Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 11:58   #1
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Climatizzatori ad Acqua

Ciao a tutti,
mi serve un climatizzatore ad acqua.
Purtroppo ci sono pochissime informazioni disponibili.

In pratica mi serve mettere un'unità in bagno (quella che scambierà l'acqua) e lo "split" in camera da letto=

Qualcuno lo ha? che modelli sono i più seri? i più silenziosi?

Grazie.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 13:54   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
E'? e che cos'è, uno scambiatore ad acqua corrente? ma butti via una mole ignobile di acqua e con acqua a 15-20°C non rende una ceppa e non deumidifica nemmeno!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:55   #3
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
E'? e che cos'è, uno scambiatore ad acqua corrente? ma butti via una mole ignobile di acqua e con acqua a 15-20°C non rende una ceppa e non deumidifica nemmeno!
scusa, non ho capito.

1) NON posso usare un climatizzatore con unità esterna e quindi il climatizzatore ad acqua è l'unica soluzione.

2) NON mi importa di consumare acqua.

3) se l'acqua dell'acquedotto è ipoteticamente a 20°C, il climatizzatore probabilmente la riscalda ad esempio fino a 25°C
Non ho capito perchè dovrebbe rendere di meno rispetto a quando prendi l'aria esterna a 30°C e la riscaldi fino a 35°C..
Dai miei ricordi di fisica tecnica il rendimento è migliore nel caso in cui il fluido riscaldato parte da una temperatura inferiore.

Ovviamente l'aria è gratis, l'acqua no, ma questo come ho detto, non mi importa.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:06   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
ah ma tu vuoi una pompa di calore condensata ad acqua! Avevo capito che volevi un condizionatore "ad acqua" nel senso che prende l'acqua dell'acquedotto e la fa circolare in un fancoil.


Le PDC condensate ad acqua non le conosco, ma piuttosto, hai mai pensato ad un modello tipo quelli dell'olimpia spendid, che hanno tutto interno? Fanno un po più rumore, ma non hai la menata dell'acqua che sarebbe non una sciocchezza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:23   #5
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ah ma tu vuoi una pompa di calore condensata ad acqua! Avevo capito che volevi un condizionatore "ad acqua" nel senso che prende l'acqua dell'acquedotto e la fa circolare in un fancoil.


Le PDC condensate ad acqua non le conosco, ma piuttosto, hai mai pensato ad un modello tipo quelli dell'olimpia spendid, che hanno tutto interno? Fanno un po più rumore, ma non hai la menata dell'acqua che sarebbe non una sciocchezza.
non ho capito se ci siamo capiti perchè non so cosa è un fancoil...

nei classici climatizzatori (io li chiamo così...) che mi pare si basano sul ciclo frigorifero.. viene trasferito calore dalla mia camera (fredda).. all'ambiente esterno (caldo) e per fare questa operazione (che altrimenti sarebbe contraria ai principi della termodinamica) serve appunto prendere energia dalla rete elettrica.

so che esistono i "climatizzatori ad acqua", anche se sono pochissimo diffusi e ho pochissime informazioni a riguardo.

ipotizzo che in un climatizzatore ad acqua il calore (energia) che viene tolto dalla mia cameretta (per merito dell'energia elettrica che succhio dall rete) venga ceduto all'acqua presa a X gradi dall'acquedotto, e buttata negli scarichi della fogna a X+Y gradi.


Attualmente ho questo climatizzatore ad aria monoblocco
http://eto.carrier.com/litterature/B...RLC1DP019A.pdf
il modello 51ACZ della Carrier.

che in pratica si trova "incastonato dentro il muro" e in quell'unico blocco c'è tutto.. compressore, ventole ecc. ecc. e fa un rumore insopportabile considerando che ce l'ho in camera da letto.

NON posso per motivi condominiali usare un climatizzatore con unità esterna.
Quindi mi devo orientare su un climatizzatore ad acqua, come ho cercato di descrivere prima.

