Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 19:29   #1
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
acquisto 50ino per nikon

ciao ragazzi..... sn in possesso di una nikon d3000 con 18-55 e 55-200 entrambi dx vr.....Con il budget natalizio, vorrei acquistare un altro obiettivo ed avevo pensato un 50ino sempre nikon....Secondo voi è un buon acquisto,oppure ha caratteristiche simili a quelli che gia possiedo???????Premetto che non voglio spendere un cifrone
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 19:34   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Qualitativamente il 50ino è su un altro pianeta rispetto a ciò che hai.
Occhio però che con l'1.8 perdi l'autofocus (è AF-D), mentre l'1.4 G (AF-S) costa circa il triplo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 19:41   #3
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Qualitativamente il 50ino è su un altro pianeta rispetto a ciò che hai.
Occhio però che con l'1.8 perdi l'autofocus (è AF-D), mentre l'1.4 G (AF-S) costa circa il triplo.
su un altro pianeta in che senso....positivo o negativo??????? tra 1.8 e 1.4g la differenza è solo dell autofocus e quindi del costo????o influisce anche la qualità dell'immagine?
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 19:46   #4
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da salsero cubano Guarda i messaggi
su un altro pianeta in che senso....positivo o negativo??????? tra 1.8 e 1.4g la differenza è solo dell autofocus e quindi del costo????o influisce anche la qualità dell'immagine?
su un altro pianeta nel senso che a parità di focale sarà molto più nitido e luminoso!
il 1.4 G ha un diaframma ancora più aperto e immagino pure lenti migliori, poi è compatibile anche con le fotocamere full frame, è un ottica in tutto e per tutto migliore del 1.8 come ti fa intuire il costo!
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:01   #5
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
ah quindi diventa un discorso anche qualitativo(lenti- autofocus)cmq attendo altre informazioni
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:04   #6
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
su un altro pianeta nel senso che a parità di focale sarà molto più nitido e luminoso!
il 1.4 G ha un diaframma ancora più aperto e immagino pure lenti migliori, poi è compatibile anche con le fotocamere full frame, è un ottica in tutto e per tutto migliore del 1.8 come ti fa intuire il costo!
Attenzione alle informazioni che si danno.
A parità di focale? Vorrei ben vedere... si chiamano fissi mica per nulla...
Inoltre sono entrambi compatibili con il full frame!

Nel caso specifico, io eviterei di comprare lenti da focheggiare a mano con una D3000 dunque oltre al già citato 50 1.4 AFS si potrebbe prendere in considerazione anche il 35 1.8.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:40   #7
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Attenzione alle informazioni che si danno.
A parità di focale? Vorrei ben vedere... si chiamano fissi mica per nulla...
Inoltre sono entrambi compatibili con il full frame!

Nel caso specifico, io eviterei di comprare lenti da focheggiare a mano con una D3000 dunque oltre al già citato 50 1.4 AFS si potrebbe prendere in considerazione anche il 35 1.8.
il 35 1.8 bell' obiettivo.....Una domanda perchè dovrei evitare di comprare lenti da focheggiare con d3000?????? risulta difficile la messa a fuoco???
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:23   #8
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Attenzione alle informazioni che si danno.
A parità di focale? Vorrei ben vedere... si chiamano fissi mica per nulla...
Inoltre sono entrambi compatibili con il full frame!

Nel caso specifico, io eviterei di comprare lenti da focheggiare a mano con una D3000 dunque oltre al già citato 50 1.4 AFS si potrebbe prendere in considerazione anche il 35 1.8.
si si, mi correggo e chiedo scusa. con il discorso della focale volevo dire che essendo un fisso, è specificatamente costruito per grandi performance per la sua focale, mentre quelli zoom hanno prestazioni non costanti lungo tutta la loro escursione, quindi in questo caso il confronto tra il suo 18-55 messo a 50mm di focale sarebbe clamorosamente perso contro il suddetto 50ino fisso!

