Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 16:24   #1
nicola.ss4
Senior Member
 
L'Avatar di nicola.ss4
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
fotocamera per rilievo fotogrammetrico

Salve

qualcuno può gentilmente consigliarmi una fotocamera in grado di realizzare la minina distorsione possibile?

grazie anticipatamente =)
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb
nicola.ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 21:52   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Dato che siamo nella sezione reflex, Pentax 12-24 + Pentax K20D, con 1600€ hai una bella acccoppiata per foto architettoniche.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 22:00   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
cominciamo col dire che le fotocamere hanno distorsione zero...il "problema" è solo nell'obiettivo

detto questo basta specificare le focali che servono per cercare qualcosa che non distorca...o almeno non troppo da non poter essere corretto

...e naturalmente il prezzo che sei disposto a pagare
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 22:13   #4
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Fisheye 8mm su FF direi
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:08   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Dato che siamo nella sezione reflex, Pentax 12-24 + Pentax K20D, con 1600€ hai una bella acccoppiata per foto architettoniche.
Pessima idea direi... che diavolo se ne fa di un grandangolo? potevi far che dirgli Nikon DX 10mm fisheye con paraluce segato via montato su FF (220° di campo al posto dei 180 su DX)

Guarda io ho fatto fotogrammetria con D80+18-135mm e i risultati sono stati ottimi anche alle focali più corte, il programma Archis 2D le ha sempre addrizzate molto bene tranne in rari casi, però l'ideale sarebbe un ottica "normale" (che non avevo ai tempi) se vuoi spendere poco ti prendi una reflex con un 50 mm fisso, oppure se puoi spendere un pelino di più prendi un 85mm. Cmq il 50 su formato ridotto va più che bene, su FF forse è meglio l'85.

Se invece puoi spendere l'accoppiata migliore è:
Nikon D3X (24 megapixel) + Nikon PC-E 45 mm Shift tilt oppure Nikon PC-E 45 mm Shift tilt. Teoricamente, il 45 è la perfezione perchè ha focale pari al tiraggio e questo comporta il minor numero di distorsioni possibili, però ovvio che se ti serve più lungo per avere più dettaglio (es rilievo facciate per restauro o cose del genere) allora è meglio l'85, entrambe non sono ottiche comuni per scattare una singola foto fatta bene potresti metterci svariati minuti ma il risultato è una foto che richiede correzioni in post produzione veramente ridotte, perchè con i movimenti shift e tilt riesci ad eliminare gran parte della prospettiva, poi bhè lo shift tilt è una figata anche per foto non di rilievo. Il prezzo? le lenti sono intorno ai 2000€ la macchina che secondo me è appunto l'ideale perchè ha tanta risoluzione costa 6500€ circa, altrimenti vai di D700 o D300 e spendi 2000 € per la prima o 1100 per la seconda in versione normale o 1500 in versione s (per il tuo scopo non serve avere la S)

Ultima modifica di ARARARARARARA : 27-11-2009 alle 11:17.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:13   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Altrimenti poi ci sono le medioformato e le grande formato che sono le classiche macchine da fotogrammetria, ma bhè secondo me troppo costose le prime e obsolete le seconde (chi diavolo usa le grande formato che sono solo a pellicola quando le medio formato arrivano a 60 megapixel? bhà...)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:10   #7
nicola.ss4
Senior Member
 
L'Avatar di nicola.ss4
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
intanto grazie infinite a tutti per i consigli

volevo cmq dire ke nel campo della fotografia sono quasi completamente ignorante e inesperto , ne chiedo venia,e quindi alcune abbreviazioni mi risultano incomprensibili: tipo, che significa "FF"?

poi, se le cifre son quelle indicate da ARARARARARARA, ahimè son distanti dal mio budget , xò ringrazio per gli interventi e le risposte
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb
nicola.ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 14:29   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da nicola.ss4 Guarda i messaggi
intanto grazie infinite a tutti per i consigli

volevo cmq dire ke nel campo della fotografia sono quasi completamente ignorante e inesperto , ne chiedo venia,e quindi alcune abbreviazioni mi risultano incomprensibili: tipo, che significa "FF"?

poi, se le cifre son quelle indicate da ARARARARARARA, ahimè son distanti dal mio budget , xò ringrazio per gli interventi e le risposte
FF è full frame indica macchine con sensore grande quanto la pellicola 135, la classica 35mm.

