|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
|
Ubuntu 9.10 e Vodafone Mobile Conect USB modem
Salve a tutti,
ho installato la nuova versione 9.10 al posto della precedente,mi trovo con questo problema:mentre in precedenza UBUNTU "vedeva" il modem dopo pochi secondi che l'avevo collegato all'uscita USB e lo"gestiva" senza problemi,adesso invece quando collego il modem via USB mi appare sul desktop l'icona del programma VMC ma sembra che il modem,sebbene funzionante,non venga "visto" da UBUNTU.Spero di essere stato chiaro..... Esiste un settaggio o una riga di comandi che devo inserire via terminale perchè UBUNTU 9.10 riconosca e riesca a gestire il modem? Ringrazio in anticipo chiunque possa e voglia darmi qualche consiglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
leggiti un po di cose analoghe
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...101.msg1849533 http://www.euronia.it/index.php?opti...d=39&Itemid=62 http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1094100 p.s. per Huawei E220 - Huawei E270 http://wiki.ubuntu-it.org/DavideVescovini/Prove0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
|
veramente ignurant!
![]() ho impiegato un pò di tempo in questi giorni per leggere capire e cercare di applicare le soluzioni suggerite...Ma ad esempio mi sono scontrato con due grosse difficoltà:in alcuni casi le soluzioni ![]() In un altro caso si fa riferimento a NETWORK MANAGER.Il programma risulta installato,ma non riesco a "farlo partire"!!!Non ne vedo traccia sulla "barra" in alto nello schermo.Facendo LSUSB da terminale il sistema vede il modem HUAWEI ma sul desktop appare come un disco fisso. Help! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...NetworkManager
p.s. forse perche ha un po di spazio p.s. HUAWEI che numero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
|
Alle volte , con ubuntu 8.10, mi è capitato di dover riavviare il sistema con la chiavetta/modem inserita e successivamente lo 'vedeva'.
Ho provato anche la 9.10 in versione live e subito vedeva il modem, bastava successivamente indicare il gestore con la procedura guidata. Trovo comunque che pclinuxpro 2009 sia + completo di ubuntu per le connessioni , per i media e come ambiente grafico : non serve installare nessun driver proprietario e alcun plugin aggiuntivo... Provare per credere Ciao Bud |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
grazie per il suggerimento,la chiave USB è HUAWEI E272 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
grazie,terrò presente il tuo suggerimento nel caso proprio io e 9.10 non riuscissimo a capirci. ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
|
Prego, no non è una chiave USB HUAWEI E27, per l'esattezza è un sagem my800x...
Ciao Bud |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Per quanto riguarda invece i codec e plugin, anche questi evidentemente sono già installati di default altrimenti non potresti utilizzare contenuti multimediali (audio, video e web) proprietari. Praticamente quello che fa Mint.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
|
Ciao masand, piacere di conoscerti...
Inoltre aggiungerei che ho molto apprezzato l'ambiente grafico KDE, trovo tra le altre cose, molto utile l'utilizzo di + desktop contemporaneamente... Ciao Bud |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
|
La vergogna di Ubuntu
![]() Dopo essermi inutilmente cercato di arrampicare sugli specchi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.