Da come lo hai descritto questo olimpia spendid pare che siacome il mio attuale Carrier 51ACZ con il quale purtroppo non mi trovo bene..
è così?

grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:13   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Mmmm il concetto è quello, non so se l'olimpia splendid faccia meno rumore.
Per quello che ti serve, devi cercare un condizionatore aria/acqua. Solo freddo se vuoi che faccia solo freddo, pompa di calore se vuoi che faccia anche caldo, ma ti avverto che consumano veramente tanta acqua, e in teoria non potresti allacciarti all'acquedotto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 19:03   #7
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
I condizionatori condensati ad acqua migliori che conosco sono gli Aermec, peccato che il piu' piccolo è da 12.000 Btuh e per una camera è un po' troppo.
In alternativa ci sono i 9.000 Btuh dell'Electra/Airwell che sono migliorati molto negli ultimi anni, sono la serie UCA.
Spero che tu non abiti in un palazzo senza autoclave di 4-5 piani, se no l'è dura con la portata d'acqua.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 19:08   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Argh... NON ha modo di esistere una cosa del genere... in pratica è un condizionatore che al posto dell'unità esterna per scambiare il calore, lo scambia con l'acqua corrente dell'acquedotto?

ma questo è un atto criminale nei confronti dell'etica morale... così sprechi un botto di acqua potabile.. io mi sentirei una merda a sfruttare un sistema simile.

Lascia perdere, è uno spreco incredibile di risorse idriche, tanto più che ormai il problema dell'acqua potabile è diventato importante...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:15   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
I condizionatori condensati ad acqua migliori che conosco sono gli Aermec, peccato che il piu' piccolo è da 12.000 Btuh e per una camera è un po' troppo.
In alternativa ci sono i 9.000 Btuh dell'Electra/Airwell che sono migliorati molto negli ultimi anni, sono la serie UCA.
Spero che tu non abiti in un palazzo senza autoclave di 4-5 piani, se no l'è dura con la portata d'acqua.
Eccomi..
allora ho fatto il conto di BTU per la mia cameretta dovrebbero servirne circa 6000.

non sono riuscito a trovare informazioni sulle marche da te citate.. o almenon non ho trovato dei climatizzatori simili a quello che vorrei.


Su un sito ho trovato un certo Parkair... la versione meno potente che ho trovato e' questa:

MCW-9/12BC
Motocondensante ad espansione diretta, dualsplit solo freddo, bi-compressore, raffreddata ad acqua, 21.000 BTU (9.000+12.000), alimentazione elettrica 230V, assorbimento elettrico 1680W, Dimensioni : mm. 485x505x550, Peso: Kg. 53

Cod: 120107

credo che 9000+12000 si riferisca al doppio split, ma potrei usare solo quello da 9000 senza "sprecare corrente e acqua" per quello da 12000?


Comunque non ho nessuna autoclave.
Tu sai circa quanti litri d'acqua per ora servono per una stanza da 6000 o 9000 btu?

un'ultima nota, non mi serve avere la funzione pompa di calore (per riscaldamento..) mi serve solo per l'estate.

grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II

Ultima modifica di zulutown : 09-01-2011 alle 12:20.
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:28   #10
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Evviva.. ho trovato delle info sugli Electra

http://www.electraimpianti.eu/pdfsito/g3_uca.pdf

la versione UCA 9 di circa 9000 btu sembra abbastanza adatta al mio caso

0.68 KW assorbiti da rete elettrica
rumorositù 49dbA.... spero che mettendo in bagno l'unità esterna. la mia camera separata da solo un "tavolato" risulti abbastanza silenziosa..

consumo acqua 120 litri all'ora


a me sembrano buoni dati, che ne pensate?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 13:38   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
120 litri/ora di acqua potabile buttata nel cesso per non patire il caldo nella tua cameretta sono un'enormità.
Ripeto che secondo me non è un lavoro da fare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 13:44   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Evviva.. ho trovato delle info sugli Electra

http://www.electraimpianti.eu/pdfsito/g3_uca.pdf

la versione UCA 9 di circa 9000 btu sembra abbastanza adatta al mio caso

0.68 KW assorbiti da rete elettrica
rumorositù 49dbA.... spero che mettendo in bagno l'unità esterna. la mia camera separata da solo un "tavolato" risulti abbastanza silenziosa..

consumo acqua 120 litri all'ora

a me sembrano buoni dati, che ne pensate?
hai provato a chiedere sul thread ufficiale?
io non sono un esperto ma mi chiedo se 120 litri/ora non siano oltre le capacità dell'impianto sanitario domestico. Non so che pressione hai in casa, ma che io sappia di solito è limitata per evitare danni alle tubature. non è che per caso nel prelevare quei 2 litri/minuto togli pressione a tutte le altre utenze facendo incazzare i vicini?

Anche per la rumorosità resto perplesso, perchè scrivi:

Quote:
rumorositù 49dbA.... spero che mettendo in bagno l'unità esterna. la mia camera separata da solo un "tavolato" risulti abbastanza silenziosa..
che io sappia, nei condizionatori tradizionali, l'unità esterna, è costituita dal solo scambiatore di calore più eventualmente una ventola per facilitare lo scambio termico.