CMq no le cifre non sono per forza quelle che dicevo io, pensavo fossi un professionista che ha bisogno di una macchina seria per fare fotogrammetria, certo che se non ti paga da mangiare è una spesa folle ed eccessiva, se invece è il lavoro che ti da da vivere, bhè la spesa è accettabile visto che porta a eccellenti risultati in relativamente poco tempo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 15:45   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
*
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 27-11-2009 alle 15:50.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 21:57   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se indichi un budget sarà più facile consigliarti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 23:30   #11
nicola.ss4
Senior Member
 
L'Avatar di nicola.ss4
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
ehm.. se vi indico il mio budget mi sa ke faccio venir intenti omicidi a qualcuno..

scherzi a parte la mia idea era di restar intorno ai 300euro, ma a questa cifra mi sa che il mondo reflex è abbastanza, per non dire molto, distante..

anche se mi piacerebbe, non son un appassionato, e per ora non mi serve per lavoro.. sono studente universitario e userei la digitale a tal fine

cmq, porgo nuovamente numerosi ringraziamenti a chiunque è intervenuto, e anzi chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo..
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb
nicola.ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 08:48   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Con 300€ nel nuovo la vedo dura trovare una reflex anche entry-level con un obiettivo mentre nell'usato è possibile, ma per avere una lente ottimamente corretta per le distorsioni bisogna spendere.
Guarda la Panasonic LX3 nella sezione delle compatte e chiedi lì.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:16   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
una nikon D70 [ o fotocamere equivalente ] usata costa meno di 300€ ...ci metti un 50ino magari altrettanto usato e stai sicuramente al di sotto dei 400€ e magari con un po' di fortuna riesci a prendere pure un 18-55 [ sempre restando nel limite dei 400€ ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:14   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
una nikon D70 [ o fotocamere equivalente ] usata costa meno di 300€ ...ci metti un 50ino magari altrettanto usato e stai sicuramente al di sotto dei 400€ e magari con un po' di fortuna riesci a prendere pure un 18-55 [ sempre restando nel limite dei 400€ ]
fa fotogrammetria, direi almeno una D40X + 50 mm così ha 10 megapixel, per queste cose la risoluzione non basta mai, soprattutto se è un rilievo per restauro e per la messa a fuoco amen, è manuale ma tanto il 90% delle foto sono oltre i 3 metri quindi a infinito!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 20:01   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Non capisco perchè consigliare a priori Nikon.
In Canon 10Megapixel è abbastanza lo stardard, e considerando che una 1000D si trova a 320€ nuova ivata e che il modello mi sembra molto più in giro della D40X, un usato di quella o di una 400D con 50ino si può risikare via alla cifra intesa euro più euro meno (beninteso che poi biosgna comprare un cavalletto solido, che non è gratis di certo), e senza restrizioni di sorta su autofocus & compagnia cantante... Mal che vada, ripiegando su una 350D si dovrebbe rientrare senza troppi sforzi e comunque godersi 8 Megapixel e autofocus...

Le grande formato si usano per stampare a contatto, cosa che ti dà una qualità irrangiungibile da qualsiasi processo di stampa indipendentemente da megapixel, dpi & menate varie.
Inoltre il piano di ripresa basculante (e non solo l'obiettivo) permette di avere il controllo totale della prospettiva e della correzione dei piani di fuga (non mi sembra che le MF digitali abbiano questa importantissima opportunità)

Per questo in ambiente professionale le grande formato che io sappia sono ancora "largamente" utilizzate (sempre nicchia nella nicchia si tratta), addirittura dicono in crescita, e quindi aggiornate (Ad esempio sono nate addirittura nuove marche, come Shen Hao nel 2001).
In ogni caso, dato che qua "la pellicola non si deve neanche nominare" (quindi figuriamoci le lastre ) oltre a materiale analogico penso che potrebbe ripiegare su queste compatte con ottica fissa. Una Sigma DP1/DP2 ad esempio, non so come siano messe come distorsioni, ma con 14 Megapixel e ottica fissa così male non devono essere! Oppure Ricoh GR... insomma guardando nei mercati laterali magari riesce a stare nel budget pur prendendo nuovo o seminuovo...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-12-2009 alle 20:06. Motivo: dimenticato una h
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v