|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
|
appzapper....mah
ciao a tutti. Ho scaricato e installato questa "comoda" applicazione consigliata in alcune riviste specializzate e in decine di siti sul mac. Si ha la possibilità di utilizzarla 5 volte prima di doverla comprare. Essa "dovrebbe" rimuovere l'applicazione desiderata e tutti i relativi file "nascosti": l'ho provata eliminando parallels, e ovviamente NON ha eliminato tutti i file. E' normale? (non so parlando delle macchine virtuali che sono indipendenti da parallels)
__________________
MacBook Pro 15" unibody doppia scheda video (luglio 2009) - batteria interna |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Quote:
Io la uso e mi trovo benissimo.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
per come funziona Mac OSX questo genere di applicazioni non serve praticamente a nulla.
Se proprio vuoi usa AppCleaner, che è gratis |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
|
E se proprio vuoi il miglior software allora scegli CleanApp (che volendo ti permette di installare un demone in background che tiene traccia di tutte le modifiche fatte al sistema, e ha la funzione che permette di trovare in automatico i file "dimenticati" nel sistema).
E' a pagamento, ma rimane la migliore. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Che spreco di risorse ... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
è tremendo come non riesca mai a essere d'accordo con un post intero di max(it)
![]() comunque, cronaca a parte, io uso appcleaner, mi trovo bene e funzionicchia. Se ci sono gli uninstaller nel dmg dell'applicazione, come nel caso di parallels, per inciso, usa quello. per il resto tieni un po' pulite le preferenze, librerie strane, e poco altro.
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
I disinstallatori servono fondamentalmente per le preferenze, che non rallentano in alcun modo il sistema operativo e potrebbero essere cancellate a mano, anche se capisco che "l' utente medio" preferisce non metterci mano. Al limite tolgono anche qualche cartella lasciata dal programma (ma è già più difficile) ed eventuali font (anche questi eliminabili facilmente a mano, ma torniamo al discorso di prima). Ma la "libreria strana" davvero non so cosa sia in Mac OSX ... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
Quote:
In ogni caso sono utili quando non hai voglia di andare a cercare le preferenze e usare i programmi in prova per "aumentare il perido di prova" magari usi un programma 1 volta all'anno forse allora cancello le preferenze e lo uso di nuovo
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
|
Non funziona in background il disinstallatore: semplicemente SE VUOI puoi installare un demone che tiene traccia di tutte le modifiche apportate al sistema in modo da cancellarle insieme ad un eventuale cancellazione di un app...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
io uso spesso appzapper o per lo meno tolgo le cartelle a mano perchè ho l'abitudine, ma di fatto non serve realmente a nulla toglierle. penso di non aver ancora smesso di farlo perchè ho l'effetto placebo di tenere i miei mac più puliti, la realtà però è che sono pippe inutili.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
ho riformattato il mac dopo 2 che mi portavo dietro un installazione di 2 anni e mezzo cercando di mantenerla pulita il + possibile ma adesso và mooolto meglio
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
Quote:
ti trovo un po' superficiale nelle tue analisi, almeno su queste cose che sono, sicuramente, banalotte da discutere. Quote:
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ Ultima modifica di Mailor : 10-12-2009 alle 08:43. |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14874
|
Occhio che AppZapper non è più aggiornato da eoni, quindi direi che è il meno adatto tra quelli che avete postato.
Io uso Amnesia per il momento..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 17 Pro Max 512GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x20TB Seagate Exos X20 LG OLED 77G5
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
|
quindi applicazioni del genere non servono a niente....e io che ho eliminato parallels5 in questo modo, ho combinato casini?
ecco quindi una seconda domanda: quei programmi dotati di disinstallatore, si possono eliminare a mano cercando tutti i file col spotlight? o si è obbligati ad usare il disinstall?
__________________
MacBook Pro 15" unibody doppia scheda video (luglio 2009) - batteria interna |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Basta davvero poco per evitare di lasciare "spazzatura" nel sistema operativo, se è ben fatto come questo |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Per questo motivo ho deciso di non usarli. Non per questo ti dico di non usarlo tu, se ti fa comodo |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 15" unibody doppia scheda video (luglio 2009) - batteria interna |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Per le tue domande: non devi far null' altro che usare il computer con giudizio. Evita di installare e disinstallare tutto quello che ti passa per le mani, ma se vuoi farlo (liberissimo), è difficile comunque che tu possa creare grossi danni. Alcuni programmi lasciano tracce sull' hdd, ma niente librerie condivise o dll sparse per il sistema, e soprattutto niente (o quasi) "registro" che si incasina. Solo inutili file e cartelle. Spesso una ricerchina con Spotlight (metti il nome del programma che hai disinstallato) ti mostra cosa cancellare, incluse le preferenze. Ma il bello è che anche se le lasci non succede nulla (spazio sprecato a parte). Usa l' apposito disinstallatore per i programmi che lo prevedono. Se vuoi la vita ancora più comoda, in questo thread trovi alcune applicazioni (alcune freeware) che fanno questa ricerca per te: solo non aspettarti risultati perfetti (qualcosa a volte resta). Nella maggior parte dei casi basta trascinare il programma nel cestino ed hai fatto |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.





