Il compressore invece è sempre inserito nell'unità principale dentro l'abitazione ( il che è ovvio, visto che lo scopo è semplificare il lavoro all'installatore ) ed è, per quel che ne so, il maggior responsabile del rumore.

In tal senso trovo strano che la posizione dell'unità esterna riesca ad incidere sul grado di rumorosità del condizionatore.

Anche il tipo di refrigerante utilizzato, secondo, me dice poco, perché definisce solo il "serbatoio" verso cui pompare il calore. Il metodo utilizzato per pomparlo resta però invariato, visto che si fa comunque ricorso ad un ciclo frigorifero, per cui il compressore comunque resta, ed essendo il principale responsabile del rumore, non credo che risolveresti.

In altri termini, sempre a mio avviso, credo che l'errore sia proprio nell'aver assunto che il climatizzatore ad acqua sia più silenzioso di quello ad aria, anche perché sulla carta non ci sono ragioni che giustifichino tale assunto.

Al limite, una tecnologia che, almeno sulla carta, ha le premesse per abbassare la rumorosità del condizionatore è la tecnologia ad inverter che, permettendo di variare la velocità del compressore, permette di regolarne anche la rumorosità.

Io non so se quello che hai in casa adotta già questa tecnologia oppure no, ma nel caso, parlerei con un installatore competente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-01-2011 alle 13:49.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 13:58   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
120 litri/ora di acqua potabile buttata nel cesso per non patire il caldo nella tua cameretta sono un'enormità.
Ripeto che secondo me non è un lavoro da fare.
Quoto.
E' un atto criminale. Sopporta il caldo..

Stiamo diventando delle mezze seghe... Sprecare tutta questa energia e/o acqua per rimanere al fresco...

Il problema dell'acqua potabile è pesantemente sottovalutato soprattutto qua al nord. L'acqua potabile NON è infinita, visto il ritmo con la quale la usiamo/sprechiamo

Ultima modifica di xenom : 09-01-2011 alle 14:01.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 14:28   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Quoto.
E' un atto criminale. Sopporta il caldo..

Stiamo diventando delle mezze seghe... Sprecare tutta questa energia e/o acqua per rimanere al fresco...

Il problema dell'acqua potabile è pesantemente sottovalutato soprattutto qua al nord. L'acqua potabile NON è infinita, visto il ritmo con la quale la usiamo/sprechiamo
cerchiamo pure di non diventare integralisti... imporre agli altri la propria etica e la propria morale non è una scelta migliore di sprecare l'acqua, o il vino.

ma questo è un ot che potrebbe continuare per ore, per cui meglio chiuderlo qui. se proprio vuoi continuare, possiamo farlo in pm
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 16:17   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
cerchiamo pure di non diventare integralisti... imporre agli altri la propria etica e la propria morale non è una scelta migliore di sprecare l'acqua, o il vino.

ma questo è un ot che potrebbe continuare per ore, per cui meglio chiuderlo qui. se proprio vuoi continuare, possiamo farlo in pm
Beh secondo me non è questione di integralismo... è un'etica morale collettiva, così come quella di non sprecare il cibo, l'energia e di non fare del male agli altri...

comunque chiudiamo qua l'OT
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 17:30   #16
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
hai provato a chiedere sul thread ufficiale?
io non sono un esperto ma mi chiedo se 120 litri/ora non siano oltre le capacità dell'impianto sanitario domestico. Non so che pressione hai in casa, ma che io sappia di solito è limitata per evitare danni alle tubature. non è che per caso nel prelevare quei 2 litri/minuto togli pressione a tutte le altre utenze facendo incazzare i vicini?
non ho mai avuto problemi d pressione dell'acqua fino ad ora.
comunque 120 litri sono una doccia, quindi non è molta.
ipotizzando di usarla 8 ore al giorno sarebbe circa 1mc al giorno per circa 3 mesi all'anno, quelli estivi.
In pratica consumerei solo 100mc l'anno.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Anche per la rumorosità resto perplesso, perchè scrivi:



che io sappia, nei condizionatori tradizionali, l'unità esterna, è costituita dal solo scambiatore di calore più eventualmente una ventola per facilitare lo scambio termico.

Il compressore invece è sempre inserito nell'unità principale dentro l'abitazione ( il che è ovvio, visto che lo scopo è semplificare il lavoro all'installatore ) ed è, per quel che ne so, il maggior responsabile del rumore.

In tal senso trovo strano che la posizione dell'unità esterna riesca ad incidere sul grado di rumorosità del condizionatore.