del discorso fullframe mi sono confuso con i canon e chiedo venia ed eventualmente accetto di buon grado una bastonata sulla schiena
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:47   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Quote:
Originariamente inviato da salsero cubano Guarda i messaggi
ciao ragazzi..... sn in possesso di una nikon d3000 con 18-55 e 55-200 entrambi dx vr.....Con il budget natalizio, vorrei acquistare un altro obiettivo ed avevo pensato un 50ino sempre nikon....Secondo voi è un buon acquisto,oppure ha caratteristiche simili a quelli che gia possiedo???????Premetto che non voglio spendere un cifrone
I fissi hanno caratteristiche generalmente superiori agli zoom a parità di focale , nel caso specifico il cinquantino è decisamente superiore al 18-55 , costa poco ma ... si deve mettere a fuoco a mano e ha una focale un po' particolare su una macchina a sensore APS-C come la tua .
Prova a vedere col 18-55 se 50mm di lunghezza focale vanno bene per le foto che fai oppure non sarebbe meglio ad esempio il 35 f/1.8 che è più corto .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:11   #10
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
I fissi hanno caratteristiche generalmente superiori agli zoom a parità di focale , nel caso specifico il cinquantino è decisamente superiore al 18-55 , costa poco ma ... si deve mettere a fuoco a mano e ha una focale un po' particolare su una macchina a sensore APS-C come la tua .
Prova a vedere col 18-55 se 50mm di lunghezza focale vanno bene per le foto che fai oppure non sarebbe meglio ad esempio il 35 f/1.8 che è più corto .
ok valuterò attentamente......eventualmente opto per il 35 1.8.Ma alternative ad essi per risparmiare??????
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:18   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Quote:
Originariamente inviato da salsero cubano Guarda i messaggi
ok valuterò attentamente......eventualmente opto per il 35 1.8.Ma alternative ad essi per risparmiare??????
Mi sa che il 50 f/1.8 (100-120 € ) e il 35 f/1.8 DX ( 180-200 € ) sono i fissi più economici in assoluto ... ( e comunque la qualità è ottima )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:21   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da salsero cubano Guarda i messaggi
Ma alternative ad essi per risparmiare??????
credo che le uniche alternative "economiche" ai 50/1,8 e 35/1,8 siano i 50/1,8 e 35/1,8 usati

...io comunque consiglio il 35/1,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:38   #13
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
ok grazie tante
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:35   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da salsero cubano Guarda i messaggi
ok valuterò attentamente......eventualmente opto per il 35 1.8.Ma alternative ad essi per risparmiare??????
Mi spiace davvero dirtelo, ma con quel corpo sei davvero limitato se cerchi un fisso... o ti prendi il 35DX o focheggi a mano con il 50F1.8D o spendi 300-350€ per un 50F1.4G o aspetti che Nikon aggiorni le sue ottiche fisse.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:52   #15
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Mi spiace davvero dirtelo, ma con quel corpo sei davvero limitato se cerchi un fisso... o ti prendi il 35DX o focheggi a mano con il 50F1.8D o spendi 300-350€ per un 50F1.4G o aspetti che Nikon aggiorni le sue ottiche fisse.
capito...Una cosa non mi è chiara.Che limitazione ha il mio corpo macchina x un obiettivo fisso???
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:56   #16
Starway13
Senior Member
 
L'Avatar di Starway13
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Ovunque
Messaggi: 2143
Ti do un consiglio se riesci aspetta e mettiti da parte i soldi per il 50 1.4 G!!!
Io l'ho preso da pochissimo e me ne sono completamente innamorato!!!
Io avevo il tuo stesso kit, a parte la macchina che è una d40x, e con il 18-55 non ho quasi mai fotografato!!!
__________________
Tt Chaser MK I-MSI 790fx GD70-phenomII 955+H80-8GB corsair vengeance 1600-ASUS VW222U-Corsair 620hx-SSD Crucial MX200-HD seagate barracuda 7200.11-GTX570DCII
TrattativeOKVangullit,Regis,Sdedo71,Maverick18,Ciccio1992,Radoen,Rdaelmito,Romanino,Korn83,Crowdp,Denis2479,Capoeirastyle,Siluro85,Bassplus, Check The Sound
Starway13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:59   #17
ezio1982rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
credo che il problema principale si appunto l'assenza del motore autofocus interno. Poi avendo la tua stessa reflex ed avendo ordinato anche io il 50ino 1.8D ho i tuoi stessi dubbi e ne aggiungo un altro.

Montando il 50, per far scattare la d3000 devo impostare l'apertura a 22 e poi giocare dal menu o posso anche fare tutto direttamente dall'obiettivo ?
ezio1982rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:01   #18
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Starway13 Guarda i messaggi
Ti do un consiglio se riesci aspetta e mettiti da parte i soldi per il 50 1.4 G!!!
Io l'ho preso da pochissimo e me ne sono completamente innamorato!!!
Io avevo il tuo stesso kit, a parte la macchina che è una d40x, e con il 18-55 non ho quasi mai fotografato!!!
Bravissimo la stessa cosa vale per me....il 18-55 lo uso ben poco.....con 55-200 faccio tutto...Anche se devo dire che il 18-55 dx vr ha bei colori nelle foto scattate di notte.Sicuramente dal punto di vista qualità è migliore della versione precedente.
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:16   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ezio1982rm Guarda i messaggi
Montando il 50, per far scattare la d3000 devo impostare l'apertura a 22 e poi giocare dal menu o posso anche fare tutto direttamente dall'obiettivo ?
Devi comunque lasciare l'obiettivo tutto chiuso e lavorare dalla macchina.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:21   #20
ezio1982rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
ok lo avevo letto in giro ma cercavo una conferma. Avere la reflex da 20 giorni impacchettata sotto l'albero mi da una sofferenza indicibile
ezio1982rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v