|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
|
Kingston 1066Mhz impossibili da settare
Salve ho un problema con la ram.
Ho comprato un set Kingston HyperX 2x1GB da 1066Mhz questo è il suo datasheet: http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2G.pdf Nel PC invece ho montato una scheda madre Asus P5QL PRO con processore Intel Core 2 Duo E8500 3.16Ghz. Ora arrivo subito al dunque, riesco Windows XP in modo stabile solamente con 800Mhz di clock della ram. Ho tentato di configurare seguendo i consigli del datasheet kingston cioè con timing a 5-5-5-15 e 2.2V, ed effettivamente il sistema sembra avviarsi esclusivamente con queste impostazioni, ma non è stabile! Guardando nel libretto della scheda madre trovo una tabella che indica i seguenti clock FSB 1600 ---> 400 Mhz FSB 1333 ---> 333 Mhz FSB 1066 ---> 266 Mhz FSB 800 ----> 200 Mhz Ho provato con FSB a 266 a 333 a 532 (tutti sottomultipli di 1066) ed anche con svariati valori intermedi, ma il sistema non riesce a reggere. Se sapete aiutarmi ve ne sarò infinitamente grato. PS: non comprate Kingston! Costano un sacco è danno problemi! Bleah! Ultima modifica di nellone : 04-12-2009 alle 02:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
Quote:
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE ![]() HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM Ultima modifica di Phlmos : 04-12-2009 alle 07:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
|
Non funziona....
quello che non capisco e che davvero fa infuriare.... è il fatto di aver comprato una ram progettata e collaudata per funzionare a 1066Mhz, invece devo trattare questa frequenza come fosse un overclock, con tutti i rischi che ne conseguono! Che sbaglio enorme.... ma come facevo a saperlo prima!? Oltre ad eventuali consigli sui settaggi, potreste consigliarmi qualche altra marca di memorie affidabili? O perlomeno non truffaldine come kingston....leggete nel datasheet in fondo Quote:
BRAVI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
6-6-6-18-24-2T 2.2V ti vanno?
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE ![]() HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
|
Scusami ma non sono proprio un guru dell'overclocking, non so bene come impostare i valori che mi hai detto.
questa è la mia schermata: ![]() E solo sulla voce Row Refresh Cycle Time posso avvicinarmi ad un valore simile a 24..... (25 per la precisione, va di 5 in 5), tutte le altre arrivano al massimo a 15 clock. inoltre anche il 2T non so proprio dove vada messo... Il voltaggio della ram e altre cose sono in fondo alla pagina.... Ultima modifica di nellone : 08-12-2009 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
Prova a settarla cosi .. se non ci sono o non trovi i parametri lascia su auto :
CASA LAT (LC) 6 RAS TO CAS DELAY (TRCD) 6 RAS PRECHARGE (TRP) 6 PRECHARGE DELAY (TRAS) 18 COMMANDE RATE 2T ROW CYCLE TIME (TRC) 24 IDLE CYCLE LOW LIMIT DISABLE VOLTAGE 2.2 Prova cosi e gli altri li lasci in auto. L'FBS STAP che valori puoi mettere?
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE ![]() HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.