Anche il tipo di refrigerante utilizzato, secondo, me dice poco, perché definisce solo il "serbatoio" verso cui pompare il calore. Il metodo utilizzato per pomparlo resta però invariato, visto che si fa comunque ricorso ad un ciclo frigorifero, per cui il compressore comunque resta, ed essendo il principale responsabile del rumore, non credo che risolveresti.

In altri termini, sempre a mio avviso, credo che l'errore sia proprio nell'aver assunto che il climatizzatore ad acqua sia più silenzioso di quello ad aria, anche perché sulla carta non ci sono ragioni che giustifichino tale assunto.

Al limite, una tecnologia che, almeno sulla carta, ha le premesse per abbassare la rumorosità del condizionatore è la tecnologia ad inverter che, permettendo di variare la velocità del compressore, permette di regolarne anche la rumorosità.

Io non so se quello che hai in casa adotta già questa tecnologia oppure no, ma nel caso, parlerei con un installatore competente.
riguardo la rumorosità come ho detto nel primo post, attualmente ho un clima ad aria monoblocco dove tutti i mecanismi (comrpreso il compressore) stanno in un vano nel muro tra la mia camera e l'esterno.

in pratica quindi mi trovo nella mia camera una finestra di 40x50cm dentro la quale c'è incastonato sto clima monoblocco.
che oltre ad essere inefficiente, è rumoroso.

non posso usare un clima ad aria classico in qauanto il condominio non mi consente di mette fuori l'unità esterna.

quindi la soluzione del clima ad acqua mi sembra la migliore.
in pratica credo che
- in camera metto lo split
- in bagno metto il blocco che fa da compressore e scambio calore con acquedotto.
- tra camera e bagno ipotizzo che siano sufficienti due buchi non troppo grossi (quanto scondo voi?)

cmq sicuramente mi rivolgerò a un centro specializzato ma volevo iniziare a condividere i miei dubbi con altri utilizzatori di climatizatori ad acqua
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:00   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
In pratica consumerei solo 100mc l'anno.
non so quanta acqua consumi di solito, io posso solo dire che in pratica, all'anno, consumeresti 100MC di acqua in più rispetto al consumo attuale

Quote:
non ho mai avuto problemi d pressione dell'acqua fino ad ora.
comunque 120 litri sono una doccia, quindi non è molta.
fino ad ora però non hai mai neanche tenuto il rubinetto completamente aperto per 8 ore al giorno, senza contare che 8 ore al giorno potrebbero non bastare, per cui non è che si possa escludere completamente l'insorgenza di problemi, in ogni caso io facevo riferimento ad un aspetto diverso. più in particolare trattandosi di acqua potabile, l'uso che fai potrebbe essere ritenuto improprio (non da me, ma dall'amministrazione locale ), e quindi sanzionabile, come si legge in alcuni degli articoli qui:
http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

Ora dato che non sempre i vicini si fan gli affari loro e dato che l'improvviso aumento dei consumi probabilmente verrà notato dalla società che eroga il servizio, il rischio di una segnalazione dovresti metterlo in conto, nel caso. Poi fai pure come ti pare. Io ho soltanto risposto alla tua domanda "cosa ne pensate?"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-01-2011 alle 19:03.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:54   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Comunque, a parte che il compressore è SEMPRE inserito nelle unità esterne degli split normali, quelle interne hanno solo una batteria e un ventilatore, il problema dell'alimentazione idrica non è da sottovalutare. 120l/h per un'utenza domestica sono abbastanza (non molti, ma abbastanza) e soprattutto è da tenere in considerazione la ripartizione dei consumi idrici nel tuo condominio. Se è fatta in base ad una tabella millesimale, aspettati una denuncia assicurata, e perderai la causa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 20:02   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Comunque, a parte che il compressore è SEMPRE inserito nelle unità esterne degli split normali, quelle interne hanno solo una batteria e un ventilatore,
ah ok... allora ho detto una cazzata circa le unità esterne...

in ogni caso i modelli ad inverter, anche monoblocco, non dovrebbero essere più silenziosi di quelli senza inverter?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-01-2011 alle 20:07.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 23:17   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
nì, considera che l'inverter non va altro che variare i giri del compressore tenendolo acceso quasi sempre seguendo il carico al contrario di quelli on/off che hanno una banda morta di regolazione più ampia e fanno attacca-stacca a cavallo di essa, funzionando sempre a piena potenza, tendenzialmente per meno tempo. Non c'è una differenza abissale tra un compressore che gira a piena potenza e uno parzializzato, sono comunque apparecchi abbastanza silenziosi, quando hai finito se tiri giù 2 dB secondo me tiri giù tanto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v