per il traffico internete e 0,7 mega dedicato in maniera esclusiva al traffico telefonico (questo me l'hanno spiegato dopo che ho espresso i miei dubbi per il Voip).
Mi sembra di ricordare che loro portano l'HDSL in una centralina e poi la dividono fra gli utenti.

La proposta sarebbe allettante perché andrei a spendere meno di adesso e con una velocità in internete notevolmente maggiore, e poi se non ho capito male la velocità dell'HDSL non è influenzata dal traffico, se sono 1,3 mega lo sono sempre e costanti (o sbaglio?).

Il forte dubbio mi rimane per le telefonate, staccarsi da telecom e passare a tutto su internet mi lascia perplesso....
JNicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 12:43   #18
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
mi intrufolo nella discussione perché sono interessato al discorso visto che mi è stata fatta un'offerta simile da Fastweb.

Attualmente sono con ADSL Telecom a velocità udite udite di 640 kbs , quelli della Fastweb mi hanno proposto questa cosa: mi riescono a portare l'HDSL con velocità di 2 mega con incluse 3 linee telefoniche al costo di 140 euro al mese.
Da quel che ho capito la banda è divisa in 1,3 mega per il traffico internete e 0,7 mega dedicato in maniera esclusiva al traffico telefonico (questo me l'hanno spiegato dopo che ho espresso i miei dubbi per il Voip).
Mi sembra di ricordare che loro portano l'HDSL in una centralina e poi la dividono fra gli utenti.

La proposta sarebbe allettante perché andrei a spendere meno di adesso e con una velocità in internete notevolmente maggiore, e poi se non ho capito male la velocità dell'HDSL non è influenzata dal traffico, se sono 1,3 mega lo sono sempre e costanti (o sbaglio?).

Il forte dubbio mi rimane per le telefonate, staccarsi da telecom e passare a tutto su internet mi lascia perplesso....
tanto vale provare
FAstweb Ull oppure WULL?
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 18:18   #19
JNicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da schizzato2 Guarda i messaggi
tanto vale provare
FAstweb Ull oppure WULL?
questa domanda mi ha spiazzato: non ho la minima idea di cosa significhi, se è una cosa importante mi informerò meglio.
JNicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 21:14   #20
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
questa domanda mi ha spiazzato: non ho la minima idea di cosa significhi, se è una cosa importante mi informerò meglio.
rETE PROPRIETARIA OPPURE PASSI PER TELECOM?
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
VULL...
scua non avevo fatto caso xD
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v